[b](19-22, 34-34, 53-54, 79-73)[/b]
Partita vera quella disputata sabato al PalaDozza, partita da playoff, partita che potrebbe far innamorare chi non ha mai seguito la pallacanestro.
Due squadre che si sono date battaglia senza esclusione di colpi fin dalla prima palla a due, spettacolo ed errori, tensione ed estasi in casa Fortitudo, con la consapevolezza di essere nei piani alti non a caso sulla sponda Sutor.
Fuori Jenkins, Nelson e Kesicki, Iturbe febbricitante, Forte appena arrivato: questo il quadro che si presenta al neo coach dellUpim Dragan Sakota.
Finelli (davvero molto bravo) deve invece fare a meno di Canavesi e Filloy ed a gioco lungo queste assenze si faranno sentire.
Si comincia con il palazzetto quasi esaurito grazie anche alla numerosa, colorata e corretta rappresentanza ospite. Inizio equilibrato (4-4) con punti a referto di Torres e Minard, poi la Premiata mette il naso avanti grazie al tiro pesante (9-12). Ospiti motivati, Fortitudo non ancora ben registrata e tutto questo porta gli uomini di Finelli al massimo vantaggio (più otto, 11-19 prima, 13-21 poi, Jobey Thomas immarcabile) quando mancano due minuti e mezzo alla prima sirena.
Difese non proprio registratissime e Bologna ne approfitta per rientrare grazie a Janicenoks e chiudere i primi dieci minuti ad una tripla di distanza (19-22).
Sutor che scatta nuovamente avanti in apertura di secondo quarto (21-26), Upim che rincorre e grazie ad un Cittadini sempre più convincente arriva vicina agli avversari (sei punti consecutivi, 29-30). Il numero sette non si ferma ed insieme a Janicenoks trascina la Fortitudo portandola in parità (33-33). La Effe è davvero unaltra squadra e lotta su ogni pallone, intasando larea e concedendo ovviamente qualcosa sul perimetro dove Jobey Thomas fa il bello ed il cattivo tempo. Si vede anche Forte che non mette a segno punti ma riesce a far tirare il fiato a Lamma per qualche minuto, portando palla e non forzando conclusioni. Ovvio che il neoacquisto sia ancora indietro, non gli si chiedevano sicuramente venti punti alla prima uscita. La Premiata è quadratissima, Thomas è davvero di un altro pianeta e gli altri sono degni scudieri del numero undici gialloblu. Si va al riposo lungo in perfetta parità (34-34), punteggio frutto di un primo quarto da assegnare agli ospiti ed un secondo chiuso con un leggera predominanza locale.
Fortitudo più reattiva quando si apre il sipario sul terzo quarto, lascia il primo canestro agli avversari e poi ne piazza tre consecutivi portandosi in vantaggio (40-36). E il momento peggiore per i ragazzi di Finelli che faticano a far girare palla ed in difesa non sono così precisi come nei primi venti minuti. E anche il momento peggiore della partita, visto che in pochi giri di lancette succede di tutto: antisportivo a Bagaric che maltratta Minard dopo che il numero quattro subisce fallo da un altro difensore biancoblu; accenno di reazione dellamericano, sanzionato non immediatamente ma durante lazione successiva quando Minard non usa parole zuccherose con la terna arbitrale e si becca un tecnico; Finelli lo riporta in panca, visto che si accende la lampadina del quarto fallo; Bagaric schiaccia e gli dedica il canestro, beccandosi a sua volta un tecnico che più stupido non si può, vista anche la pessima situazione falli dei lunghi di casa.
In tutto questo caos si riesce anche a vedere qualche canestro, tipo il 5-0 firmato Torres per il 47-38 che rappresenta il massimo vantaggio locale oppure il 49-42 a firma del Thomas sutorino.
Terzo periodo che si chiude con un nuovo vantaggio marchigiano, grazie alla precisione di Vitali e Garris da tre punti ed alla conclusione da due di Ford, 53-54 e via con gli ultimi dieci minuti.
Prova definitivamente a scappar via la Premiata quando Garris, applauditissimo ex, butta nel cestino i tre punti che le consegnano cinque lunghezze di vantaggio (56-61). Pare fatta anche sulla susseguente tripla di Vitali che allarga ancora di più la forbice (58-64) ma qui la Fortitudo reagisce in maniera veemente e, forse per la prima volta, lucida: Lamma, Janicenoks, Mancinelli, Bagaric quattro gol consecutivi, 9-0 di parziale per il 67-64 Upim.
Finita? Seh, vabbè..Amoroso fa una delle poche cose buone della sua opaca partita ed infila il pareggio ma il cuore biancoblu, termine tanto abusato quanto appropriato in questa occasione, è vivo e pulsante.
Lo dimostrano un Mancinelli bravo bravissimo ed uno Janicenoks che combatte su ogni palla, si incazza, sbraita, si butta, prende e regala botte ma è lì, con unespressione che poche volte gli avevamo visto disegnata sul volto: lespressione di chi vuole vincere a tutti i costi.
