Giunta a Bologna con la casella delle vittorie ancora a 0 la Eldo trova un’ ottima prestazione e con essa una meritata vittoria contro una La Fortezza reduce da tre vittorie consecutive.
Pronti via e Simone Flamini, applaudito reduce della promozione del 2005, trova il primo canestro della partita, da lì fino al 6° minuto Napoli sarà sempre in vantaggio fino alla bomba di Giovannoni che darà il primo sorpasso a Bologna. Da lì in avanti compagine felsinea dilata il proprio vantaggio fino ad arrivare al +9 di fine quarto, grazie anche ad un Chiacig dominante, autore di 8 punti e 5 rimbalzi. Alla ripresa della contesa sembra di assistere ad un’ altra partita, Napoli trova la via del canestro, soprattutto da 3 con disarmante continuità, (5/7) nel quarto, riesce a controllare i rimbalzi e inserisce sabbia a profusione negli ingranaggi dell’ attacco Virtus. L’ inceppamento è tale che La Fortezza trova i primi punti dopo 3.38 di inizio quarto, ma la stipsi bianconera durerà per tutto il quarto, con soli 12 punti segnati.
Dopo l’ intervallo lungo Napoli riesce a tenere in difesa, complimentissimi a Bucchi e al suo lavoro, ed in attacco trova punti importanti da Rocca innanzitutto che sfrutta un paio di amnesie difensive dei felsinei i quali trovano in Spencer e Conroy i bomber designati i quali riescono a rintuzzare un tentaivo di allungo dei partenopei che si erano portati sul +8, riuscendo a chiudere il quarto sul -2.
Un quarto quarto, vissuto sui binari dell’ equilibrio, porterà ad un’ altalena di emozioni con sorpassi e controsorpassi continui, fino alla 1a giocata che per noi ha indirizzato la partita verso la Eldo: a 1.30 dalla fine una bomba senza ritmo di Rivera dall’ angolo riporta sul +1 Napoli dopo il sorpasso fatto da Anderson. La seconda giocata, purtroppo per Bologna, con i bianconeri sotto di 2 punti , è un’ infrazione di 5″su una rimessa laterale , la seconda della partita, di Conroy che pateticamente prova anche a chiamare un time out. Nonostante Napoli non riesca a segnare la Virtus su due possessi non riesce a trovare la via del canestro e Napoli, meritatamente, porta a casa una partita giocata col cuore e con la testa.
[b]MVP[/b] Piero Bucchi: ha preparato la partita benissimo, ha rischiato Flamini nel quintetto iniziale per la prima volta, e dopo Rivera sarà il giocatore più impiegato, ha portato 6 uomini in doppia cifra, ha trovato un’ ottima giornata nel tiro da 3 dei suoi con uno strbiliante 14/27 e anche un Rocca insolitamente preciso dalla lunetta, 7/9 per lui.
[b]WVP[/b] Delonte Holland, lui non ha mezze misure, o risplende di luce propria, o intristisce sè stesso ed i compagni con un’ abulia indisponente, a ciò aggiunge l’ ennesima scenata verso il coach a fine partita, sarebbe ora di finirla!
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] il controllo dei tabelloni, un primo quarto di Chiacig sontuoso, Anderson e Spencer che riescono sempre a trovare punti in qualunque modo
[b]Eldo Napoli:[/b]la solidità dimostrata in ogni aspetto del gioco, la pazienza nel cercare e trovare tiri buoni senza accontentarsi del primo disponibile, un Thomas parso rigenerato, la preciso nel tiro da fuori.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b]la poca lucidità di Conroy nei momenti chiave della partita, l’ incapacità di sfruttare i lunghi dal secondo quarto in poi, il poco utilizzo di Di Bella, Holland dentro, ma soprattutto fuori dal campo.
[b]Eldo Napoli:[/b]i rimbalzi, la panchina che a parte Malaventura non da nulla.
[b]Nota a margine:[/b] arbitraggio ininfluente, ma che non ha tenuto mai conto delle nuove direttive, rispetto a giovedì scorso pareva di assistere a un gioco con regole diverse, un po’ di uniformità non guasterebbe.
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.208/game/?id=62998]http://195.56.77.208/game/?id=62998[/url]