Potremmo ricordarla come lincontro decisivo, questa gara5 della finale della Eastern Conference. Il risultato finale, 106 102 per i Boston Celtics, li porta molto vicini alla vittoria della quarta partita e al successivo avanzamento alle Finali NBA.
Protagonisti della gara Kendrick Perkins, e Ray Allen, che sfoderano le loro migliori partite di questi playoff, ed il solito Kevin Garnett.
Il primo quarto si mantiene equilibrato fino al termine, mentre il secondo vive di parziali e contro parziali. I Celtics si ritrovano anche sotto di 8 punti, ma rimontano fino a trovarsi avanti di 6 lunghezze a metà partita. Perkins al momento fa la parte del leone, catturando 13 rimbalzi e segnando 12 punti, mette in difficoltà totale i lunghi di Detroit.
Nel terzo periodo si infiamma Ray Allen, un momento atteso così a lungo in questi playoff, e porta avanti i suoi, con un vantaggio che arriva a toccare anche i 15 punti. La partita sembra chiusa, con Allen e Garnett che martellano in continuazione la difesa dei Pistons, i quali riescono a rispondere con difficoltà, e solamente grazie ad un Billups ritrovato ed al solito Hamilton. Ma così non è: un inutile fallo tecnico sanzionato a Perkins permette a Detroit di riprendere la rimonta ed arriva fino al meno uno sul 99-100 con un canestro da tre punti di Stuckey quando manca poco un minuto e venti secondi alla fine.
Vantaggio completamente dilapidato per i Celtics, che quindi devono trovare soluzioni risolutive in attacco. Ci si affida a Ray Allen, che prende un tiro da due punti dallangolo e che, per la gioia dei tifosi di Boston, va ad infilarsi dentro lanello.
Lultimo minuto è il regno del fallo sistematico: esegue Boston che vuole evitare la bomba delleventuale parità, e manda in lunetta il solito Stuckey, il quale mette a segno entrambi i tentativi.
Anche i Pistons ovviamente partecipano, per recuperare secondi preziosi: Ray Allen prende spunto dal suo avversario e riporta il divario così come era prima, sul 104-101 per i suoi.
Altro giro, altro regalo: Stuckey però si porta a casa mezzo bottino. Infatti, fallisce il primo tiro dalla lunetta, segnando poi il successivo, mantenendo i suoi due punti indietro. Tocca così a Kevin Garnett, che con un 2/2 a 3 secondi dal termine chiuderebbe la partita. Così è, e si torna a Detroit per Gara6 venerdì sera.
Partita alla quale potrebbe non partecipare Richard Hamilton, infortunatosi al gomito negli istanti finali di partita. Un problema in più per la squadra di Flip Saunders, che dovrà evitare a tutti i costi il settimo fallo tecnico di questi playoff a Rasheed Wallace, il quale sarebbe così escluso dalla successiva partita (che sarebbe Gara7 al Td Banknorth Garden), e, cosa più importante di ogni altra una sconfitta che chiuderebbe la stagione dei Pistons anzitempo.
[b]Tabellini:
Boston Celtics:[/b] Garnett 33, Allen 29, Perkins 18 (16 reb)
[b]Detroit Pistons:[/b] Billups 26, Hamilton 25, Wallace 18