Milano spreca l’occasione piu’ ghiotta per tornare in Eurolega e volare in semifinale contro Siena perdendo in casa il match ball contro una Premiata salita in Lombardia con lo spirito adatto a questo tipo di partite a dispetto della poca esperienza dei suoi giocatori chiave(eccetto Garris).
C’e’ tensione al Forum e non bastano le premiazioni prima a Cafu e poi all’Mvp del campionato Gallinari per scioglierla;in tribuna compaiono anche striscioni contro Corbelli reo di aver aumentato per l’occasione i prezzi dei biglietti del 50%, la squadra nei primi minuti sembra risentirne se e’ vero come e’ vero che ci vogliono piu’ di 2 minuti per vedere il primo canestro da parte di Watson. Dopo 6 minuti il tabellone dice 11 a 4 a favore dei marchigiani che con un Jobey Thomas in gran spolvero piazza il primo allungo subito peraltro ricucito da un Gallinari molto presente in attacco dove fa scintille il suo duello contro Minard sia in attacco che in difesa; l’americano mostra di essere un ottimo giocatore tenendo impegnato Danilo in difesa e costringendolo a delle per lui insolite forzature.Il gioco milanese non e’ fluido e per rimpinguare lo score servono 2 o 3 folate di Dibella e Sesay (le sue uniche stasera) mentre in difesa si soffre in maniera eccessiva il pick and roll diretto da Vitali, che sfrutta alla grande la sua visione di gioco data dai suoi 200 cm.
I primi due quarti si chiudono quindi con un 39 a 38 per Milano e l’impressione e’ che una delle due squadre possa piazzare il break decisivo aggiustando la percentuale da 3 punti e limitando le palle perse.
La ripresa comincia con il parziale che alla fine risultera’ decisivo per Montegranaro; prima un redivivo Amoroso e poi a turno Thomas, Garris e Ford mettono assieme 10 punti di distacco al 25 minuto realizzando ben 20 punti in 5 minuti, frutto di una precisione balistica incredibile e di una difesa che battezza senza mezzi termini Dibella e Shaw entrambi pasticcioni; Milano passa a zona ma sono sempre Garris e Ford a ricacciare indietro i tentativi di rimonta milanese. Si arriva quindi agli ultimi 5 minuti con Watson al solito carico di falli (Attilio,fallo partire dalla panca e preservarlo dai falli all’inizio potrebbe essere una buona idea?) in compagnia di Gallinari e cio’ rende la difesa meneghina meno intensa di quel che dovrebbe essere ma in attacco un paio di giocate a rimbalzo portano l’Armani ad un passo dalla rimonta sul -2 a 3 minuti dalla fine e rendendo il Forum una polveriera che esplode sulla chiamata di Lamonica per uno sfondamento dubbio di Gallinari.E’ la giocata decisiva insieme ad un facile canestro mancato da Watson che spiana la strada a Montegranaro portandola sul + 6 prima dello show di Ford che con 6 punti in fila con tiri dai 5 metri intima l’alt all’Aj aggrappatasi nel frattempo ad un, fin li cheto, Booker.
Negli ultimi secondi non bastano due miracoli da lontanissimo di Vukcevic per riaprire una partita che, semplicemente, la Premiata ha giocato meglio meritando di fatto la vittoria.
SALA STAMPA
Caja molto sinteticamente racconta la partita e fa i complimenti agli avversari.Non aggiunge altro il che e’ sinonimo di grande delusione per l’occasione sprecata.
Finelli chiaramente ed ovviamente raggiante per l’impresa della sua squadra ricorda di averlo predetto dopo gara 3 evidenziando le numerose vittorie fuori casa ottenute fin qui e fa i complimenti allo stratosferico Ford di stasera nonche’ a tutto il team protagonista della loro miglior partita dell’anno.Molto fiducioso perche gara5 si giochera’ a Porto S.Giorgio davanti al calorosissimo pubblico marchigiano che potrebbe dare la spinta decisiva per passare il turno.
PAGELLE
BOOKER 6 ; primo tempo in cui si annulla con Garris, esce alla distanza da campione, ma stavolta fa girare la squadra in maniera meno brillante del solito.
VUKCEVIC 5,5 ; non bastano le 2 triple finali a riabilitarlo.Dusan stavolta gioca una gara sottotono rispetto alla serie ed alla stagione mostruosa che ha disputato;e il 2 su 7 al 39 minuto nelle triple raccontano molto della sua partita.
GALLINARI 6,5 ; per le cifre solito Gallo verrebbe da dire ma….c’e’ un ma; troppe forzature al tiro e troppe entrate senza costrutto poi trasformatisi in palle perse o sfondamenti. Inoltre proteste frequenti. Ed allora dico che non e’ stato il solito Gallo.
SESAY 4 ; eccolo qui Ansu sulla montagne russe; dopo gli alti di gara 2 e 3 il basso di stasera che a mio parere costa la sconfitta a MIlano che non puo’ prescindere dalla quindicina di punti della sua ala. Anche in difesa soffre terribilmente i lunghi avversari.
WATSON 5 ; ci risiamo. 22 minuti in campo. Pochi,terribilmente pochi specie se Katelynas non e’ abile ed arruolato. Gestione dei falli da categoria allievi ed errore decisivo in attacco bastano ed avanzano per l’insufficienza nonostante le stoppate che hanno gasato il Forum
DI BELLA 6 ; buon primo tempo, male nella ripresa anche per colpe non sue. Se non entra il tiro da fuori sono dolori per lui e, soprattutto, per la squadra.
SHAW 6 ; fa quel che puo’ e, a dire il vero, un paio di buone giocate le piazza anche, ma contro il Ford di stasera era dura la’ sotto.
CAJA ; 5,5 Uomini ridotti all’osso le prova tutte per scelta e per necessita’; uomo, zona . Gallinari da 4 ma non serve a nulla. Deve imparare a gestire meglio i falli di Watson, troppo importante averlo in campo alla fine senza problemi di falli.
Premiata Montegranaro ; Minard 6,5 , Ford 8 , Garris 7 , Vitali 7 , Amoroso 5, Lechtaler 6, Canavesi 5,5. Finelli 7,5.
Si ringrazia Garbo.