12/10/2008 LegaDue: Venezia-New Basket Brindisi=79-72
La New Basket Brindisi, stoppata ancora una volta dai lagunari, neopromossi in LegaDue.
E’ stato un’incontro nel complesso equilibrato, a testimonianza di ciò, la quasi parità raggiunta dai pugliesi a 2′ dal termine della gara.
Top scorer della serata, un’incontenibile Otis George (nonostante le sue precarie condizioni fisiche) con 22 punti. Miglior realizzatore della new Basket, Hatten con i suoi 20 punti. I Brindisini, con un avvio di gara sotto tono, hanno sprecato molte occasioni, ma grazie ad un finale di gara ardito, hanno quasi “rischiato” di portare a casa la vittoria. Infatti, quando i Veneti hanno raggiunto il +16 a 8′ dalla fine e pensavano d’avere la vittoria in tasca , sono stati costretti ad aggrapparsi alle loro residue risorse mentali e fisiche, per correggere il match e incassare i primi due punti della stagione. Lascia l’amaro in bocca questa sconfitta, se si pensa al fatto che alcuni giocatori, come Bruttini e Porzingis (in modo particolare), non hanno offerto una buona prestazione, perchè ancora scollegati dagli schemi e dal gioco di coach Perdichizzi. Appare sotto tono, nonostante i 18 punti, anche Killingsworth che ha sofferto molto la fisicità degli avversari.
Passiamo alla cronaca della gara.
Perdichizzi, in avvio di gara, mette in campo Parente, Hatten, Porzingis, Bruttini e Killingsworth. Coach Dalmasson parte con Rombaldoni, Green, Carrizo, Bougaieff e George.
Inizialmente, Brindisi si porta in vantaggio per 4-2 con due canestri di Hatten e Killy. Successivamente, Venezia sfrutta la difesa a zona ordinata da Perdichizzi e prende il volo, con una tripla di Rombaldoni e due penetrazioni di un’infaticabile Otis George.
I lagunari, adottano la difesa a uomo, mettendo in difficoltà i pugliesi, ai quali non resta che tirare dalla lunga distanza, infatti a metà gara, Parente centra la tripla del 10-7. La Reyer, però reagisce portandosi a +10 (17-7 a 2’50 dalla prima sirena). Perdichizzi, a questo punto, richiama in panca, gli spenti Porzingis e Bruttini, sostituendoli con Caprari e Feliciangeli. I Veneziani non mollano, continuano a collezionare punti. Per qualche minuto, scoppia la furia Bougaieff, che consente ai lagunari, di raggiungere il +13 (22-9 a 1’30). Gli ospiti, rispondono solo con una bomba di Parente…..Il primo quarto termina 24-13.
Ottimo parziale di partenza (nove a zero) per Brindisi. In avvio del secondo quarto, la new Basket riduce immediatamente il gap accumulato, con tre magnifiche difese che regalano tre veloci ripartenze gestite da Virgilio e concluse con tre triple (una di Feliciangeli e due di Caprari). Dopo soli 1’30” di gioco, i Pugliesi portano il punteggio a 22-24. Ma la Reyer ricomincia a macinare punti, mentre i Brindisini subiscono un nuovo oscuramento… lo stesso Hatten, non riesce a insaccare più di due punti nei primi 20′. In contrapposizione, troviamo l’inarrestabile Otis George che, mette in difficoltà la difesa degli ospiti. La Reyer, raggiuge quota +12 (38-26). Perdichizzi, decide di giocare con il doppio pivot. Mossa vincente, infatti l’ingresso di Mocavero, permette a Killingsworth di avere maggiori spazi offensivi. Killy, metterà dentro 7 punti che consentiranno di portare il punteggio a 44-37.
Finalmente, all’inizio del terzo quarto, Brindisi, ritrova l’intensita difensiva e Venezia non riesce più a produrre punti. La New Basket, riduce il divario arrivando a -3 (48-45), fino al momento in cui Killingsworth commette il 4° fallo e i Pugliesi, perdendo peso sotto le plance, sono costretti a difendere a zona. I Veneti, tornano a colpire dalla grande distanza ed in meno di 30” Green e Carrizo conducono Venezia a +9 (54-45). Il terzo quarto si conclude su questo punteggio.
La ripartenza della gara, è tutta a favore della Reyer, che continua a collezionare tiri da tre. Grazie a Bougaieff, Causin e Prandin, il divario cresce fino al +16 (70-54 a 8′ dal termine). Brindisi, con uno scatto d’orgoglio reagisce e Hatten, il “trascinatore”, riapre la gara con 9 punti consecutivi (70-63 a 6’30 dalla sirena finale). Poi, è la volta di Caprari, che porta Brindisi a -4. I padroni di casa, corrono ai ripari e si affidano a Otis George. Perdichizzi, rimette in campo Killyngsworth, che con due canestri consecutivi, porta Brindisi a -2 (72-70). Successivamente, la New Basket ha, per ben tre volte, la possibilità di accostare i lagunari, ma gli ospiti gettano tutto alle ortiche perdendo due palle, e forzando i tiri (Hatten).
Killingsworth, reagendo, porta gli ospiti a -1 (73-72), ma l’impresa risulterà vana poichè, la Reyer rimarrà lucida nelle fasi cruciali…Carrizo e George firmeranno, nel finale, i canestri della vittoria.
Parziali: 24-13, 44-37, 61-52
Venezia:Rombaldoni 3, Causin 5, George 23, Farioli 2, Green 9, Meini 7, Alberti, Prandin 7, Bougaieff 13, Carrizo 10. All. Dalmasson
New Basket Brindisi: Virgilio 2, Parente 6, Porzingis, Killingsworth 18, Caprari 12, Feliciangeli 12, Cardinali, Hatten 20, Bruttini, Mocavero 2. Coach Perdichizzi
Arbitri:
Note: Venezia: 15/30 (50%) da due, 12/28 (43%) da tre, 13/21 (62%) liberi, 31 rimbalzi, 20 PP , 18 PR ; Brindisi: 15/41 (37%) da due, 12/26 (46%) da tre, 6/10 (%) liberi, 38 rimbalzi, 21 PP, 22 PR.
Patty Di Bella.