[b]La Fortezza Bologna vs Cimberio Varese : 80-72 [/b](18-13; 18-16; 19-15; 25-28 )
[b]La Fortezza:[/b] Best, Blizzard, Anderson, Giovannoni, Chiacig
[b]Cimberio:[/b] Passera, Boscagin, Holland, Galanda, Lloreda
[i]Una curiosa sensazione che rassomiglia un po’ a un esame,[/i] così cantava Giorgio Gaber riferendosi alle elezioni e nella giornata elettorale di oggi il riferimento pare doveroso: infatti mentre per Varese i verdetti sono già stati emessi da tempo La Fortezza si trova davanti all esame risolutivo per sancirne la matematica salvezza.
Palamalaguti semivuoto, luci sempre più soffuse e Claudio Sabatini assente queste le premesse per lo scontro fra ultima e terzultima in classifica.
Parte bene Bologna con un parziale di 8-0 marcato tutto Alan Anderson che fra assist, stoppate, e palle recuperate vuol far vedere ad Holland chi dei due meritasse il quintetto e chi la panchina nella Virtus prima edizione di quest anno. Si sblocca Varese con il primo canestro dal campo grazie ad una magia dall angolo di Delonte, ma replica subito Giovannoni. Partita che sembrerebbe instradata in binari favorevoli ai bianconeri, ma le solite amnesie offensive ed il secondo fallo di Best riaprono tutti i giochi ed infatti è Passera che firma il -3 del 16-13 con una bomba da fuori, mentre il quarto finisce con il 2° fallo di Galanda che permette a Michelori un 2/2 ai liberi e con Boscagin che perde il pallone dell ultimo possesso.
Secondo quarto che inizia con le polveri bagnate ed in 2 minuti il tabellino registra solamente un tiro libero di Melvin, dopodiché Michelori trasforma l ennesimo assist di Anderson per il +6 Bologna. La Cimberio comunque non vuol fare scappare La Fortezza e Brown segna il suo primo canestro portando i lombardi sul meno 3, ma i bianconeri ritentano un altro allungo grazie al solito Anderson e a Chiacig che sfrutta il suo fisico contro il malcapitato De Pol arrivando sul 30-21 a 3.17 da fine quarto e allora Bianchini chiama time-out. Rientra Galanda per De Pol e Melvin sfrutta gli spazi dall arco segnando 2 bombe pesantissime tanto da costringere coach Pasquali a chiamare time-out sul 32-29 a 1.42 da fine quarto. Sembra servire la sosta ai box per la Virtus che chiude il quarto con un 4-0 firmato Giovannoni e Anderson, mentre Holland sbaglia l ultimo tiro.
Inizio 3° quarto che vede Varese riavvicinarsi subito con Passera, mentre Giovannoni commette 2° e 3° fallo nel giro di un minuto e mezzo e deve rientrare Michelori, Chiacig continua a sprecare gli assist di Anderson non trasformando mai dalla lunetta i falli subiti, 0/4 dalla linea della carità per il momento, e allora Boscagin riporta Varese a -3, si riprende in spalla la squadra Anderson che mette a segno 2 canestri da 3 consecutivi riportando Bologna a +7. Fa fatica La Fortezza ad attaccare, ma un improvvido Passera commette il suo 4° fallo su un tiro da 3 di McGrath allo scadere dei 24 e poi Bulleri porta la Virtus sul massimo vantaggio a +11.
Chiudono il quarto due 1/2 ai liberi di Holland ed Anderson.
