Domenica 5 ottobre 2008 è scattato il campionato di LegaDue e da molti anni non se ne vedeva uno così equilibrato.
I seguenti sono i risultati delle partite:
Banco di Sardegna Sassari – Edimes Pavia 90-83
Basket Rimini Crabs – Fileni Jesi 90-95 (dopo tempi supplementari)
Pallacanestro Roseto – Cimberio Varese 78-80
Harem Scafati – Aget Imola 73-70
Carmatic Pistoia – Prima Veroli 71-67
Basket Livorno – Vanoli Soresina 87-76
Enel Brindisi – Fastweb Casale M.to 67-65
Trenkwalder Reggio Emilia – Umana Venezia 84-67
Enel Brindisi-Fastweb Casale M.to 67-65
Comincia nel migliore dei modi l’avventura in LegaDue per la neopromossa Enel Brindisi che stende, sul parquet amico, una delle squadre favorite per la vittoria finale, la Fastweb Casale M.to di coach Marco Crespi.
Casale domina per tutta la partita, fino ai due minuti finali, dove Brinidisi recupera il -7 e ribalta la situazione grazie a due tiri liberi di Marcus Hatten ( top scorer con 22 punti) e ad un’ ottima difesa sull’ultima azione di Casale ad 1 secondo e 8 dalla fine dell’incontro. Altra nota positiva per Brinidisi è stata la prestazione del centro Manuele Mocavero, all’ esordio in LegaDue, che conclude la partita con il 5 su 5 da due e 1 su 1 dalla lunetta.
Coach Crespi esalta il pubblico brindisino: “Brindisi nel finale ha avuto una spinta incredibile dal pubblico e credo che sia stato un fattore per i giocatori; penso che sarà difficile per tutti passare indenni su questo campo. Nell’ ultimo quarto, però, abbiamo perso troppe palle e li abbiamo pagato.”
Coach Perdichizzi sottolinea l’emozione della squadra: “Nel primo tempo l’ emozione l’ha fatta da padrone, abbiamo compiuto una piccola impresa; Casale Monferrato è una grande squadra e ci ha messo in difficoltà per tutta la partita.”
Infine, nelle file piemontesi ottime le prestazione di Mathis Donte (13 punti) e di Dowdell (18 punti) che stava per compiere il primo colpo esterno della stagione.
Trenkwalder Reggio Emilia-Umana Venezia 84-67
Nel posticipo della 1^ giornata di campionato di LegaDue, Reggio Emilia liquida con un perentorio 84-67 la neopromossa Umana Venezia di coach Dalmasson, che a fine partita ha dichiarato: “Abbiamo pagato l’ emozione dell’ esordio e non siamo arrivati pronti a questa partita al contrario di Reggio Emilia. Dobbiamo trovare il passo giusto per le nostre possibilità.”
Un grande apporto alla causa reggiana lo hanno dato Robert Futz (11 punti) e Luca Infante (16). Ottimo anche il contributo di Young (9 punti e 2 assist) che non ha fatto molti punti come è sua abitudine ma ha compiuto un grosso sacrificio.
Infatti coach Marcelletti ha detto a fine gara: “Abbiamo giocato con una esperta però i miei sono stati bravi a mantenere il ritmo della gara alto. Abbiamo fatto un ottimo gioco corale, ne sono la prova i 16 assist:”
Durante la gara Dalmasson decide di buttare nella mischia Rombaldoni che insieme a Green (24 punti) riesce a far risalire Venezia dal -12 al -8. Rombaldoni & Co. devono ancora lavorare molto, anche in vista dell’impegno casalingo della prossima domenica contro Brindisi.
Gli emiliani sembrano che abbiano imboccato la giusta strada. Bene così!!
Basket Rimini Crabs-Fileni Jesi 90-95 (dopo tempi supplementari)
Ottimo inizio di campionato anche per Jesi che ha dovuto soffrire non poco contro un Rimini ben organizzato.
McCray ha fatto sognare la squadra romagnola grazie ad una prestazione maiuscola, ha messo a segno 25 punti, con un 6 su 6 dalla lunetta, un 3 su 6 da 3 punti e un 5 su 10 da due punti. Ottimo anche Kesicki che è andato in doppia doppia, mettendo a segno 11 punti e prendendo 11 rimbalzi.
Nelle file di Jesi, uno straordinario Maestranzi, con 22 punti, con un 4 su 7 da tre ed un 8 su 8 dai tiri liberi, ha portato alla squadra marchigiana i primi due punti del campionato, ottimo anche Ruben Boykin, che ha messo a segno ben 19 punti, ed anche Michele Maggioli (18 punti).
I tifosi di Jesi possono ben sperare!!
Pallacanestro Roseto-Cimberio Varese 78-80
Partita entusiasmante al palasport di Roseto tra Pallacanestro Roseto e Cimberio Varese.
La squadra di coach Trullo ha dominato buona parte della gara, infatti per Varese sembrava una partita irrecuperabile.
Galanda non fa molti punti però é determinante con il suo 3 su 3 da due e con i suoi due tiri liberi messi a segno.
Un protagonista assoluto nelle fila di Varese è stato Childress, con i suoi 23 punti ed una percentuale due del 60% e del 57.1% da tre.
Ottimo anche Marco Passera con 16 punti, un due su due da tre punti e tre assist.
Per Roseto ottima partita per Sylvere Bryan (19 punti e 9 rimbalzi) e per Danilo Pinnock (18 punti e 5 assist).
Roseto durante questa partita ha stupito gran parte del pubblico, poichè domare una corazzata come Varese non è impresa facile per qualsiasi squadra.
Basket Livorno-Vanoli Soresina 87-76
Ottimo inizio per entrambe le squadre, Soresina a differenza dei toscani azzarda una difesa più dura.
Bene Bagnoli (12 punti) che lotta a rimbalzo ed ha una percentuale del 100% da due. Anche Boyette e Kemp si comportano bene, entrambi hanno realizato 23 punti con percentuali alte: Boyette 80% da due ed il 66.7% da tre, Kemp, invece, il 54.5% da due ed il 66.7% da tre.
Per Soresina ottima prova per Troy Bell (23 punti), con il 33.3% da due, il 25% da tre ed il 70% dalla lunetta.
Anche Lolls (17 punti) ha giocato bene, recuperando 8 rimbalzi.
C’è stata grande affluenza nell’impianto sportivo circa 3000 spettatori erano presenti per seguire l’importante match tra le due
squadre.
Infine è stata una giornata piena di sorprese, basta vedere la vittoria dell’ Enel Brindisi, oppure la bellissima partita di Roseto.
Sarà una campionato molto incerto, ma una certezza c’è: sicuramente sarà un campionato entusiasmante fino all’ ultima giornata!!!!
Marco Mitrugno