[b]CSKA Mosca Olympiacos [url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=37]88 79[/url][/b]
[img]http://www.euroleague.net/resourceserver/9266/7949efb8-b3a1-4c0b-838d-e14a3ed75967/67a/rglang/en-US/filename/794.jpg[/img]Partita equilibrata e decisa nel finale, da segnalare un infortunio per lex Napoli Lynn Greer che lo mette fuori uso nei minuti finali di partita, aprendo la strada al successo moscovita.
Partono bene i greci che si portano avanti, ma la squadra di coach Messina riporta il punteggio in equilibrio entro la fine del primo periodo, grazie a Trajan Langdon che trascina lattacco CSKA, in difficoltà ad inizio partita.
I russi sembrano costruire un vantaggio importante arrivando fino al +9 nel terzo quarto, grazie a Papaloukas e Golden, ma la reazione firmata da Greer e Jackson riporta lOlympiacos in partita, chiudendo il terzo periodo con un punto di margine sul 61 62.
Il solito Greer tiene in partita i suoi, ma un guaio muscolare susseguente ad un contatto con Andersen lo costringe a chiudere la sua partita anzitempo.
Sale così in cattedra per il CSKA il lituano Siskauskas, che grazie a 10 punti nei minuti finali chiude lincontro a favore dei padroni di casa, arrivati al 20esimo successo consecutivo in quel della Universal Sports Hall di Mosca.
[b][i]MVP CSKA: Ramunas Siskauskas, 24 punti con 20 di valutazione
MVP Olympiacos: Lynn Greer, 27 punti, 6/8 da due, 3/4 da tre, 5 assist e 32 di valutazione[/b][/i]
[b]Zalgiris Kaunas Union Olimpia [url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=38]91 72[/url][/b]
[img]http://www.euroleague.net/resourceserver/9336/7949efb8-b3a1-4c0b-838d-e14a3ed75967/18f/rglang/en-US/filename/794.jpg[/img]Gli sloveni non riescono a ripetersi dopo il successo contro il CSKA della settimana scorsa, fermati da uno Zalgiris che ha in Marcus Brown lanima della squadra.
La partita rimane in equilibrio solamente nel primo periodo, mentre nei successivi lattacco di Lubiana si inceppa, grazie anche alla difesa dei lituani, che dal secondo periodo in poi mantengono pressoché stabile grazie ai canestri del già citato Brown, di Collins, Salenga, Maciulis, un vantaggio in doppia cifra fino allultimo periodo, dove dilagano fino al +18 condito da giocate spettacolari che appagano gli spettatori.
Lex Benetton Brown grazie ad un canestro segnato allinizio del terzo periodo spodesta Luis Scola dal trono dei migliori marcatori all-time dellintera Eurolega, con 2063 punti segnati.
Con questa vittoria lo Zalgiris acciuffa la terza posizione nel girone con 2 vittorie e altrettante sconfitte, assieme allo stesso Olimpia, alla Montepaschi Siena e allOlympiacos.
[b][i]MVP Zalgiris: Marcus Brown 28 punti, 5 rimbalzi, 5 assist, 4 palle rubate e 43 di valutazione
MVP Olimpia: Marko Milic, 21 punti, 11 rimbalzi e 22 di valutazione. [/i][/b]