Montepaschi Siena sempre in azione, nel vero senso dellespressione. Tornata giovedì sera dalla lunga e impegnativa trasferta di Eurolega a Mosca, la Mens Sana Basket sarà di nuovo in campo domani pomeriggio (ore 18.15) contro lAngelico Biella. Una sfida questanno di vertice, visto che si affrontano prima e seconda della classifica. Uno scontro da non sottovalutare dunque per coach Simone Pianigiani, che così presenta la nuova insidiosa prova biancoverde.
Torna il Campionato ma è inevitabile parlare della trasferta di Mosca: la prima sconfitta ma soprattutto una grande prestazione. Potrà servire a caricare di nuovo la squadra?
E difficile dire ora come reagirà la squadra, questo anzi è un test nuovo per noi. Sicuramente questa è una settimana dura, dopo sei giorni fuori casa e che si conclude ora con unaltra partita ravvicinata e preparata in condizioni e con tempi diversi dal solito. Sono curioso anchio di vedere come reagirà la squadra in questa situazione e quanta tenuta mentale avrà.
Domani arriva Biella, una squadra di cui si parlava poco ad inizio stagione, ma che oggi, dopo otto giornate, è seconda in classifica.
E una squadra con un quintetto di grande valore, con grandi punti nelle mani e con giocatori che partono dalla panchina con grande consapevolezza del loro ruolo. Quindi una squadra con gerarchie chiare al suo interno e anche un gruppo con lavoro e preparazione a buon punto. Come dimostrano, nelle partite già svolte, le tante e differenzi situazioni difensive attuate.
Una squadra di buoni singoli o un gruppo ben organizzato, agli ordini di un sorprendente Luca Bechi, che fra laltro ieri ha dichiarato di venire a Siena ad imparare?
Nel basket è il gruppo che conta. Poi è vero che le grandi individualità possono risolvere le partite in momenti decisivi. Ma anche nel caso di Biella è il gruppo ad essere vincente: imporsi in trasferte anche importanti come hanno fatto loro, sta a dimostrare che il collettivo funziona. Per quanto riguarda Luca Bechi non è una sorpresa. Luca verrà a Siena per vincere, è nella sua mentalità e in quella che trasmette ai suoi giocatori.
Ritmi serrati a questo punto: siete tornati dopo cinque giorni di trasferta ed avete avuto due pomeriggi per preparare la partita: sono sufficienti?
Sufficienti o no, devono bastare. Questanno capiterà spesso di avere così poco tempo, dobbiamo quindi abituarci. Dovremo puntare per questo ad imporre noi il sistema di gioco, piuttosto che cercare di fermare quello di Biella.
Uff.stampa MPS Siena.