Dopo quasi due partite senza un punto, Ray Allen segna e grazie ai suoi 11 punti nel terzo periodo spinge i Boston Celtics alla vittoria in gara 2.
Per due campioni che tornano alla normalità (o quasi), ovvero Pierce ed Allen, LeBron James per i Cavaliers non è ancora decisivo, anzi. Dopo il 2 su 18 al tiro di gara 1, in questa partita le statistiche sono altrettanto impietose: 6-24, e un litigio col ferro (e con la difesa dei Celtics) continuato.
Fattore campo rispettato per lennesima volta al TD Banknorth Garden quindi, anche se linizio non è dei migliori per la squadra di casa: fino al momento in cui James torna in panchina per riposare nel secondo periodo, la squadra ospite mette la testa avanti (anche di 12 lunghezze). Ma nel momento in cui il numero 23 sta a guardare, inizia il recupero Celtics. Che chiudono il primo tempo avanti di 8 punti, 44-36.
Il concetto è ribadito poi nella ripresa. Grazie alla spinta emotiva degli 11 punti segnati nel terzo quarto da Ray Allen, Boston prende il largo, e i Cavs non sono più in grado di ricucire lo strappo, anche perché il solo Ilgauskas sembra poter segnare con continuità, a differenza dei suoi compagni.
Finisce così 89-73 per i Celtics.
Oltre ad una distribuzione omogenea dei punti, che stavolta arrivano più da Pierce ed Allen che da Garnett, Boston vince grazie allapporto dalla panchina di Leon Powe (11 punti), Sam Cassell (9) e James Posey (7). Cleveland invece ottiene poco dai cambi, oltre ai 10 rimbalzi di Varejao, e deve rinunciare ad incontro appena iniziato a Ben Wallace, che abbandona la partita a causa di un quasi svenimento in campo, conseguenza di una brutta allergia.
Le sue condizioni verranno monitorate per la prossima Gara 3, in programma sabato 10 a Cleveland. Per quella data i Cavs dovranno trovare valide alternative a LeBron James, che è stato marcato in maniera superba dagli esterni avversari in queste due gare, segnale sono tutti i canestri sbagliati, e la difficoltà con la quale riesce ad andare a canestro.
Quella di sabato sarà quindi un crocevia fondamentale della serie. Una vittoria in trasferta per i Celtics significherebbe 3-0, e serie quasi chiusa. Una super prestazione di LeBron (mai escludibile visto il talento del numero 23) potrebbe invece riaprire la sfida, oltre che dare unimportantissima vittoria ai Cavs.
[b]TABELLINI:[/b]
[b]Boston Celtics:[/b] Pierce 19, Allen 16, Garnett 13 (12 reb)
[b]Cleveland Cavaliers:[/b] James 21, Ilgauskas 19, Sczerbiack 13.