[b]Virtus Vidivici Bologna vs CSKA Mosca : 68-92[/b] (5-24; 19-27; 24-21; 20-20)
[b]Vidivici:[/b]Di Bella, Spencer, Anderson, Giovannoni, Chiacig
[b]CSKA Mosca[/b]: Holden, Langdon, Siskauskas Goree, Andersen
La 14a Stazione della Via Crucis di Eurolega è per la Virtus finalmente arrivata.
Partita senza storia, quando il primo parziale è di 5-24 non cè altro da dire. Troppo forte il CSKA ? Vero, ma è inammissibile che una squadra entri in campo così molle, in una vetrina così importante, contro i vice campioni d Europa.
Ettore Messina, salutato con affetto dal suo vecchio pubblico, mette in campo la corazzata moscovita come sempre, senza farsi prendere da sentimentalismi, e si vede subito. Goree fa il vuoto sotto il tabellone bianconero e incanala subito la partita nei binari giusti per i russi, sono 2 gli unici canestri dal campo dei bianconeri e ambedue portano la firma di Alan Anderson. Impietoso il calcolo della valutazione a fine quarto: -10 a 41.
Goree ricomincia il secondo quarto da dove aveva finito, segnando l ennesimo canestro e la partita continua così con Mosca che domina e Bologna che fa da sparring partner, con il solo Anderson che sembra avere voglia di giocare, troppo poco. Per non perdere le brutte abitudini Spencer pensa bene di morire con la palla in mano passando la metà campo con troppa flemma, sembra di essere a Milano. Fine quarto sul 24-51 e valutazione 7-76, bei numeri vero ?
Il terzo quarto vede rientrare i bianconeri dagli spogliatoi senza Giovannoni, rimasto a curarsi una botta alla schiena, ma evidentemente Mosca non ha più voglia di aggredire come nel primo quarto e allora lascia anche giocare la Virtus. Impietoso pure il confronto fra i giovani delle due squadre, quando si vede Shwed marcare Canelo si capisce subito che stiamo parlando di pianeti diversi. Fine 3° quarto 48-72.
Il CSKA decide di far riposare, giustamente, i suoi e allora si vedono anche Kashirov, Pashutin, Shwed, in campo contemporaneamente, ma sempre per giocare e la dimostrazione di questo è un T/O chiamato da Messina sul 57-88 dopo una brutta palla persa. Finisce così anche la partita, e quando la sirena finale suona sembra, da parte bianconera, che ci sia quasi tolto un peso. Non è bello che la massima competizione europea dia queste sensazioni. Non è bello che l Eurolega venga vissuta come un intralcio. Non è bello giocare 7 partite sapendo che non serviranno a nulla. Non è bello svilire una competizione per la quale gli abbonati hanno pagato fior di soldi.
Peccato veramente, è stata sciupata, gettata, calpestata, l occasione per far vedere all Europa che la Virtus era tornata veramente.
[b]MVP:[/b] Diciamo Marcus Goree, perché quando, almeno teoricamente, c era ancora partita ha segnato con continuità facendo il bello e il cattivo tempo.
[b]WVP:[/b] Boh ? Onestamente la palma di peggiore in campo è dura da dare, forse Mc Grath, che non riesce più a segnare come all inizio della sua avventura bolognese, però non è solamente colpa sua.
[b]Le cose da salvare[/b]:
[b]Vidivici[/b]: senza ombra di dubbio la prova di Alan Anderson, l unico lampo in una serata grigia, alcune sue giocate lasciano davvero senza fiato, soprattutto considerando gli avversari che aveva di fronte.
[b]CSKA [/b]: il gioco, gli automatismi, il giro di palla, insomma, la squadra. A oggi è la squadra che gioca il migliore basket in Europa, se poi si considerano le assenze di Smodis e Savrasenko si capisce che razza di macchina perfetta ha assemblato la scuderia moscovita.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]Vidivici:[/b] cosa dire ? L ultimo posto nel ranking europeo dice già tutto della pochezza dimostrata. Non ci sentiamo tecnicamente, per carità di patria, di aggiungere altro.
Sul fronte societario, la mancanza della festa per gli ex virtussini, che per l’ Uleb è una prassi oramai consolidata, è l’ ennesima dimostrazione di quale importanza sia stata data a questa competizione da parte dell’ entourage bianconero.
[b]CSKA:[/b] Alcuni tiri da 3 di altissima qualità, presi con metri di spazio e usciti, sono l unica nota meno positiva della serata, considerando poi che ha tirato col 40%. La Settimana Enigmistica le chiamerebbe spigolature.
[b]Statistiche totali[/b]: [url=http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=159]http://www.euroleague.net/main/results/showgame?gamecode=159[/url]