Fase a gironi che si è conclusa con la tonante vittoria dellAustralia, che dopo aver centrato la qualificazione con la Russia, rulla una Lituania senza troppi stimoli e con già il primato del girone in tasca. Altra prova di forza di Team USA, che seppellisce la Germania sotto 50 punti di scarto, confermandosi, se mai ve ne era bisogno, come la forza predominante di questo torneo.
La Grecia non fa conti, e con la vittoria sulla China, si assicura lo scontro con i campioni Olimpici dellArgentina, che dopo aver incassato la prima sconfitta in apertura, non ha più perso, sconfiggendo anche la Russia grazie ad un Luis Scola sublime.
Vittoria scontata anche per la Spagna, che in attesa di affrontare la Croazia, scalda i muscoli con lAngola, anche se deve registrare unaltra partita incolore di Rudy Fernandez, partito alla grande contro Grecia e Cina, ma che è andato in calando nelle ultime tre uscite.
A seguire, uno sguardo agli accoppiamenti dei quarti di finale. Bisogna considerare che, il risultato di tre partite sembra quanto meno segnato, anche se non sono da escludere sorprese, specialmente per quanto riguarda il risultato di Lituania-Cina.
[b]SPAGNA-CROAZIA[/b]
La partita contro Team USA, potrebbe aver fatto scricchiolare qualche certezza nella testa dei giocatori spagnoli. Da questo punto di vista, la gara contro lAngola è arrivata giusto giusto per rinfrancare lo spirito in vista della fase a eliminazione. La Croazia, per la quale è già un successo essersi qualificata, non ha niente da perdere, e ha giocatori in grado di sfoderare serate importanti al tiro. Buona parte della gara si deciderà sotto le plance. La Spagna è più profonda, esperta e talentuosa. La classe di Pau Gasol, la presenza fisica di Marc, lesperienza e il tiro di Garbajosa, la combattività di Reyes. Non sembra poterci essere storia. Come detto in apertura, la stella emergente della nazionale iberica, Rudy Fernandez, dopo aver disputato alla grande le prime due gare (18.5 punti, 5 rimbalzi, 3.5 assist con oltre il 50 % dal campo), ha visto calare drasticamente i suoi numeri e il suo impatto sulle partite. La Spagna ha si tanti campioni, ma regalare un Fernandez non è mai piacevole.
[b]LITUANIA-CINA[/b]
Non sarà una passeggiata per la Lituania. Questo è poco ma è sicuro. I padroni di casa saranno spinti dallentusiasmo del pubblico, carico a mille per la qualificazione di Yao Ming e compagni.
Che partita sarà? I lituani per tradizione lasciano giocare gli avversari, quindi dovrebbe essere una gara piacevole da guardare.
Due le chiavi della gara: la marcatura di Yao Ming, e le percentuali al tiro dei cinesi.
Dando per scontato che la Lituania non avrà problemi in attacco, il rischio potrebbe essere quello di concedere troppo spazio ai tiratori cinesi. Per quanto riguarda Yao Ming, i lituani hanno un sacco di corpaccioni da mandargli contro, ma limportante sarà cercare di isolare il totem cinese. Insomma meglio che ne segni lui 30, ma che non sia in grado di mettere in ritmo i suoi esterni.
La Cina dal canto suo, non ha un giocatore in grado di poter reggere limpatto fisico di Linas Kleiza. Yi Jalian ha atletismo, ma non la potenza necessaria per arginare il giocatore dei Nuggets.
[b]USA-AUSTRALIA[/b]
Sarebbe stucchevole dilungarsi troppo su questa gara. Team USA è apparsa squadra imbattibile sotto ogni aspetto. Lunica cosa su cui si può discutere è su quale sarà lentità dello scarto finale. LeBron James e soci hanno un solo obiettivo, loro, e certamente asfalteranno tutti quelli che gli si presenteranno davanti.
Per gli australiani, dopo la soddisfazione di aver superato il turno, anche la passerella finale contro gli americani. Se riescono a replicare unaltra gara come quella disputata contro la Lituania, allora il loro torneo si potrebbe chiudere con un ultima nota positiva.
[b]ARGENTINA-GRECIA[/b]
La Grecia non ha fatto nessun calcolo per cercare di evitare di incrociare lArgentina. Tra tutti gli incontri, questo è il più equilibrato e incerto di tutti. Da una parte il favoloso quintetto degli argentini, dallaltra la profondità della Grecia.
La squadra di Hernandez gioca a memoria, ed ha in tre giocatori degli assoluti fuori classe. Ginobili e Scola sono dei maestri del gioco a due, e Nocioni sta interpretando questa Olimpiade con il fuorore agonistico che tutti gli riconoscono. Unica incognita, la scarsa competitività della panchina. Il leggero infortunio occorso a Delfino nella gara contro la Russia non ha certo portato benefici, ma Carlos dovrebbe essere abile e arruolato per la gara contro i greci.
Greci che dal canto loro hanno dissotterrato lascia di guerra. La squadra di Yannakis non è per niente intimidita dallo scontro con lArgentina. Gli ellenici hanno giocatori desperienza e talento.
Promette scintille lo scontro tra Ginobili e Diamantidis, anche se con ogni probabilità, almeno ad inizio partita, le lunghe braccia del Diamante serviranno per contrastare la strapotenza fisica del Chapu, al secolo Andres Nocioni.
[b]Stefano Manuto[/b]