L ultimo quarto vede Bologna partire contratta e subito Varese piazza un 5-0 con Holland che subisce anche il 4° fallo di Giovannoni e Pasquali rimanda subito in campo Chiacig e Anderson. Bulleri illumina un Palamalaguti spento e sonnacchioso con un assist 5 stelle extra lusso per Best che ringrazia, il problema di Bologna però è che Chiacig ha speso molto e anche in difesa non riesce più a chiudere tempestivamente tanto che Holland sul suo terzo fallo porta Varese a -4 sul 57-53, e da qui inizia la fiera degli orrori/errori da una parte e dall altra fino ad un gioco da 3 punti di Bulleri, ma è Lloreda che con 3 punti consecutivi riporta Varese a -4 e qui probabilmente c è la giocata che decide la partita, Galanda fa 0/2 dalla lunetta sul 5° fallo di Giovannoni e Chiacig subisce un fallo antisportivo, abbastanza dubbio, di Boscagin, dalla lunetta fa 1/2 ( per un totale di 1/8 ) e sul possesso successivo Brett Blizzard segna l unica bomba della sua partita. A Lloreda, ultimo ad arrendersi fra i biancorossi lombardi, replica Anderson e Holland perde l ennesima palla sul 70-62. Nonostante il time-out chiamato Varese non riesce più a chiudere in difesa e Bologna si porta sul +12. Entrano Moraschini e Tommasini per Best ed Anderson, vero protagonista della serata, mentre Holland continua a gigioneggiare segnando punti a partita finita, cosa per lui abituale.
Finisce la partita 80-72, i giocatori bianconeri festeggiano con la curva una salvezza acquisita matematicamente, ma la domanda vera è: cosa ci sarà mai da festeggiare?
[b]MVP:[/b] Alan Anderson, un solo uomo al comando. Praticamente annulla Holland, 22 di valutazione, 7 assist, 1 palla persa, poche forzature, sempre presente nei momenti caldi della gara, giocatore totale.
[b]WVP:[/b] Giacomo Galanda, poco incisivo, si prende poche iniziative e soprattutto sbaglia i liberi del -2. Neanche lui riesce a caricarsi in spalla la povera Varese di questa annata.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] detto di Anderson, i 6 giocatori in doppia cifra sono un buon segno, ed anche la valutazione che recita un bel 98-73, ma tutto andrebbe preso con il beneficio dell inventario vista l avversaria di questa sera.
[b]Cimberio:[/b] poteva presentarsi a Bologna con il costume da bagno e la crema abbronzante, invece prova a restare in partita fino alla fine dando esempio di dignità e coraggio. Bravo Passera fino a quando è rimasto in campo e notevole la fiammata di Melvin.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] dispiace perché fin quando il fiato ha retto aveva fatto una partita concreta, ma Chiacig non può fare 1/8 ai tiri liberi, perché è diventato per tutta la partita il bersaglio designato dei falli varesini, lasciando in bilico per lungo tempo una partita che si poteva chiudere prima
[b]Cimberio:[/b] che Holland abbia un talento fuori dal comune è risaputo, ma è altrettanto risaputo che non riesce a disciplinarlo e in una partita che avrebbe dovuto avere per lui sapori speciali non riesce ad incidere mai.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Bianchini:[/b] [i]nonostante le assenze di Hafnar e Capin siamo riusciti a rimanere in partita, le nostre scelte difensive sui p/r hanno abbastanza pagato, ma le nostre troppe palle perse hanno inficiato tutto, noi non abbiamo molti punti nelle mani, Holland a parte e anche l infortunio di Melvin ha influito non poco.[/i]
[b]Pasquali:[/b] [i]alla fine di questa partita posso dire di essere riuscito a centrare l obbiettivo che la società mi aveva chiesto quando mi ha ingaggiato. Qualcuno può storcere il naso, ma la società questo mi aveva chiesto. Oggi siamo stati bravi a dettare i ritmi, sapendo che a Varese mancavano alcuni uomini abbiamo deciso si correre il più possibile, anche per stancarli , e sia nel primo che nel secondo tempo siamo riusciti a segnare 10 punti in contropiede. Ottima partita di Anderson, soprattutto difensiva, ed anche offensivamente ha compiuto ottime scelte, come tutta la squadra, del resto, che ha chiuso la partita con 6 uomini in doppia cifra. Devo ringraziare tantissimo i 3 grandi infortunati Michelori, Bulleri e Blizzard che nonostante fossero più indietro del previsto nel recupero dai loro malanni non hanno mai smesso di lottare e di allenarsi con impegno per recuperare al più presto la condizione[/i]
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.210/game/63224.html]http://195.56.77.210/game/63224.html[/url]