Al centro Vismara di via dei Missaglia ha inizio ufficialmente il campionato CSI Open in un formato totalmente rivoluzionato con molte squadre e due gironi che andranno avanti nella corsa alle finali di categoria sino a metà aprile senza esclusione di colpi.
In campo scendevano i padroni di casa dell’ USSB e gli osipiti della Mojazza. Le due squadre si erano già incontrate due volte nella scorsa stagione, con entrambe le vittorie dei gialloneri Mojazza ma non senza fatica, soprattutto il ritorno in trasferta.
USSB parte con Brega, Chiani, Mazzucchelli, Stringhini e Cuzzolin, gli ospiti rispondono con il classico quintetto Longo, Savy, Mazzola, Ferrari, Donno.
L’inizio di partita vede i gialloneri riuscire a trovare ottime soluzioni in attacco, spesso appoggiando la palla in post a Donno per creare attacco anche grazie alla scarsa incisività della difesa avversaria. La partita viaggia sui binari dell’equilibrio grazie a qualche palla persa di pigrizia dei gialloneri e ad ottimi contropiedi e transizioni dei padroni di casa che capitalizzano al massimo sugli errori altrui. Nel finale la Mojazza riesce a scappare via grazie a Donno e a Cosentino che sfruttano l’ottima difesa che genera qualche recupero e realizzano canestri importanti, assiemel buzzer da sotto di Cannarozzi.
Il secondo quarto è di studio, nessuno strappo particolare nè nel punteggio, nè nell’inerzia, eccezion fatta per tre tecnici assestati dall’arbitro (due alla Mojazza e uno ad USSB) in evidente difficoltà di gestione.
Il primo tempo finisce con gli ospiti sul +9 (41-32).
All’uscita dagli spogliatoio è indubbiamente la squadra di casa ad uscire con il sangue agli occhi, infatti in quattro minuti obbliga gli ospiti a solo due punti e ricuce integralmente il gap, mettendo anche il naso avanti con due liberi di Chiani. La seconda metà del terzo quarto invece è tutta di marca giallonera che ritrovano la verve in difesa e buone soluzioni d’attacco in mezza transizione con i propri piccoli. Cosentino è sugli scudi per una setie di 5-6 dalla lunetta che ridà ossigeno ai propri colori e permette loro di terminare il quarto ancora sopra di 12 lunghezze.
Gli ospiti sembrano poter definitivamente mettere le mani sulla partita quando raggiungono il +20 con poco più di 5′ dalla fine e i verdi caricati di falli in molte unità chiave. Un timeout però di coach Cuzzolin cambia le carte in tavole e una zone press abbastanza approssimativa ma assai decisa forza almeno cinque palle perse rapide degli avversari e una rimonta con il distacco ridotto a dieci punti. La Mojazza perde la testa ma riesce, schierando tre o anche quattro portatori di palla ad uscire dai problemi, mandare in lunetta per tre volte il suo uomo più preciso e chiudere la partita sull’82-71 congelando la palla nell’ultimo minuto.
Continua la serie positiva della Mojazza contro gli avversari, a cui è giusto dare merito per i notevoli miglioramenti fatti dalla scorsa stagione. Gli ospiti dalla loro hanno mostrato molto carattere nell’uscire dai due momenti difficili creatisi nel secondo tempo e riuscendo a gestire un match in cui sono stati sostanzialmente sempre davanti.
Ottime le prove di Chiani (17 punti) e Cuzzolin (nonostante la percentuale dal campo non esaltante ha mostrato molta leadership) da una parte e di Donno (20 punti) e Cosentino ((19 punti) dall’altra.
La prossima settimana Mojazza sarà impegnata tra le mura amiche contro Pallacesto autogestita, mentre USSB andrà a far visita ad Assisi in un’altro scontro già visto la scorsa stagione.
Dagli altri campi arrivano messaggi importanti da Sacro Cuore che batte a domicilio Pallacesto autogestita con l’eloquente finale di 68-33 e San Paolo Rho che ha la meglio su Calvino, dopo una partita decisamente tirata, con il risultato di 66-61.
Questa sera chiudono la prima giornata, in attesa del risultato di Osber-S.Lucia/A; Sedriano- Giosport e Rescaldina-Assisi.