L’Air Avellino finora ha disputato un grande campionato, si trova in quarta posizione, miglior piazzamento da quando è in serie A1, e sembra non volersi fermare davanti a nulla…
Togliendo Siena, di un altro livello per tutte, e Roma, nessun altro roster è sembrato superiore; è sicuramente la sorpresa del campionato insieme a Biella, anche per il bel gioco espresso e considerando che in attacco è una macchina da punti. Vincendo la prossima partita, in casa contro Rieti, l’accesso alle final-eight di coppa Italia sarebbe ad un passo, e bisogna sottolineare che mai la Scandone Avellino ha preso parte alla coppa Italia o ai play-off, ormai unico obiettivo per il proseguo del campionato.
Merito del ‘miracolo’ Air è del nuovo presidente Ercolino, che ha portato soldi ed entusiasmo, e che è stato uno dei primi a credere in questo gruppo, al pari del Coach Boniciolli, il quale ha appena firmato per altre 2 stagioni riguardo alla guida tecnica della squadra e al ruolo di g.m.; è comunque ben coadiuvato dall’assistant senior Zorzi, da poco nominato allenatore benemerito.
Finalmente quest’anno l’Air è la regina indiscussa della Campania, ed ha l’invidiabile ‘record’ di aver subito il minor passivo dalla Montepaschi Siena, avendo perso solo di 6 punti, peraltro in trasferta. Che sia proprio Avellino a fermare per la prima volta la corazzata Siena?!?
Dalla società comunque non arrivano solo segnali positivi, ma il presidente spesso denuncia il fatto che, togliendo il main sponsor, non ci sono altre sovvenzioni, ma si spera che qualcun altro dia una mano per il bene della squadra e della città.
Le vittorie finora ottenute sono state tutte convincenti, le ultime 2 nei derby con Scafati e Napoli sono state diverse dalle altre, entrambe dovute a un gran finale, le quali hanno portato la striscia positiva di vittorie a quota 4, con ben 7 nelle ultime 8.
Le notizie di mercato finora riguardano in entrata l’arrivo di Daniele Cavaliero, play-guardia che darà una grossa mano nelle rotazioni, mentre in uscita è stato tagliato Simon Petrov, che è sulla via di Napoli, Maurizio Ferrara, accasatosi a Novara, mentre Marco Rossetti è sceso anch’esso in Legadue, a Veroli, ma con la formula del prestito.
Per finire con delle statistiche, Marques Green è salito alla ribalta come uno dei migliori giocatori del campionato, con quasi 15 punti di media, un’ottima percentuale da 3 punti, secondo giocatore come valutazione media e come assist-man, e per finire primo nelle palle recuperate… Altro giocatore che non sbaglia mai una partita è Devin Smith, secondo realizzatore del campionato con oltre 20 punti di media, buon rimbalzista e tiratore, quasi 19 di valutazione media. Buon campionato finora giocato da Eric Williams, grande schiacciatore che però è spesso limitato dai falli, Alex Righetti, ottimo tiratore e difensore, e Nikola Radulovic, ripresosi alla grande dopo un brutto avvio.
Santo Caiffa