All insegna della [i] Riforma [/i], l estate del mercato virtussino è stata una vera e propria Rivoluzione Copernicana, dal chiassoso e profetico Lasciateci perdere dell estate 2007 a un impegno insolitamente silenzioso e dispendioso come quello della scorsa estate.
Dopo la fallimentare stagione scorsa il Patròn Sabatini insieme al GM Andrea Luchi e a coach Pasquali hanno cercato di costruire una squadra all insegna della solidità e dell esperienza, con la ciliegiona, nonostante le dimensione, dell ingaggio di Earl Boykins con la sua decennale esperienza NBA.
[b]Il Quintetto:[/b]
[b]Earl Boykins:[/b] un nome che dovrebbe essere una garanzia. Realizzatore sopraffino in un campionato, quello NBA, dove la fisicità la fa da padrone, dovrà mostrare qui un evoluzione nel suo gioco, da play-maker di rottura a regista vero. Con oltre 500 gare alle spalle e 10 stagioni nella Lega più importante del mondo è il fulcro del progetto La Fortezza per la prossima stagione.
[b]Keith Langford:[/b] guardia atletica, proveniente dall Angelico Biella dove ha giocato le ultime 9 gare della stagione scorsa, dovrebbe essere il giocatore che nell impianto di gioco dovrebbe attaccare il ferro e dare vigoria al reparto dei piccoli bianconero. Atleta versatile nelle stagioni scorse catturava quasi 5 rimbalzi a partita, se motivato si dimostra un ottimo difensore, dovrà essere lui a dare atletismo ad un reparto molto quadrato ma poco atletico.
[b]Alex Righetti:[/b] reduce dal miracolo Avellino, dove ha disputato la sua migliore stagione in tempi recenti, dovrà dare tiro da fuori e difesa, cose che fanno parte del suo DNA. Il vero esame sarà confermarsi in questa stagione dopo che le annate precedenti non erano state scintillanti.
[b]Jaimie Arnold:[/b] ala forte di caratteristiche antiche, ma non per questo meno importanti. Ama giocare vicino a canestro sfruttando il suo 1 vs 1, fatto di finte, contro finte, passi ad incrocio e semiganci, insomma tutto il carniere tecnico di un lungo vecchio stampo. Limite riconosciuto il tiro da 3, abbastanza altalenante, nonostante una tecnica sopraffina, riuscisse a migliorare lì e in difesa, potrebbe essere un acquisto di enorme spessore, dato che l esperienza, accumulata negli anni di Eurolega passati al Maccabi, non gli manca.
[b]Sharrod Ford:[/b] dopo la splendida stagione scorsa, disputata a Montegranaro, arriva per confermarsi uno dei primi 2/3 centri del campionato. Giocatore che ama essere servito in velocità con il passare della scorsa stagione ha aggiunto un tiretto dalla media abbastanza preciso, se dovesse ulteriormente affinarlo, migliorando anche le medie ai tiri liberi, potrebbe davvero passare l esame del riconfermarsi giocatore di vaglia in una grande società.
[b]Panchina:[/b] a spalleggiare i [i]fab 5[/i], del quintetto, coach Pasquali avrà a sua disposizione una panchina profonda e talentuosa. Da ultimo colpo del mercato è stato acquisito, con un investimento molto importante, del play finlandese Petteri Koponen. Il giovane finlandese, già ex prima scelta NBA, ha deciso di accettare le proposte fattegli dalla Virtus, dopo più di un anno di corte spietata. Alla prima esperienza fuori dalla natia Finlandia, il giovane play dovrà maturare ed imparare, dando però minuti di riposo a Boykins, facendo vedere già il cipiglio col quale portò la sua nazionale allo storico successo contro la Serbia. A seguire il pino felsineo presenta la coppia delle meraviglie della finale scudetto 2007: Brett Blizzard e Dusan Vukcevic. Reduce dal grave infortunio dello scorso anno il primo, e di ritorno dalla esperienza meneghina il secondo, dovranno dare solidità, tiro da fuori ed esperienza, cose che sono sicuramente nel loro bagaglio. Dopo la sciagurata stagione dello scorso anno dove Giovannoni fu uno dei pochi a salvarsi, partendo dal pino, dovrà dare tiro da fuori, leadership e cuore, praticamente il suo pane quotidiano, come back-up si è visto di peggio. Il decimo giocatore vero è Roberto Chiacig. Finalmente considerato italiano anche dalla Federazione, dovrà dare pochi, ma solidi minuti, dimostrando che si può essere utili anche non giocando troppo, cosa che il centrone di Cividale in carriera non ha mai amato.
[b]Il giocatore chiave:[/b] senza ombra di dubbio dal piccolo grande Boykins passeranno le fortune della Virtus La Fortezza targata 2008/2009. Se riuscirà a spalmare il suo talento nell arco di un intera gara, dimostrando di saper giocare da playmaker a tutto tondo, allora per i bianconeri potrebbero dipanarsi scenari molto interessanti. Che il giocatore dell Ohio abbia talento è innegabile, pare abbia dimostrato anche di essere persona molto seria e disponibile verso i compagni, avendo già atteggiamenti da vero leader fuori e dentro il campo, sintomatici di ciò sono gli huddle improvvisati con i quali chiama a rapporto i compagni, da vero quarterback.
[b]Il coach:[/b] Renato Pasquali si è visto confermare la fiducia da parte della società nonostante il finale non esaltante dello scorso anno. C è, però, una cosa da dire, con l avvento del coach di Jesolo la Virtus ha ritrovato almeno la dignità, non offrendo prestazioni irritanti in giro per l Italia. Arrivato ad un soffio dalla conquista della Coppa Italia, ha portato la squadra alla finale, giocandola praticamente senza Best, mancando però l approdo ai play-off. Evidentemente i segnali dati alla società sono parsi sufficienti per meritarsi la riconferma e per partecipare all allestimento di una squadra sicuramente ambiziosa e costosa.
[b]Prospettive[/b]: la conquista della licenza di Eurolega è l obbiettivo dichiarato della dirigenza. Fatto un investimento importante con l acquisto e la ristrutturazione dell ex Palamalaguti, ora Futurshow Station, i fratelli Sabatini hanno investito pesantemente anche sulla squadra. Dovranno però superare la concorrenza di varie formazioni con lo stesso obbiettivo: le due metropoli, rinvigorite dalla presenza di Armani e da un Bodiroga finalmente operativo da inizio estate; non dimentichiamoci di Avellino, dove il presidente Ercolino ha permesso a Zare Markovski di allestire una formazione molto ambiziosa. Come si può poi dimenticare il lavoro di Zoran Savic e Marco Martelli, che presenteranno una squadra molto talentuosa ed intrigante, con un giocatore come Woods, potenziale MVP? La stessa Treviso ha inserito giocatori interessanti come il fromboliere Neal. Il traguardo Eurolega fa gola a molti e sarà veramente dura per tutti riuscire a coglierlo, ma finalmente quest anno si potrebbe avere un campionato di livello superiore, rispetto agli ultimi, non per lo Scudetto, dove Siena pare essere ancora una spanna sopra gli altri, ma per le posizioni di rincalzo.