dal sito [url=http://www.benettonbasket.it]www.benettonbasket.it[/url]
(16 Nov., h 12.48) Oktay Mahmuti è il nuovo allenatore della Benetton Basket: il tecnico turco-macedone, uomo simbolo e fautore dei successi dellEfes Pilsen Istanbul negli ultimi 7 anni, ha siglato con il club biancoverde un accordo su base biennale con opzione per la stagione 2009-2010.
In attesa che vengano espletate le pratiche relative al visto ed al tesseramento, Mahmuti sarà a Treviso nei primi giorni della prossima settimana per iniziare il lavoro con lo staff tecnico formato da Francesco Vitucci e Marcelo Nicola.
Allenatore giovane ma con un trascorso prestigioso alle spalle specialmente in Eurolega, ambizioso, capace di dare alle proprie squadre unimpronta forte, fatta di aggressività ed intensità sia in difesa che in fase offensiva, Mahmuti arriva alla Benetton Basket dopo aver fatto dellEfes Pilsen una delle formazioni più blasonate e competitive del Vecchio Continente.
Nato il 6 marzo del 1968 a Skopje, in Macedonia, ma trasferitosi da giovane in Turchia, dove cestisticamente parlando si è formato: a fine anni 80 le sue prime esperienze in panchina nelle giovanili dellEczacibasi, squadra minore di Istanbul, nel 1992 il passaggio allEfes Pilsen, la squadra più prestigiosa del paese della Mezza Luna, che lo chiama per il posto di asisstant coach.
La sua chioccia il santone del basket turco, Aydyn Ors, cui fa da vice fino al 1999, contribuendo alla conquista di 5 titoli nazionali ed alla Coppa Korac nel 1996, il primo trofeo continentale del club.
Dopo una breve reggenza di Ergin Ataman, nel febbraio del 2001 lEfes concede a Mahmuti la chance di guidare la squadra, occasione ricambiata con 6 anni e mezzo di gestione di altissimo profilo, in cui lEfes si consolida ai vertici del panorama nazionale, scalando in breve anche quello europeo.
In Turchia, Mahmuti porta infatti nella bacheca dei birrai 4 titoli turchi consecutivi, dal 2002 al 2005 e 4 coppe di lega (2001, 2002, 2006, 2007).
In Europa, un cammino sempre costante ai massimi livelli: appena nominato capoallenatore, traghetta lEfes Pilsen alla sua seconda Final Four di Suproleague nella primavera del 2001, a Parigi, centrando il 3° posto alle spalle di Maccabi Tel Aviv e Panathinikos Atene.
Dal 2002 porta sempre la sua squadra ad un passo dallOlimpo dellEuroLega: per 3 volte il cammino si ferma alle Top16 (2003, 2004, 2007) mentre nelle edizioni 2005 e 2006 arriva fino ai quarti di finale, superato da CSKA Mosca e Panathinaikos, sfiorando laccesso alle Final Four.