[b]Harem Scafati Cimberio Varese 94 84[/b]
(17-16, 44-46, 68-63, 94-84)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Santarossa, Davis
[u]Varese: [/u] Galanda, Gergati, Cotani, Childress, Dickens
[b]La cronaca: [/b]
Grazie ad un Davis super lHarem ha la meglio sulla Cimberio che si presentava al Palamangano con un ruolino di marcia invidiabile di 4 vittorie su 4 gare disputate.
Ottima la prestazione della compagine gialloblù che ha saputo mantenere la concentrazione per lintera gara rintuzzando ogni tentativo di allungo da parte di Varese che doveva soccombere alla distanza alla maggiore determinazione dei canarini.
Scafati deve rinunciare a Sneed infortunato mentre Varese, oltre a Buscagnin, anchegli infortunato deve fare a meno anche di Nikagbatse, presente a Scafati senza giocare neppure un minuto.
Primo quarto equilibrato con le difese che hanno la meglio sugli attacchi. Scafati soffre molto laltezza di Galanda sotto i tabelloni ma recupera molti palloni con i piccoli Brusca e Lenzly. LHarem tenta il primo allungo sul 12-7 ma Varese rientra immediatamente e ritorna in testa. Il quarto si chiude con Scafati sul +1 grazie ad un ultimo canestro di Lanzly.
Nel secondo quarto Scafati parte male e subisce un parziale di 0-5. Gramenzi chiama subito time-out e riesce ad arrestare la corsa della Cimberio che tuttavia mantiene linerzia della gara mantenendosi costantemente sui 4-5 punti di vantaggio. Childress sente molto la gara e sebbene sia più ispirato in regia non riesce a farsi sentire in fase di realizzazione. Continua lo strapotere di Varese sottocanestro tanto più che Salvi viene presto gravato di 2 falli. A metà quarto entra però in partita Davis fino a quel momento piuttosto in ombra e con le sue triple riporta in parità Scafati sul 31-31. Varese riallunga subito sul +4 grazie anche ad alcune discutibili decisioni arbitrali. Scafati non demorde e con una rocambolesca azione finale chiude il quarto sul -2 grazie ad un canestro di Salvi a 7 centesimi dalla fine del tempo.
Il secondo tempo si apre con Gramenzi che tiene in panchina Salvi gravato di tre falli e gioca la carta della zona per arginare i lunghi di Varese che soprattutto con Dickens sono devastanti.
A questo punto si fa vedere Eliantonio che realizza ben otto punti in pochi minuti e consente a Scafati di portarsi in aventi di +3 sul 60 a 57.
Lultimo quarto è uno show di Davis strepitoso sia da tre che da due che riesce a portare Scafati sul massimo vantaggio. Varese paga la stanchezza di Galanda e la poca lucidità di Childress che nei momenti decisivi non è apparso preciso come al suo solito.
Nei minuti finali Scafati riesce a controllare lassolto finale della Cimberio e chiude senza troppi patemi nel giubilo del Palamangano che finalmente torna a gioire.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 0, Lenzly 20, Salvi 13, Busca 3, Gugliotta 0, Guadagnola n.e., Santarossa 7, Ndoja 5, Davis 31, Eliantonio 15. All. Gramenzi
[u]CIMBERIO VARESE[/u]:Passera 4, Antonelli 0, Galanda 14, Genovese 11, Gergati 9, Matinoni 2, Cotani 5, Childress 13, Dickens 26, Nikagbatse n.e.
[u]ARBITRI[/u]: Emanuele Aronne di Viterbo, Roberto Castelluccio di Napoli, Renato Giovanrosa di Rocca Priora
[b] Antonio Ferrara[/b]