[b]UPIM FORTITUDO BOLOGNA-ELDO NAPOLI 104-88[/b]
[b](29-15, 54-35, 74-58)[/b]
Che dire di una partita che è stata nulla più di unamichevole?
Eldo ormai fuori da qualsiasi gioco, Upim aggrappata alla speranziella playoff dipendente dallincastrarsi di più risultati suoi e di altre compagini, le squadre non entrano in campo animate da sacro furore e nemmeno gli spettatori, visti i larghi vuoti sugli spalti del PalaDozza.
Le caldissime semifinali del 2006 sono un lontano ricordo e i due quintetti calcano il palcoscenico quasi si trattasse di una partitella tra amici, con il solo Forte che ci crede e segna la bellezza di venti punti nella prima frazione, con una striscia di quattordici consecutivi e 5/5 da tre.
Dallaltra parte Rocca prova a replicare con la consueta grinta; tre falli immediati tolgono Fevola dal match e gli altri non è che poi siano poi così convinti di voler contrastare gli avversari.
Primo quarto che si chiude sul 29-15 e già questo può dare un idea del tutto; da segnalare, oltre al già citato ex North Carolina, limpatto positivo di Bagaric e la voglia di Mancinelli che fa, disfa ma è comunque presente e combattivo.
Napoli è a 1/11 da tre ed anche questo spiega parecchio.
Secondo quarto che non si discosta molto dal primo se non fosse che Forte gioca di squadra (6 assist sul tabellino) e lascia lobice momentaneamente a riposo.
Solito Bagaric volenteroso ed efficace, Sakota gli concede un po di meritato riposo sostituendolo con Thomas ma luomo di Schenectady dimostra ancora una volta le proprie carenze difensive.
I partenopei sono talmente rilassati che ne approfittano solo in parte e comunque grazie al solito Rocca (33-23).
E solo un fuocherello di paglia, Bologna spinge ancora e si ritrova avanti di venti (51-31) poco prima della seconda sirena che manda al riposo i contendenti sul punteggio di 54-35.
Si riprende e la Fortitudo raggiunge un nuovo massimo vantaggio sul 60-38.
Ci provano Malaventura, Jones e Blums, replicano Bagaric e Forte, partita che pare veleggiare tranquillamente verso il trentesimo minuto con vantaggi fortitudini più o meno ampi ma ecco che il solito masochismo biancoblu rischia di rimettere in carreggiata una partita che non è mai stata in discussione: Blums da tre, Eldo a meno dieci (65-55), non è che rivediamo un film recentemente di moda su questi schermi e che è piaciuto moltissimo a Cantù e Treviso?
Per fortuna Napoli non ha niente da chiedere al finale di stagione e molla nuovamente, lasciando che anche Calabria viva la sua serata di gloria e chiudendo il quarto a meno sedici (74-58).
Ultime curve dellincontro, Calabria continua a colpire: 13 punti nel quarto, 21 totali, 5/6 da tre e manco a dirlo miglior prestazione stagionale.
Dieci minuti di volemose bene, niente da particolare da segnalare se non una bella schiacciata di Cittadini, Jenkins fischiato (timidamente) ad inizio partita ma che va in doppia cifra giocando sotto le righe, Torres avulso e Thomas dimenticato in panchina, quasi una sentenza per lui.
Menzione particolare per Joseph Forte che chiude con 31 punti e 39 di valutazione.
Dallaltra parte positivi Malaventura e Blums, discreti Monroe e Jones (un po’ di più il primo), volenteroso Bernard pur con tutti i limiti del caso, Thomas da rivedere, insomma, ancora due partite e credo che molti di questi giocatori non indosseranno più la maglia azzurra.
Il punteggio? Niente di particolare da segnalare, Effe solidamente avanti, 79-63, 89-71 e via dicendo fino a quella quota cento che, curiosamente, lultima volta era stata superata proprio contro Napoli e proprio in quelle semifinali delle quali accennavo allinizio del racconto.
