Il “Palaelio” gremitissimo, tutto esaurito… Che dire, non è stata certo una delle migliori partite del Brindisi. Nel primo quarto è apparsa molto emozionata, contratta, con tanta voglia di fare spettacolo…ma questo l’ha portata ad essere poco fluida e poco efficace in attacco, infatti il Casale Monferrato l’ha fatta da padrone. Porzingis in grossa difficoltà, ha avuto a disposizione tiri facili ma che non ha messo dentro…invece i piemontesi, continuano a trovare le giuste soluzioni per attaccare. Brindisi appare bloccata e Killingsworthdipendente, mentre il Casale da il ritmo alla partita, rallentandola. Nessun tiro da fuori per il Brindisi…Il Casale appare una squadra quadrata, brava nei giochi a due e sbaglia poco. Perdichizzi alleggerisce la squadra facendo uscire Killy e mettendo dentro Feliciangeli, infatti mette dentro una bomba…. Il primo quarto si chiude 13 a 20.
Nel secondo quarto, Perdichizzi mette dentro Mocavero e Killy. Mocavero mette in evidenza le sue doti fisiche e tecniche, infatti lotta sotto canestro e porta a casa diversi punti..Brindisi offensivamente appare poco esaltante, ma è capace di soffrire e stringere i denti…. Mocavero ha dato lo scossone alla squadra lottando come un leone sotto canestro, anche Virgilio c’ha messo del suo velocizzando il gioco. Scoppia la bomba di Caprari, che rimette definitivamente Brindisi in partita. L’abbinamento Mocavero-Killy è stato efficace, ha dato la spinta alla squadra che ha sofferto tantissimo ma ha difeso a denti stretti, e ha ritrovato nella panchina (Mocavero e Virgilio), la forza della ripresa. Il secondo quarto termina 28 a 34.
Nel primo quarto le guardie appaiono contratte, non è stata una partita spettacolare. Porzingis è apparso intimorito dall’enorme presenza di pubblico e ha subito un blocco psicologico…Poi nel secondo quarto, Brindisi ha messo in difficoltà il Casale con una difesa aggressiva, anche se abbiamo avuto difficoltà a servire Killy, avremmo dovuto aprire la difesa da sotto con Killy.
Al 3° quarto, Porzingis si sblocca e diventa più semplice servire sotto. Grande difesa, si evidenzia l’importanza della presenza di Porzingis in campo. Brindisi è in partita, a 4 min. dalla fine del 3° quarto Brindisi pareggia 41-41, poi va in vantaggio 43-41…Il 3° quarto termina 45/47. Inizio aggressivo, ma poi finale calante del Brindisi…Un pò di confusione in campo, grande lavoro di Hatten.
All’inizio del 4° quarto Brindisi appare poco fluida, si nota uno scollamento in attacco…Mocavero lotta, realizza, corre in contropiede…e poi arriva la bomba di Hatten 52-54, poi forza un pò e sbaglia un tiro da tre…occorrerà stringere la difesa e tirare da dentro…I piemontesi leggono meglio la partita e fanno punti…
A 3 minuti dalla fine, il punteggio è 55-62. A questo punto, la difesa del Brindisi reagisce e si chiude splendidamente. A 1 minuto e 21 dalla fine dell’incontro, Parente prende un fallo e il punteggio è 63-65, 1 min e 10 da giocare e Brindisi è a -2 , Brindisi pareggia 65-65 a cura di Porzingis.. 18 sec. da giocare, fallo su Hatten che tira dalla lunetta, realizza…67-65. Rimessa del Casale, 1 sec. alla fine… tiro del Casale che non vaaaaaaaa!!!!! GRANDE RISULTATO… Brindisi ribalta la partita e vince 67-65……
Abbiamo vinto grazie ad una grande difesa. A circa 2 min. dalla fine eravamo a – 7. Parente si è preso due sfondi in difesa…anche Killy nel finale è stato importantissimo con i palloni da sotto…Mocavero ha mostrato grande presenza e carattere, ha preso rimbalzi, ha ben difeso. Brindisi ha vinto perchè è una squadra che ha carattere, grande esperienza e può fare affidamento sulla panchina che consente di dare rotazione e freschezza alla squadra.
Parziali: 13-18; 28-32; 45-47; 67-65
New Basket Brindisi: Virgilio 0, Parente 2, Porzingis 9, Killingsworth 15, Caprari 3, Feliciangeli 3, Cardinali 0, Hatten 22, Bruttini 2, Mocavero 11. Coach Perdichizzi
Casale M.to: Dowdell 18, Mathis 13, Smith 11, Rugolo 0, Formenti 0, Pierich 10, Fantoni 10, Farrrigton 3, Tagliabue ne, Garofalo ne. All. Crespi
Arbitri: Pasetto, Bettini, Masi
Note: Brindisi: 22/35 (62.9%) da due, 5/20 (25.0%) da tre, 8/14 (57.1%) liberi, 35 rimbalzi, PP 18, PR 22.
Casale M.to: 18/34 (51.4%) da due, 6/15 (40.0%) da tre, 11/16 (68.8%) liberi, 30 rimbalzi, PP 21, PR 18;
Patty Di Bella