Sonora sconfitta interna, la prima della stagione, per la squadra allenata da coach Perdichizzi. Brindisi, subisce la fisicità e la tecnica di una squadra esperta, che appare diversa rispetto a quella incontrata nel torneo estivo di precampionato. I Marchigiani hanno in Maggioli, il loro leader. Per la New Basket, ottima la prestazione di Killingsworth e Hatten. In ombra, sono apparsi Feliciangeli e Bruttini, mentre per Porzingis, prestazione ardita. La gara, è apparsa molto equilibrata nei primi due quarti. Il terzo quarto, è stato dominato dalla formazione brindisina che con uno scatenato Hatten, fissa il risultato sul +11 (58-47). Nell’ultimo quarto, Brindisi abbassa la guardia e mal gestisce il suo vantaggio. Jesi, che non molla mai, recupera lentamente, fino al raggiungimento del 75-75 di fine gara con Maggioli e Ryan che, nell’ultimo minuto, realizzano due canestri dai 6,25 ed in meno di 30 secondi, annullano il distacco faticosamente accumulato dalla New Basket Brindisi….Si va al supplementare, che si presenta subito in discesa per coach Zanchi….La gara termina 85-93 per Jesi, che riconferma la prima posizione in classifica. Il campionato è lungo, incassiamo la sconfitta e concentriamoci sul prossimo incontro….Certo, la LegaDue è difficile ed equilibrata, ma continuando ad affidarci prevalentemente ai giocatori USA e sfruttando poco i tiratori dal perimetro (Caprari e Feliciangeli), avremo poche soluzioni d’attacco…
La cronaca della partita (aimè, ascoltata alla radio, in considerazione dell’esclusione di molti giornalisti, dalla lista degli accrediti…):
Startin’ five Brindisi: Parente, Hatten, Porzingis, Bruttini e Killingsworth.
Startin’ five Jesi: Maestranzi, Boykin, Maggioli, Cuffee e Ryan.
Bellissimo avvio di gara, Brindisi appare vivace, reattiva. I Marchigiani, squarciano la difesa a uomo dei Brindisini, con magistrali penetrazioni di Cuffee e con tiri dai 6,25 dello stesso Cuffee e di Maggioli. La New Basket, reagisce….grande mobilità di Killingsworth, Porzingis e Bruttini si presentano molto risoluti e grintosi.Jesi non molla e porta il punteggio sui 7-11. I padroni di casa, rispondono con velocissimi contropiede, proposti da capitan Parente. Ai Pugliesi, bastano pochi minuti per rovesciare la situazione e chiudere il quarto in vantaggio, portandosi a +3 (26-23).
All’inizio del secondo quarto, gli ospiti, effettuano un break di 5-0 e ritornano in vetta. Perdichizzi, mette in campo Virgilio e Mocavero allo scopo di velocizzare il gioco, ma questo rende la formazione meno stabile e appare in evidente difficoltà, nel compitare ed attaccare la difesa a zona, adottata da coach Zanchi. La New Basket, non gonfia la retina per quasi 4 minuti…Allo stesso tempo, Jesi, commette molti errori in attacco, e non riesce ad approfittare della situazione….Sblocca la situazione Sambugaro, che realizza da tre e porta il punteggio sui 29-33. I padroni di casa, riescono comunque a contenere gli ospiti e chiudono il quarto sul punteggio di 36-38.
Alla ripresa, Jesi, opera un break di 4-0 (36-42), ma interviene il “solito” Hatten, che recupera con due canestri, e regala tanto spettacolo al pubblico brindisino…
Coach Zanchi, cambia la difesa in corsa, passa dalla difesa a uomo a quella a zona, ma Brindisi non si lascia sopraffare, infatti, Feliciangeli firma il canestro del sorpasso (46-45). Poi, è la volta di Daniele Parente che va a canestro, grazie ad uno splendido assist di Killingsworth e poi ancora la “furia” Hatten, che in corsa verso il canestro, viene fermato intenzionalmente da Boykin….. e in fine grande Porzingis, che da 8 metri centra la retina e porta Brindisi a + 8 (55-47 a 13′ dal termine). Brindisi incalza ed Hatten (canestro da sotto più un tiro libero) trascina i suoi al +11 (58-47).
I Marchigiani reagiscono e grazie a Maestranzi, accorciano il gap portandosi sul 61-56, ma il terzo quarto si chiude a vantaggio dei padroni di casa 65-58 (+7).
All’inizio del quarto periodo, Perdichizzi parte con Virgilio e Feliciangeli. Per Jesi, sono Maggioni e Maestranzi, gli autori della rimonta (67-65 a 7’36” dal termine), ma Hatten, lotta come un leone per contrastare la ripresa dei marchigiani. Il punteggio, rimarrà fermo sul 71-67 per circa due minuti, poi Porzingis sblocca la situazione grazie ad un magnifico assist di Killingsworth (73-67). Ad 1’50 dalla sirena, Hatten insacca il canestro del +6, e tutto sembra volgere a favore del Brindisi ma….. Jesi non cede ancora… Maggioni e Ryan, in meno di 30”, stravolgono l’andamento del match, mettendo dentro due tiri da 3 punti…si raggiunge la parità (75-75).
Ultimi 30”…possesso di palla del Brindisi, vano tentativo di tiro da tre all’ultimo secondo (a cura di Parente). Ultima azione, infruttifero contropiede di Bastoni…. Si va al supplementare.
Boykin, segna da sotto e in più, guadagna un tiro dalla lunetta per fallo subito (75-78), Killingsworth reagisce e porta Brindisi sul – 1, grazie a un 2/2 dalla lunetta. Poi, i Pugliesi subiscono un blocco offensivo, mentre Jesi non perde la concentrazione e grazie a una bomba di Ryan, raggiunge quota +4 (79-83). L’Enel Brindisi è ormai spenta…Jesi batte Brindisi 93-85.
Patty Di Bella
Dati Statisitici
New Basket Brindisi: Virgilio 2, Parente 7, Porzingis 12, Killingsworth 26, Caprari, Feliciangeli 4, Cardinali, Hatten 26, Bruttini 3, Mocavero 5. Coach Perdichizzi
Jesi:Maggioli 18, Bastoni 3, Cuffee 12, Rossini 5, Boykin 12, Maestranzi 20, Ryan 9, Raminelli 2, Sambugaro 3, Cantarello 2. All. Zanchi
Parziali: 26-23, 36-38, 65-58, 75-75
Arbitri: Weidman, Federici e Paronelli
Brindisi: 25/41 (61%) da due, 6/25 (24%) da tre, 17/20 (85%) liberi, 31 rimbalzi, 15 PP , 12 PR ; Jesi: 21/31 (%) da due, 10/32 (32%) da tre, 21/27 (78%) liberi, 34 rimbalzi, 16 PP, 10 PR.