Altri tempi, in questi la Effe deve accontentarsi e sperare ancora, Napoli invece dovrà pensare a come chiudere dignitosamente la stagione.
Unultimissima annotazione relativa agli applausi, tanti, che dovrebbe ricevere il gruppo di tifosi di Napoli giunti fino a Bologna (più di cinquecento chilometri) per assistere ad una partita senza alcun senso per la loro squadra: semplicemente splendidi.
[b]TABELLINI[/b]
UPIM FORTITUDO BOLOGNA: Jenkins 12, Mancinelli 15, Cittadini 2, Torres 2, Lamma, Bagaric 15, Janicenoks 4, Forte 31, Thomas 2, Calabria 21, Fratini n.e., Somvi n.e.
ELDO NAPOLI: Monroe 17, Malaventura 11, Thomas 10, Fevola, Rocca 13, Maino n.e., Aprea n.e., Cacciola n.e., Bernard 6, Jones 15, Blums 16.
[b]PAGELLE[/b]
UPIM FORTITUDO BOLOGNA: Jenkins 6 – Mancinelli 7 – Cittadini 6 – Torres 6 Lamma 6,5 – Bagaric 7 – Janicenoks 6 – Forte 8 – Thomas 6 – Calabria 7 – Fratini n.e. – Somvi n.e. All.: Sakota 6,5
ELDO NAPOLI: Monroe 6,5 – Malaventura 7 – Thomas 6 – Fevola N.G. Rocca 7 – Maino n.e. – Aprea n.e. – Cacciola n.e. Bernard 6 – Jones 6 Blums 6,5 . All.: Bucchi 6,5
Arbitri: D’Este (6) Seghetti (6) Mastrantoni (6)
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Alley oop per Dante Calabria che non schiaccia, appoggia ma è già un buon risultato visto le sue non eccelse doti acrobatiche.
[b]HANNO DETTO[/b]
Dragan Sakota (All. Upim): congratulazioni ai ragazzi, buoni in difesa ed in attacco. Visto il divario potrebbe sembrare una vittoria facile ma alla luce delle ultime prestazioni, dove abbiamo sprecato vantaggi considerevoli, la prestazione è da considerarsi buona. Adesso amministriamo le energie in vista della partita di domenica.
Piero Bucchi (All. Eldo): motivazione, a noi è mancata e questa è la differenza tra le due squadre. Non abbiamo avuto intensità e concentrazione, niente ritmo, oltre al fatto che i primi venti minuti di Forte sono stati eccellenti.
Gilberto Sacrati (Presidente Upim): bella partita, vittoria importante. Crediamo ancora nei playoff anche se la strada è lunga e ripida. Amarezza per le occasioni buttate però siamo tornati in carreggiata e vediamo cosa succede. Nel frattempo abbiamo cominciato a pensare al futuro anche se non è detta lultima parola su questa stagione.
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Spettatori: 4.411; una ventina i tifosi ospiti presenti, nessun problema.
Tiri da 2 punti: F 25/42 (59%), N 21/41 (51%)
Tiri da 3 punti: F 14/24 (58%), N 10/29 (34%)
Tiri liberi: F 12/17 (71%), N 16/24 (67%)
Rimbalzi: F 33 (Offensivi 6 Difensivi 27, Bagaric 8), N 39 (Offensivi 15 Difensivi 24, Rocca & Jones 9)
Assist: F 22 (Mancinelli & Forte 6), N 12 (Monroe 4)
Palle perse/recuperate: F 18/20 (Forte 6/Forte 5), N 19/18 (Jones 6/Rocca & Monroe 3)
Stoppate: F 3 (Bagaric 2), N nessuna
Schiacciate: F 5 (Bagaric & Mancinelli 2), N 4 (Thomas & Monroe 2)
Falli fatti/subiti: BO 19/16 (Bagaric 4/Forte 7), N 16/19 (Jones 4/Monroe 7)
Valutazione: F 129 (Forte 39), N 91 (Monroe 24)