Dallultima volta che ci siamo letti da queste parti ci sono stati alcuni cambiamenti ed ora, al giro di boa, con lestrazione degli accoppiamenti della Copa del Rey, possiamo dire che i campioni in carica non saranno sicuramente i più forti sulla carta, ma sono i più costanti, cinici e solidi della lega più interessante del vecchio continente.
Il [b]Real Madrid[/b] è una squadra che si fa amare per tutta la garra che mette sul campo, è il giusto mix tra il talento puro di Smith e Bullock (genio e sregolatezza), una gestione della squadra da parte di Raul Lopez che di questi tempi rasenta la perfezione e vi sfidiamo sin da ora a trovare due playmaker puri meglio di questo ragazzo, e una serie di giocatori che sanno precisamente qual è il loro compito e vanno in campo per svolgerlo al meglio con il fine comune di vincere. Alex Mumbru, ad esempio, potrebbe avere molto più spazio in almeno una decina di squadre ACB, ma pur di vincere gioca nella squadra che ne esalta maggiormente le qualità di lottatore, sebbene questo vada a discapito del proprio minutaggio. Diciamoci la verità, nonostante il budget di assoluto livello e le final four da giocarsi in casa, questa creatura è stata plasmata da [b]Joan Plaza[/b], che già dallanno scorso ha fatto un lavoro di incredibile efficacia per riportare questa franchigia (perché di questo ormai si tratta) ai fasti che le competono. La differenza sostanziale tra il Real e le altre squadre è lorgano pensante, perché il coach madrileno sta dimostrando di valere più degli Spahija ed Ivanovic del caso.
Allinterno delle sette sorelle che parteciperanno alla copa del rey cè anche una gradita cinderella, ovvero il Bilbao che è la squadra che segue più da vicino il Real Madrid. Dobbiamo considerare che solamente due giornate fa la squadra era in testa allACB, poi la sconfitta con il Barcellona della scorsa giornata ne ha ridimensionato una pur splendida classifica. Se consideriamo che nella scorsa stagione i risultati sono stati spesso deludenti, con momenti anche in zona LEB, capiamo che la città è in visibilio per una squadra che è andata oltre le più rosee aspettative e tuttora il forum ACB annovera quello dello Iubentia come uno dei topic più frequentati e cliccati.
A metà classifica troviamo lAkasvayu Girona che, dopo linizio col botto a spese del Tau alla prima giornata, non è più riuscita ad imporsi contro squadre di livello, infatti, assieme a quella di misura contro Valencia nella terza giornata, rimane lunica vittoria contro le cosiddette grandi, che hanno sempre avuto vita abbastanza facile contro i catalani
Ormai la squadra di Martinez è [b]Gasol-dipendente[/b], infatti il fratellino di Pau sta viaggiando a quasi 16 punti e 24 di valutazione a partita, mostrando ogni giornata grandissimi miglioramenti e rivelandosi passatore insospettabile, secondo solo a Sada e McDonald nella particolare categoria statistica. Letà media e la tenuta fisica sembrano il tallone dachille, di una squadra che dopo lottima stagione passata si pensava pronta al grande salto, ma purtroppo sembra in lieve declino.
Nella zona calda ci sono due squadre che stanno vivendo momenti diametralmente opposti. LEstudiantes dallinnesto di Morandais e Potapenko è riuscita a trovare qualche risultato positivo, anche se questo non è avvenuto propriamente per merito dei due acquisti. Cosi con due vittorie contro le dirette rivali Menorca e Leon è riuscita a risalire fino alla terzultima posizione, cosa che solamente un mese fa ( in cui annoverava un triste 2 alla casella vittorie) sembrava perlomeno difficile in tempi brevi.
L impicchiata è del [b]Cajasol di Ruben Magnano[/b] che ha perso le ultime cinque partite in fila, complice anche un calendario non proprio agevole che lha posto di fronte a Tau, Valencia, Real Madrid e Unicaja nellordine. Questo significa che per Ty Ellis e compagni è il momento di dare una sterzata alla stagione, perché linizio del girone di ritorno sancirà un calendario più abbordabile e sarà qui che i grandi veterani come Kakiouzis, il nuovo acquisto Elmer Bennett e Inaki de Miguel dovranno far venir fuori tutto il loro mestiere per mettere in cascina quel fieno che servirà per un finale di stagione che si prospetta analogo a quello del girone dandata e, per questo, di vacche magre.
Per chiudere qualche curiosità:
– Badalona ha nel suo roster il miglior marcatore a quota 19 in Rudy Fernandez, annovera due dei migliori nove per valutazione complessiva, ovvero lo stesso Rudy e Rubio. Il quinto per assist nella lega indovinate chi è? Sempre Rudy che è statisticamente il candidato principe al titolo di Mvp, questo sempre che la sua squadra si riprenda dal periodo nero che sta vivendo sia in campionato che in Uleb cup.
– Bilbao è seconda per un solo motivo: la difesa. La squadra di Vidorreta concede solamente 70 punti allavversario, frutto non tanto della statistica dei recuperi (dove si fermano a 8.29 di media), quanto della capacità di considizionare pesantemente le scelte offensive degli avversari. Dove non arriva il talento, arriva lapplicazione.
– Ecco gli accoppiamenti della Copa del Rey in scena a Vitoria dal 6 al 10 di febbraio: Iubentia Bilbao- Axa Barcellona, Tua Ceramica Unicaja Malaga, Real Madrid, Akasvayu Girona, Dkv Joventut Pamesa Valencia.