Nellultima giornata della prima fase di Eurolega la Lottomatica Roma ospita Roanne davanti ad un PalaLottomatica praticamente vuoto. Con la qualificazione già in tasca e con lunico obbiettivo di guadagnare, con una vittoria, una posizione migliore in vista del sorteggio delle Top 16, la Virtus è invece protagonista di una gara mediocre, cedendo ai francesi in maniera netta (sarà lo stesso Repesa ad evidenziare il meritato successo di Roanne ndr) e regalando ai pochi appassionati presenti una delle peggiori prestazioni della stagione. Una Lottomatica svogliata quindi, oltretutto priva di Fucka (precauzionalmente a riposo per problemi al tendine) e di Ray, panchinato dopo il primo quarto in seguito ad una forte botta rimediata al basso ventre.
[b]LA CRONACA[/b]
La partita, come detto, non è certo delle più belle. Roma inizia forte, piazzando un parzialino di 9 punti a 4, subito vanificato dal rientro dei francesi, guidati (come nel match di andata) da Papa Badiane, alla fine MVP della partita. Dopo un primo quarto che possiamo tranquillamente definire interlocutorio (15-15 dopo i primi 10) è il secondo periodo a dare una prima svolta alla partita: i campioni di Francia giocano meglio, attaccano in maniera più convincente e producono un mini-allungo importante che li porta fino al +8 (25-33) spinti da Byars e dal solito Badiane. In una Lottomatica frastornata e a tratti inguardabile cè il solo Ukic a suonare la carica: a un minuto dalla fine è tutto suo il break di 5-0 che permette a Roma di andare negli spogliatoi sul -5 (30-35).
Inizia la ripresa e la musica non cambia: Roma è sostanzialmente Roko Ukic (ben coadiuvato da un positivo De La Fuente) e prova a imprimere unaccelerazione al ritmo del match. I francesi tuttavia rispondono colpo su colpo e chiudono la terza frazione incrementando il vantaggio sul 46-54. Linizio di quarto quarto sembra chiudere definitivamente la partita: sotto i colpi di Byars, Badiane e Kone la Lottomatica sprofonda fino al -15. Entra quindi in gioco la grinta e lorgoglio dei ragazzi di Repesa che spinti da Ukic (apparso comunque molto stanco) piazzano un parziale di 11-0 che li riporta a sole 4 lunghezze dai campioni di Francia. Ma la tripla di Soliman e il dominio a rimbalzo offensivo tengono a galla lo Chorale, che terrà il match in pugno fino al suono della sirena. Il punteggio finale dice 67-74 a favore dei francesi, tra i quali si segnala leccellente Badiane, come detto MVP di serata, che chiude con 22 punti e 10 rimbalzi in soli 25 minuti di utilizzo. Per Roma una serata amara: la vittoria del Partizan contro il Fenerbahce di Tanjevic avrebbe permesso, in caso di vittoria, un sorteggio più agevole in vista delle Top 16. Nellurna di Madrid Roma si troverà quindi in quarta fascia.
[b]IMPRESSIONI[/b]
La gara di ieri evidenzia, in maniera chiara, i soliti difetti strutturali della Lottomatica. Priva di un centro di peso, corta nelle rotazioni, debole a rimbalzo. La ricerca di un vero pivot continua e a Roma continuano a girare moltissime voci di nomi più o meno importanti. A nostro avviso comunque le ultime partite della Virtus presentano unaltra priorità per quello che riguarda il mercato: un cambio di Ukic. Roko appare stanco e chi era presente al palazzo lo ha visto più di una volta chiedere il cambio a Repesa. Il ragazzo è chiaramente in riserva e ritardare lacquisto di un back-up del playmaker croato potrebbe essere deleterio. Gagaloudis ha mostrato limiti fin troppo visibili e il rischio è quello di sovrautilizzate un giocatore importante, per quel che ci riguarda luomo decisivo in uneventuale serie contro la Montepaschi Siena.
Chiudiamo con un commento sulleventuale sorteggio: i tifosi sperano di evitare il Cska e il Panathinaikos, sperando di pescare nellurna di Madrid squadre, comunque forti, come Lietuvos o Malaga. Noi siamo di tuttaltro avviso: per la Virtus sarebbe paradossalmente meglio un raggruppamento con CSKA, Maccabi, Olympiakos. Un gruppo di ferro. Senza dubbio. Ma che presenta anche degli enormi vantaggi. Il CSKA potrebbe/dovrebbe vincere tutte le partite, evitando a possibili avversari per la qualificazione di guadagnare punti extra nel match contro la prima della classe. Al tempo stesso ci sarebbero due squadre di grande livello, Maccabi e Olympiakos, ma caratterizzate da un rendimento discontinuo (soprattutto fuori casa), e contro le quali Roma si accoppierebbe addirittura meglio di avversari più solidi (Lietuvos,Malaga), ma di certo meno talentuosi. La buttiamo lì. Solo il sorteggio e le Top 16 ci potranno dire chi avrà avuto ragione.