Varese porta a casa la sesta vittoria stagionale ai danni della lanciatissima Montegranaro.
Lucida la lettura da parte di coach Finelli Varese ha giocato tante partite punto a punto, perdendole allultimo minuto, come a sottolineare che, prima o poi, qualcuna doveva vincerla.
Ed è proprio negli ultimi minuti che Varese ha girato la gara a proprio favore, facendo vedere quellagognata compattezza difensiva che ha permesso di mandare in tilt Garris e Vitali, fruttando i recuperi decisivi e la vittoria, marchiata dalla prestazione di Holland.
Montegranaro perde ma non si dispera, le sconfitte di Pesaro e Fortitudo giocano a favore dei marchigiani, ormai ad un passo dal coronare il sogno playoff.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Bianchini sceglie di partire con Passera-Boscagin-Holland-Galanda-Lloreda, Finelli manda in campo Garris-Thomas-Minard-Amoroso-Ford.
Varese inizia malissimo, subendo la mobilità di Amoroso e le penetrazioni di Garris e Minard (6-12 e successivamente 9-17). Bianchini inserisce Brown, fischiatissimo da ogni settore, al posto di un Marco Passera in evidente difficoltà, lamericano riesce a rallentare la manovra marchigiana ed innesca un paio di volte Lloreda.
Con i centri del panamense e gli isolamenti di Holland i padroni di casa ricuciono lo strappo, chiudendo la frazione con sole 5 lunghezze di svantaggio.
[b]Varese 21: [/b] 8/13 da 2, 1/5 da 3, 8 rimbalzi, 3 recuperi, 3 assist, 22 di valutazione
[b]Montegranaro 26: [/b] 9/12 da 2, 2/5 da 3, 8 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist, 31 di valutazione
Holland parte subito forte nel secondo quarto, inchiodando una schiacciata da favola staccando dalla linea di fondo, ed iniziando una striscia di punti che lo porta a segnarne 17 dei 25 totali di squadra.
Bianchini, esortato dal pubblico (un migliaio meno del dato ufficiale, che nei 3930 presenti include la quota abbonati), manda il giovane Marusic sulle piste di Vitali, con il compito di fiaccare il regista di Finelli, immarcabile per Passera.
Pesantissimo nelleconomia dellincontro il 3° fallo di Sharrod Ford, commesso con leggerezza in avvio di periodo.
[b]Varese 24: [/b] 10/17 da 2, 1/2 da 3, 8 rimbalzi, 5 recuperi, 1 assist, 25 di valutazione
[b]Montegranaro 19: [/b] 6/11 da 2, 2/4 da 3, 7 rimbalzi, 3 recuperi, 4 assist, 23 di valutazione
Montegranaro piazza subito un break di 6 punti (49-55) e più di un presente pensa ecco, adesso crolliamo come al solito, invece stasera cè san Delonte da Greenbelt a caricarsi lattacco sulle spalle.
Il talentuoso USA sarà anche alla ricerca di un buon contratto per lanno prossimo, ma chissenefrega…in campo questa sera è stato lunico a non perdere mai la concentrazione sui due lati dl campo, accentrando il gioco ma senza escludere totalmente i compagni e dando un bel contributo anche in retroguardia.
Con 12 punti suoi e una fiammata di Passera, Varese resta in scia ad una Montegranaro che, prima appoggia il gioco interno su Ford e poi si mette a far scuola dallarco con Thomas e Vitali.
[b]Varese 20: [/b] 6/8 da 2, 1/7 da 3, 9 rimbalzi, 2 recuperi, 1 assist, 17 di valutazione
[b]Montegranaro 26: [/b] 3/8 da 2, 4/6 da 3, 7 rimbalzi, 2 recuperi, 6 assist, 32 di valutazione
Finelli lascia in campo Ford, gravato di 4 penalità, e punta sul pick&roll per aprire la difesa dei padroni di casa, tra i quali si registra con piacere il risveglio di Giacomo Galanda, fino a quel punto anonimo come il compagno Melvin, che mette a referto 7 punti in 4 azioni.
Punti che, insieme a quelli di Holland, valgono il pareggio a 3 minuti dal termine (79-79).
La partita è ormai salita di agonismo, si passa con difficoltà sui blocchi e le linee di passaggio non sono più le autostrade della prima frazione.
In questo clima difensivo si esaltano le capacità di Giorgio Boscagin, preciso nel portare gli aiuti ed attento a deviare ogni pallone…ma anche autore di una prova offensiva invereconda, veramente una roba indifendibile, culminata con lappoggio sbagliato a circa 90 dal termine.
Bravo comunque, dopo i liberi di Passera-Vitali e la tripla di Holland, a mantenere la lucidità necessaria a commettere fallo, prima che Vitali ci regali lennesima beffa.
[b]Varese 21: [/b] 1/6 da 2, 4/5 da 3, 8 rimbalzi, 6 recuperi, 3 assist, 27 di valutazione
[b]Montegranaro 13: [/b] 5/10 da 2, 0/2 da 3, 6 rimbalzi, 4 recuperi, 2 assist, 11 di valutazione
[b]Miglior giocata dellincontro:[/b] o almeno quella più intelligente, eseguita da Giorgio Boscagin negli ultimi secondi. Un fallo…di quelli spesi bene, che impediscono la tripla avversaria senza causare neanche lantisportivo. Unazione semplice, che però questanno è mancata nei finali con Avellino, Pesaro, Rieti…e altri che ora non ricordo.
[url=http://www.varesefansbasket.it/vfbforum/index.php?act=module&module=gallery]I video della conferenza stampa, grazie a varesefansbasket.it[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Cimberio Varese:[/b] Passera 9 (2/3 0/1), Marusic 2 (1/2), Melvin 0 (0/1 0/1), De Pol 6 (2/3 0/1), Galanda 11 (2/2 2/6), Valenti ne, Boscagin 2 (1/4), Lloreda 7 (3/6), Garruti ne, Brown 2 (1/6 0/1), Holland 47 (13/17 5/9)
[b]Premiata Montegranaro:[/b] Minard 11 (5/8), Ford 10 (4/6), Garris 10 (2/4 1/5), Nasini ne, Cinciarini 0, Vitali 9 (1/6 1/3), Thomas 12 (3/5 2/3), Amoroso 15 (2/4 3/5), Steffel ne, Lechthaler 10 (4/5), Canavesi 7 (2/2 1/1)
[b]Parziali:[/b] 9-17, 21-26, 31-33, 45-45, 56-62, 65-71, 74-79, 86-84
[b]Altre statistiche
Cimberio Varese:[/b] 25/44 57% da 2, 7/19 37% da 3, 15/21 71% ai liberi, 33 rimbalzi, 12 perse, 16 recuperate, 8 assist, 1 stoppate, 91 di valutazione, 0.97 oer, 34 punti in area, 76 punti del quintetto, 10 della panchina.
[b]Premiata Montegranaro:[/b] 23/41 56% da 2, 8/17 47% da 3, 14/16 88% ai liberi, 28 rimbalzi, 16 perse, 13 recuperate, 14 assist, 3 stoppate, 97 di valutazione, 0.97 oer, 40 punti in area, 58 punti del quintetto, 26 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Sahin-Duranti-Sardella
[b]Note:[/b] 3930 spettatori, 42828 di incasso
Stefano Pozzi