La Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano comunica di aver firmato fino al termine della stagione Fabio Di Bella, playmaker classe 1978 proveniente dalla Virtus Bologna.
Fabio Di Bella, nato a Pavia il 13 dicembre 1978, dopo aver disputato tre stagioni con la maglia del Siziano, in provincia di Pavia, passando dalla Serie D alla C1, nel 2000/2001 firma per Pavia in B dEccellenza, conquistando anche in questo caso la promozione in LegaDue.
In LegaDue Fabio mette a referto 11.6 punti, 2.1 assist e 2.9 palle rubate di media a gara. Lanno successivo, 2002/2003, esordisce in Serie A con la maglia dellallora Lauretana Biella con cui disputa 37 partite scrivendo 9.2 punti, 2 rimbalzi e 2.6 assist di media a sera. Nel 2003/2004, ancora con la maglia della Pallacanestro Biella, Di Bella migliora decisamente le sue cifre, chiudendo lanno con 12.3 punti, 2.8 rimbalzi e 3.5 assist a sera. Nel 2004/2005, sempre in Piemonte, chiude la stagione con 12 punti, 2.9 assist e 2.4 rubate con il 55% da due punti e il 40% dallarco dei 6.25.
Nellestate 2005 firma per la Virtus Bologna. Nella sua prima stagione con la maglia delle VuNere, Di Bella scrive 10.9 punti, 2.3 rimbalzi, 2.8 assist e 2.4 palle recuperate di media a gara. Nel 2006/2007, ancora a Bologna sotto la guida di coach Zare Markovski, raggiunge le Final Four di Fiba EuroCup, la finale nella TIM Cup Final Eight persa con la Benetton e la finale Scudetto poi sconfitta dalla MontePaschi Siena dopo aver superato lAJ Milano in semifinale. Le sue cifre a fine anno in campionato parlano di 7.8 punti, 1.3 assist e 1.7 rubate a gara.
Questanno con la maglia della Virtus ha disputato 20 partite con 6.3 punti (59.1% da due e 25.9% da tre), 2.3 rimbalzi, 2 recuperi e 1.6 assist in poco meno di 20 di media sul parquet.
Con la maglia della Nazionale Italiana di Carlo Recalcati ha disputato un Mondiale in Giappone nel 2006 e un Europeo in Spagna nel settembre 2007. In Giappone Fabio ha chiuso la sua esperienza con 7.8 punti (53% da due e 42% da due), 4.2 rimbalzi e 2.2 assist di media a gara, segnando 12 punti contro gli Stati Uniti (5/5 da due) e 15 con la Lituania negli ottavi di finale. In Azzurro ha disputato fino a oggi 48 gare, segnando 319 punti.
– Sito Uff. Olimpia Milano –