3^ giornata del campionato di LegaDue i seguenti sono i risultati:
Harem Scafati Umana Venezia 63 71
Banco di Sardegna Sassari Prima Veroli 86 83
Basket Livorno Aget Imola 83 75
Enel Brindisi Fileni Jesi 85 93 (dopo un tempo supplementare)
Trenkwalder Reggio Emilia Vanoli Soresina 85 67
Basket Rimini Crabs Edimes Pavia 99 70
Pall. Roseto 1946 Fastweb Casle M.to 75 66
Carmatic Pistoia Cimberio Varese 71 73
Pall. Roseto 1946 Fastweb Casle M.to 75 66
Prima vittoria in campionato per il Roseto di coach Trullo che ha sconfitto Casale, alla seconda sconfitta esterna.
Per Roseto buona la prova di Pinnock che ha realizzato 19 punti, con 6 su 11 da due, 1 su 5 da tre e 4 su 6 dai liberi; anche Bryan ha giocato una buona partita (22 punti), con 3 su 6 da due, 2 su 2 da tre e 10 su 13 dai liberi, ottenendo 36 i valutazione; Ruini ha disputato una buona gara segnando 13 punti, con 1 su 2 da due, 3 su 6 da tre e 2 su 3 dai liberi.
Per Casale non basta uno strepitoso Dowdell (29 punti), cn 7 su 9 da due, 3 su 5 da tre, 6 su 9 dai liberi; buona la prestazione di Mathis (11 punti), insufficienti quelle di Pierich (4 punti), Formenti (6punti), Farrington (4 punti).
Coach Crespi deve ancora lavorare molto per poter competere con le corazzate Jesi e Varese.
Harem Scafati Umana Venezia 63 71
Colpaccio esterno dell Umana Venezia che ha battuto l Harem Scafati di coach Gramenzi, la squadra di Dalmasson è alla seconda vittoria consecutiva, mentre la formazione campana è al secondo KO di fila.
Per Scafati Joel Salvi ha realizzato 23 punti, con 5 su 10 da due, 4 su 9 da tre e 1 su 2 dai liberi; ha giocato bene anche Lenzly (11 punti), con 1 su 4 da due, 2 su 7 da tre, 3 su 4 dai liberi.
Per Venezia buone le prestazioni di Rombaldoni (11 punti), Green (12 punti), Bougaieff (10 punti).
Il play della squadra lagunare ha messo ha segno 11 punti, con 3 su 3 da due, 1 su 5 da tre e 2 su 4 dai liberi; lo statunitense ha realizzato 12 punti con il 6 su 7 da due, mentre il centro francese ha messo a referto 10 punti, con 4 su 6 da due e 2 su 2 dai liberi.
Per coach Dalmasson arrivano solo conferme, mentre Gramenzi dovrà meditare su come rimediare a questa situazione, non proprio ideale per la squadra campana.
Enel Brindisi Fileni Jesi 85 93 (Dopo un tempo supplementare)
3^ vittoria consecutiva per la Fileni Jesi di coach Andrea Zanchi, pur soffrendo ha vinto ai supplementari contro l Enel Brindisi, che aveva dominato fino all ultimo minuto dei tempi regolamentari.
Per Jesi ottime prove di Maestranzi e Maggioli, il play marchigiano ha messo a segno 20 punti, con 4 su 6 da due, 2 su 7 da tre e 6 su 6 dai liberi; per il centro 23 punti, con 6 su 10 da due, 2 su 6 da tre, 5 su 6 dai liberi; anche Boykin ha disputato una buona gara segnando 14 punti, con 6 su 6 da due e 2 su 4 dai liberi.
Brindisi è stata trascinata dalla coppia Killingsworth Hatten, tutti e due hanno segnato 26 punti, la guardia con 8 su 13 da due, 1 su 3 da tre e 7 su 9 dai liberi, Hatten ha recuperato anche 7 rimbalzi; il centro statunitense ha tirato con 8 su 12 da due, 1 su 1 da tre e 7 su 7 dai liberi, Killy ha fatto suoi 8 rimbalzi, ottenendo 35 di valutazione. Finalmente si vede Porzingis (12 punti), che però, nel finale non è stato incisivo come avrebbe dovuto essere.
Basket Rimini Crabs Edimes Pavia 99 70
Prima vittoria in campionato per il Rimini di coach Galli, che ha battuto la giovane Pavia di coach Salieri.
Per Rimini ottima prestazione di McCray, 21 punti con 5 su 7 da due, 3 su 5 da tre e 2 su 2 dai liberi; anche Goss ha ben giocato, mettendo ha segno 17 punti, con 3 su 3 da due, 3 su 5 da tre e 2 su 2 dai liberi; tra gli italiani da segnalare Gurini, 13 punti con 3 su 3 da due e 2 su 3 da tre.
Per Pavia buona prestazione di Viaggiano, 18 punti con 6 su 8 da due, 1 su 4 da tre, 3 su 6 dai liberi; buona anche la prestazione di Marigney, 11 punti con 2 su 6 da due, 1 su 5 da tre e 4 su 4 dai liberi.
Dunque iniezione di fiducia per Rimini, dopo l inizio con due sconfitte consecutive.
Carmatic Pistoia Cimberio Varese 71 73
Varese soffre ma vince a Pistoia, restando in testa alla classifica facendo coppia con Jesi, per Pistoia una partita da non buttare.
La Carmatic è trascinata da Darby (19 punti), con 7 su 8 da due, 1 su 4 da tre e 2 su 4 dai liberi, ottenendo un 24 di valutazione; Tyler non ha segnato molto (9 punti), ma è stato determinante in difesa, facendo suoi 8 rimbalzi difensivi; buona partita anche di Rosselli (12 punti), con 5 su 7 da due e 2 su 3 dai liberi.
Per Varese ottima prova di Childress (17 punti), con 1 su 2 da due, 3 su 6 da tre e 6 su 7 dai liberi; Galanda ha realizzato 11 punti, con 2 su 5 da due, 2 su 5 da tre e 1 su 1 dai liberi.
Continua il momento doro di Varese, prosegue la sua cavalcata vincente.
Infine, Venezia ha dato uno scossone alla classifica, salendo al 2° posto, Rimini e Roseto salgono a quota 2. Insomma si prospetta un campionato sempre più equilibrato e avvincente.
Marco Mitrugno