[b]La Fortezza Bologna vs Lottomatica Roma : 62-66 [/b](18-19; 11-15; 13-13; 20-19)
[b]La Fortezza: [/b]Best, Blizzard, Anderson, Giovannoni, Chiacig
[b]Lottomatica: [/b]Ukic; Hawkins, De La Fuente, Gabini, Lorbek
Una partita che contava per una sola squadra ha avuto l epilogo che tutti si aspettavano, come la logica della classifica faceva prevedere.
Brutto match, fra due squadre che non fanno dell ariosità e del bel gioco il loro marchio di fabbrica. Roma comincia soffrendo in attacco la fisicità di Chiacig, ben presto però a sedere per due falli, ma in attacco Lorbek è il solito rebus insolubile per la Virtus petroniana. Partita di parziali e contro parziali dove un Alan Anderson particolarmente scentrato non riesce praticamente mai a trovare la via del canestro mentre per i romani il solo Hawkins si affianca nel tabellino a Lorbek.
E una partita sporca, fatta di contatti sempre al limite del lecito e proprio su uno di questi Giovannoni si vede fischiare un fallo in attacco cui seguirà il tecnico che lo metterà praticamente fuori partita.
Squadre che in attacco fanno troppa fatica ed è inspiegabile come la Lottomatica possa essere seconda in classifica, se non con la constatazione che il livello di questo campionato è veramente ai minimi storici. Secondo e terzo quarto che vedono le due squadre segnare 54 punti in tutto con i soli Lorbek e Best che illuminano la sempre buia arena di Casalecchio.
Il 4° quarto vede il punteggio sempre in equilibrio con i soliti due attori a far vedere un po di pallacanestro, Lorbek punisce sempre con il pick and pop con Ukic la difesa bianconera segnando due bombe praticamente identiche, mentre un canestro pesante di Best da l ultimo vantaggio ai bolognesi sul 60-59, da lì ancora Lorbek da 3 e ancora Best da 2 firmano il 62 pari. Palla, tanto per cambiare a Lorbek che subisce fallo ed in lunetta non perdona, palla Virtus a 54 secondi dalla fine, ma Bulleri pensa bene di rimettere la palla in mano ad Ukic. Match point Lottomatica, ma troppa confusione in attacco produce un altra palla persa. Rimessa Virtus, con Bulleri in panchina, e anche stasera, come troppe volte in stagione, i bianconeri non riescono a produrre un ultimo tiro decente, con Alan Anderson che si inventa salvatore della patria e va a cozzare, con ancora 15 secondi sul cronometro, contro il muro di maglie rosse sotto canestro. Il solito finale Virtus, con scelte quanto meno discutibili, per non dire idiote, del giocatore di turno. Del resto se si perdono ben 9 partite in finali punto a punto un motivo ci deve essere. Domanda, ma perché la palla non è rimasta nelle sapienti mani di Best, che nel 4° quarto, benché fosse inseguito dai giocatori romani come una volpe nelle campagne del Devonshire, era riuscito a sostenere l attacco bolognese praticamente da solo ?
[b]MVP:[/b] Erazem Lorbek, imprendibile, come al solito, per i giocatori bolognesi. 42 di valutazione, per un 73 totale di squadra, 32 punti sui 66 della Lottomatica, un one man show di proporzioni impressionanti, come troppo spesso capita a chi ha giocato contro La Fortezza quest anno, per spiegazioni citofonare Van Der Spiegel.
[b]WVP:[/b] Alan Anderson non è riuscito a chiudere la sua stagione con una prestazione di buon livello. Impreciso al tiro, 1/9 per lui, poco coinvolto, ma soprattutto la scellerata ultima azione. E un peccato che un giocatore come lui che anche nelle serate storte come stasera riesce sempre a dare il suo contributo, un 14 di valutazione fatto da 4 stoppate, 8 rimbalzi e 4 assist, non riesca a gestire con raziocinio le ultime azioni.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] l orgoglio di chi non vuole finire in modo inglorioso una stagione, un buon Chiacig, almeno offensivamente, i solito sprazzi di enorme classe che Best sa regalare.
[b]Lottomatica:[/b] unica cosa da segnalare la grande aggressività che, grazie ad un metro arbitrale particolare, riesce sempre a mettere in campo e che contro La Fortezza di questa sera è bastata, ma troppo, troppo poco per una squadra che vorrebbe contrastare il Montepaschi.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] i soliti limiti offensivi che, con un Bulleri debilitato riemergono prepotentemente e la solita incapacità cronica ne gestire i finali punto a punto. Per fortuna che questa infausta stagione è finita e speriamo che chi di dovere impari dagli enormi errori commessi quest anno.
[b]Lottomatica:[/b] inguardabile in attacco, vive solamente di tiro da 3 o transizione, Fucka è l ombra del grande campione che è stato, il Gabini implacabile di inizio stagione non c è più, da una conteder ci si aspettava onestamente tanto di più, considerando che questa era una partita vitale per la griglia p/o rischiare di perderla giocando contro questa Virtus Bologna dev essere un campanello d allarme forte e chiaro.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Pasquali:[/b] [i]abbiamo giocato una partita orgogliosa. Siamo riusciti a non andare sotto fisicamente contro Roma, ed è stato un fatto importante, perché se no rischiavi di essere sepolto anche di 20 punti.
Ringrazio tutti, dai giocatori, ai magazzinieri, ai medici, ai miei assistenti, e naturalmente la proprietà per avermi dato la possibilità di allenare la Virtus.
Per il mio futuro non ho novità ufficiali. Ho avuto attestati di stima, ma di ufficiale ancora non c è nulla, quindi non posso parlare del futuro.
La scelta finale di Anderson ?
Non parlo perché poi mi dite che ho una cattiva comunicazione con i miei giocatori. [/i]
[b]Statistiche totali:[/b] [url=http://195.56.77.210/game/63249.html]http://195.56.77.210/game/63249.html[/url]