Il Mancio ed il lettone portano lUpim sul 71-69, le manone di Bagaric, la grinta ed il sudore di un immenso Lamma, la freschezza di Torres regalano ai bolognesi due punti doro: 79-73, vincitori e vinti uniti in un unico applauso con la consapevolezza di aver dato tutto, offrendo uno spettacolo notevole.
[b]TABELLINI[/b]
UPIM: Mancinelli 15, Cittadini 9, Torres 11, Lamma 5, Bagaric 12, Janicenoks 18, Forte, Thomas 6, Calabria, Iturbe 3, Cortese n.e., Sanguinetti n.e.
PREMIATA MONTEGRANARO: Minard 10, Ford 11, Garris 12, Piunti n.e., Cinciarini, De Luca n.e., Vitali 11, Thomas 20, Amoroso 6, Steffel n.e., Lechthaler 3.
[b]PAGELLE[/b]
UPIM: Mancinelli 7,5 – Cittadini 8 – Torres 7 Lamma 8 – Bagaric 7 – Janicenoks 7,5 Forte 6 – Thomas 6 Calabria n.g. – Iturbe 6 – Cortese n.e., Sanguinetti n.e. All.: Sabota 7,5
PREMIATA MONTEGRANARO: Minard 5,5 Ford 7 – Garris 7,5 – Piunti n.e. Cinciarini n.g. – De Luca n.e. – Vitali 6,5 – Thomas 7,5 – Amoroso 5,5 – Steffel n.e. – Lechthaler 5,5 – All.: Finelli 7,5
Arbitri: Paternicò (6), Seghetti (5,5), Capurro (5,5)
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Più che un unico gioco, una serie: per i ragazzi che si avvicinano alla basket, prego annotarsi i movimenti offensivi di Jobey Thomas, robina per palati fini.
Da non far vedere ai bambini la vaccata di Vitali che in un momento topico dellincontro inventa un passaggio dietro la schiena per..Janicenoks, che ringrazia scappa in contropiede e segna: va bene la sfrontatezza, però..
[b]HANNO DETTO[/b]
Sakota (All. Upim Bologna): ottima gara, in difesa abbiamo cominciato male, in attacco abbiamo preso buone conclusioni. Grande lavoro di squadra a rimbalzo. Per noi è importante mettere in fila più vittorie. Abbiamo avuto tanti problemi in questi giorni, Jenkins e Nelson fuori, Iturbe con la febbre, Forte appena arrivato. Vedo margini di miglioramento e qualcosa si è già visto, un esempio per tutti Janicenoks che si è attaccato a Jobey Thomas non annullandolo ma limitandolo ed in attacco ha fatto bene. Niente paragoni con il passato, ai miei ragazzi dico che devono lavorare tantissimo, la strada per diventare una squadra è ancora lunga.
Sacrati (Presidente Upim Bologna): sensazioni positive, per cuore, grinta ed intensità è stata la miglior Fortitudo della stagione. Stasera ho visto una grande voglia di vincere.
Finelli (All. Premiata Montegranaro): complimenti alla Fortitudo ed al suo atteggiamento difensivo. Noi siamo riusciti a tenere lintensità per quaranta minuti nonostante le assenze, siamo in situazione demergenza ma nonostante questo siamo riusciti a risalire anche da meno nove. Troppi rimbalzi concessi, questa la chiave del match, diciassette offensivi sono davvero tanti.
Jobey Thomas (Guardia Premiata Montegranaro): partita combattuta ma in attacco non siamo stati continui e questo ha consentito ai nostri avversari di portare a casa i due punti.
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Spettatori: 4.834; presenti circa duecentocinquanta tifosi ospiti, nessun problema.
Tiri da 2 punti: F 22/43 (51%), S 14/33 (42%)
Tiri da 3 punti: F 7/18 (39%), S 10/24(42%)
Tiri liberi: F 14/22 (64%), S 15/21 (71%)
Rimbalzi: F 43 (Offensivi 17 Difensivi 26, Bagaric 12), S 29 (Offensivi 11 Difensivi 18, Ford 14)
Assist: F 10 (Lamma 6), S 8 (Vitali 4)
Palle perse/recuperate: F 14/14 (Bagaric 4/Cittadini, Janicenoks & Bagaric 2), S 14/15 (Minard & Vitali 3/Vitali & Garris 2)
Stoppate: F 4 (Mancinelli, Cittadini, Bagaric & Thomas 1), S 2 (Lechtaler & Minard 1)
Schiacciate: F 4 (Bagaric 3), S 1 (Ford)
Falli fatti/subiti: BO 19/19 (Thomas 4/Bagaric 4), S 19/19 (Thomas 5/Vitali 6)
Valutazione: F 94 (Bagaric, Mancinelli & Janicenoks 19), S 70 (Garris 16)