La Montepaschi inarrestabile degli ultimi due campionati si materializza a Cantù. La prima uscita stagionale, dopo la passerella della Supercoppa, ripropone la squadra senese come schiacciasassi assolutamente fuori della portata di molte squadre italiane. Cantù è piaciuta per 20 minuti (35-41 all’intervallo) ma è inesorabilmente caduta sotto i colpi dei biancoverdi nel terzo quarto, terzo quarto che si è rivelato ancora una volta deleterio per qualsiasi avversario dei campioni d’Italia in carica. Ogni giudizio sulla squadra canturina è sospeso in attesa di verifiche con squadre alla portata dei biancoblu. Chi scrive è convinto che il Pianella non sarà affatto terra di facile conquista per chi si presenterà nel mitico impianto canturino nelle vesti di ospite e questa considerazione non fa che aumentare il peso specifico di una vittoria, quella senese, arrivata apparentemente con molta facilità ma ottenuta su un campo per nulla facile.
Elder e Gaines sono apparsi i più in palla in casa brianzola, mentre Siena ha messo in campo la solita macchina da guerra con gli obici Kaukenas, McIntyre e Stonerook sugli scudi. In casa senese l’unico neo è rappresentato dall’inserimento di Domercant che, almeno ieri sera, è apparso un po’ avulso dal gioco mensanino, avrà ovviamente tempo per inserirsi in un meccanismo oliato come quello dei biancoverdi.
Il primo quarto si apre con un 4-0 per i padroni di casa che rimarrà uno dei pochissimi vantaggi dei brianzoli nel resto della partita. Il sorpasso dei senesi si materializza con una schiacciata di Eze, botta e risposta poi tra i biancoblu e i biancoverdi e parziale di 10-0 per la Montepaschi, avviato da un gioco da 3 punti del centro nigeriano. Sono Zacchetti e Mazzarino, col tiro pesante, a riavvicinare la NGC. Addirittura, dopo pochi minuti dall’inizio del secondo quarto, Cantù rimette la testa avanti, viene ricacciata indietro da Lavrinovic, ma riaggancia il pareggio con Zacchetti (30-30). Nonostante i tentativi di scrollarsi di dosso gli avversari, la Mens-Sana non riesce a prendere il largo e solo un contropiede a fil di sirena (con Kaukenas) permette agli ospiti di andare al riposo sul +6.
Il terzo quarto è, al solito, il giustiziere degli avversari dei senesi. Parziale di 8-0, time-out di Dal Monte che non sortisce effetti, tripla di Stonerook del +20 che fa scorrere i titoli di coda con 13 minuti di anticipo. Un garbage time lunghissimo vede la Mens-Sana in totale controllo della gara con un vantaggio che si dilata fin oltre i 30 punti e con molti minuti di riposo per i titolari della Montepaschi.
THE PLAY OF GAME:
Due assist di fila di un McIntyre già tirato a lucido: uno con finta e passaggio schiacciato in mezzo all’area per Eze ed un altro, sempre per il centro nigeriano, addirittura dietro la schiena. Sublime!!!
NGC: Gaines 10, Zacchetti 9, Rich 7, Tourè 4, Giovacchini 2, Mazzarino 8, Lydeka 4, Pinkney 10, Elder 7.
MONTEPASCHI: Domercant 4, McIntyre 16, Finley 9, Eze 14, Sato 6, Lavrinovic 9, Kaukenas 20, Ress 3, Lechtaler 4, Stonerook 11.
NOTE: Infortunio a Carraretto che si procura un taglio al sopracciglio in uno scontro fortuito con Lavrinovic, curato negli spogliatoi non rientra più in campo.
SALA STAMPA:
SIMONE PIANIGIANI: Abbiamo giocato unottima partita, soprattutto un terzo quarto eccellente sia a livello difensivo che offensivo, nel quale abbiamo praticamente chiuso la partita. Loro sono un gruppo nuovo e dunque ci sta che nel momento di difficoltà abbiano accusato un po il colpo, specie alla prima giornata di campionato. Noi abbiamo fatto una partita di grande personalità, giocando ancora una volta di squadra. Nel primo tempo abbiamo fermato troppo poco il ritmo di Cantù e non siamo riusciti a sfruttare al meglio alcune situazioni che ci potevano far prendere un maggiore margine di vantaggio. Nel terzo quarto però abbiamo veramente fatto un ottimo lavoro e chiuso la gara.
LUCA DALMONTE: La partita si è chiusa dopo pochi minuti del terzo quarto. Siena è tornata dopo lintervallo con grande aggressività e noi dovevamo essere più pronti. Non possiamo permetterci di smettere di giocare, invece nei secondi venti minuti abbiamo dimostrato unarrendevolezza totale ed immotivata alla luce di quello che eravamo riusciti a fare nei primi due quarti.
Interviste tratte dal sito [url=http://www.menssanabasket.it]www.menssanabasket.it[/url]