Alle già esistenti Lega Adriatica e Lega Baltica, si va ad aggiungere un nuovo campionato tra nazioni confinanti.
La Lega Balcanica, come fa supporre il nome, coinvolgerà le squadre dei 5 paesi che si appoggiano all’imponente catena montuosa, dando un po’ di vitalità e competitività a quei campionati dove ci sono poche squadre realmente professionistiche e coinvolgendo le formazioni escluse dalle maggiori competizioni europee.
Il format, stipulato a Sofia, prevede 2 gironi da 5 formazioni ciascuno, l’all star game a metà stagione, la qualificazione ai quarti di finale per le prime 4 e la chiusura con una Final-Four in stile Eurolega.
Il lotto delle partecipanti prevede:
2 squadre bulgare, Lukoil Academic e Levski, entrambe di Sofia;
2 greche, il Paok Salonicco e l’Olympia Larissa;
2 macedoni, Rabotnicki Skopje e Feni Industria Kavardarci;
2 serbe, Swiss Lions Takovo e Mega Aqua Monta Belgrado;
2 rumene, la Dynamo Bucarest più un’altra ancora da definire.
Stefano Pozzi