Non che contro Roma si pretendesse la vittoria ad ogni costo, ma cè modo e modo con cui lasciare i 2 punti allavversario; e stasera Varese ha scelto uno dei peggiori, replicando la gara scialba e senzanima con cui ne aveva buscati 26 a Scafati.
Se a questo aggiungiamo la vittoria di Napoli con Milano e levidente spaccatura allinterno dello spogliatoio (Fernandez-Passera-De Pol inchiodati in panchina e Romel Beck isolato da compagni, pubblico e allenatore), diventa difficile intravedere la salvezza, anche per i più ottimisti.
Roma ringrazia di cuore e si lecca i baffi per una vittoria arrivata con Ukic a mezzo servizio e Stefansson bloccato a casa da un infortunio.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Bianchini sceglie di partire con Capin-Brown-Beck-Galanda-Melvin, Repesa risponde con Giachetti-Ray-Hawkins-Gabini-Lorbek.
Fin dalla partenza Roma affonda il coltello nella piaga, sfruttando lassenza di un avversario di stazza per arginare Lorbek; le conclusioni dello sloveno e la sua abilità nel riaprire il gioco per gli esterni mettono in ritmo Allan Ray (meno male che non doveva essere in piena forma…) che piazza 3 bombe consecutive. Varese cerca di tener botta con Galanda e le invenzioni di Brown, palesando da subito le solite gravi difficoltà nellimpostare un gioco offensivo corale.
Le statistiche di fine quarto sono impietose.
[b]Varese 20: [/b] 4/8 da 2, 3/7 da 3, 4 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist, 20 di valutazione
[b]Roma 33: [/b] 8/10 da 2, 5/6 da 3, 8 rimbalzi, 3 recuperi, 7 assist, 44 di valutazione
Repesa si gode il tiro al bersaglio dei suoi, che sforacchiano in continuazione la zona schierata da Bianchini (26-40). Varese prova a rifarsi sotto, prendendo liniziativa per 3-4 minuti di buona pallacanestro, recuperando 7 punti e dando limpressione di potersela giocare fino in fondo.
[b]Varese 20: [/b] 7/9 da 2, 2/9 da 3, 9 rimbalzi, 8 recuperi, 3 assist, 26 di valutazione
[b]Roma 13: [/b] 3/5 da 2, 2/5 da 3, 7 rimbalzi, 2 recuperi, 4 assist, 13 di valutazione
Come già successo altre volte, al rientro dalla pausa lunga scende in campo solo la squadra avversaria, mentre Varese, almeno mentalmente, rimane seduta negli spogliatoi.
Gabini e Giachetti scavano il solco definitivo, quello che di fatto ammazza la partita, sparacchiando indisturbati dalla linea dei 6,25 (40-52).
Quando anche Tonolli mette il suo sigillo, la Curva sfodera tutto il repertorio rituale, dal semplice andate a lavorare al più colorito tirate fuori i cog***ni.
Siccome le richieste rimangono inascoltate e Allan Ray sembra Ray Allen, il palazzo si ammutolisce del tutto, trasformando i restanti minuti di gioco in una lunga e angosciante veglia funebre.
[b]Varese 13: [/b] 2/7 da 2, 1/8 da 3, 7 rimbalzi, 3 recuperi, 0 assist, 9 di valutazione
[b]Roma 24: [/b] 4/7 da 2, 4/5 da 3, 10 rimbalzi, 2 recuperi, 5 assist, 31 di valutazione
In questo clima surreale lunica preoccupazione di Repesa è di gestire il ventello senza spremere troppo i suoi uomini; invece Bianchini prosegue tranquillo sulla sua strada, lasciando in campo i suoi compagni di scuderia (elogiati in conferenza stampa), mentre in panchina marciscono i vari De Pol, Passera e Fernandez, ricordandosi di mettere Boscagin solo nei minuti finali.
[b]Varese 21: [/b] 6/7 da 2, 1/5 da 3, 8 rimbalzi, 1 recuperi, 4 assist, 23 di valutazione
[b]Roma 22: [/b] 4/7 da 2, 2/7 da 3, 5 rimbalzi, 4 recuperi, 3 assist, 25 di valutazione
Lunedì o martedì dovrebbe arrivare la conferma dellarrivo di Delonte Holland e il conseguente allontanamento di Romel Beck; ormai scaricato dai compagni, che volutamente (e non mi convincerete mai del contrario) lo servono poco e male, fischiato dal pubblico e contestato duramente alluscita dal palazzetto, per voce del gruppo amici di Gregor Hafnar.
[i]C’era una volta…la Pallacanestro Varese…[/i]
[b]Miglior giocata dellincontro:[/b] la partenza in palleggio dallangolo destro di Gregor Fucka, che con un paio di falcate si mangia la linea di fondo e va a concludere in schiacciata. 36 anni portati con gran classe.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?act=module&module=gallery]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Cimberio Varese:[/b] Passera ne, Capin 10 (0/1 2/8), Hafnar 11 (3/3 0/2), Marusic ne, Melvin 11 (3/5 1/3), De Pol ne, Galanda 14 (1/4 3/4), Boscagin ne, Lloreda 5 (2/4), Fernandez ne, Beck 2 (1/2 0/6), Brown 21 (9/12 1/6)
[b]Lottomatica Roma:[/b] Giachetti 7 (1/3 1/2), Fucka 6 (3/5), Tonolli 6 (2/2 da 3), DAlessio ne, Lorbek 12 (5/8), Bagnoli ne, Ray 29 (3/4 7/13), Hawkins 6 (2/4), Gabini 14 (4/4 2/4), Ukic 12 (1/1 1/2)
[b]Parziali:[/b] 13-17, 20-33, 24-38, 40-46, 42-54, 53-70, 59-82, 74-92
[b]Altre statistiche
Cimberio Varese:[/b] 19/31 61% da 2, 7/29 24% da 3, 15/19 79% ai liberi, 28 rimbalzi, 11 perse, 15 recuperate, 10 assist, 0 stoppate, 78 di valutazione, 0.92 oer, 30 punti in area, 58 punti del quintetto, 16 della panchina.
[b]Lottomatica Roma:[/b] 19/29 66% da 2, 13/23 57% da 3, 15/20 75% ai liberi, 30 rimbalzi, 14 perse, 11 recuperate, 19 assist, 2 stoppate, 113 di valutazione, 1.15 oer, 30 punti in area, 68 punti del quintetto, 24 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Paternicò-Begnis-Ursi
[b]Note:[/b] 3980 spettatori, 46294 di incasso.
Stefano Pozzi