Pistoia-New Basket Brindisi=73-68
Bisogna riconoscere i meriti dei nostri avversari, che hanno dato una dimostrazione di fermezza e carattere. Gli uomini di Lasi, nonostante l’infortunio subito da Darby (avvenuto dopo neanche 3 minuti di gioco), hanno condotto la loro squadra verso la vittoria. Il nostro nuovo acquisto, Ray Tutt, è chiaramente, ancora fuori dagli schemi della squadra ma, ciò nonostante, è stato tenuto in campo per ben 19 minuti ( 0/4 da due, 0/4 da tre e due unici punti, realizzati su liberi)…
La cronaca della gara:
Primo quarto.
L’inizio del match, è tutto a favore della New Basket, grazie a Feliciangeli, Hatten e a Porzingis, Brindisi si porta avanti di 11 (4-15), in appena 4 minuti.
Pistoia, è costretta a rinunciare a Darby, infortunatosi ad una coscia. La Carmatic, tenta la reazione cambiando difesa e adottando svariate strategie offensive, ma tutto questo non basta per fermare Parente e compagni…La bomba del capitano, a 2″ dalla sirena, fissa il punteggio del primo quarto sul 18-32.
Secondo quarto.
La gara si ribalta…In meno di quattro minuti, Tyler, Toppo e Rosselli firmano la rimonta dei pistoiesi. Perdichizzi, mette in campo Tutt. I Toscani, producono un break di 16-2 e dopo poco più di cinque minuti, ottengono il pareggio (34-34)…mentre Killyngsworth, commette il terzo fallo…I Pugliesi, rimettono ordine nella difesa, e Hatten evidenzia tutto il suo potenziale offensivo, prende in mano la situazione e segna 7 punti in meno di 2″, ma anche per lui arriva il terzo fallo….Si va al riposo lungo sul 38-43 sul +5 (38-43) per Brindisi.
Terzo quarto.
Equilibrio in campo. La vera spina nel fianco, del Pistoia, è rappresentata da Killingsworth, abile nell’uno contro uno (12 punti in dieci minuti). Rosselli, si scatena e sforna una stoppata dietro l’altra, nonostante ciò, dall’arco dei 6,25 (0/5 in 8″ del terzo quarto), i Toscani, non bucano mai la retina, così il lavoro offensivo viene affidato a Tyler, con un ottimo contributo di Toppo e di Rosselli. Rabaglietti, recupera un rimbalzo offensivo che frutta 3 punti…….La Carmatic si porta a -3 (57-60). Negli ultimi dieci minuti, Pistoia ritrova l’aggressività difensiva, e Brindisi affronta grandissime difficoltà a centrare la retina.
Quarto Periodo.
Nell’ultimo quarto, la difesa dei Toscani, diviene inviolabile e Brindisi riesce a segnare solo dalla lunetta (… 8 punti). Rosselli, in stato di grazia… attua una difesa aggressiva su Hatten, (che commette il quarto fallo in fase d’attacco), centra la retina da sotto, stoppa Killingsworth, mette dentro la tripla del +4 (68-62), ancora, opera un’altra stoppata e regala un assist a Tyler. Tutt e poi Parente, subiscono una stoppata ad opera di Tyler…Hatten, guadagna e realizza, 4 tiri liberi. Pistoia, non molla e risponde colpo su colpo… I biancorossi accrescono il loro vantaggio 72-64 a 1’26, fino a conquistare la vittoria. Si chiude sul 73-68. Tutto da resettare… un epilogo che lascia l’amaro in bocca.
Patty Di Bella.
Carmatic Pistoia: Darby, Infanti 2, Rosselli 15, Kazlauskas 3, Tyler 21, Santolamazza 16, Rabaglietti 9, Toppo 8, Ancillai, Baroncelli. Coach: Maurizio Lasi.
New Basket Brindisi: Virgilio, Parente 7, Porzingis 5, Killingsworth 14, Caprari 2, Feliciangeli 11, Hatten 22, Bruttini, Mocavero 5, Tutt 2. Coach Perdichizzi
Arbitri: Di Modica (Ragusa), Vicino (Bologna), Di Francesco (Teramo)
Tiri da 2: BR 49% (21/43) – PT 69% (24/35)
Tiri da 3: BR 20% (4/20) – PT 24% (5/21)
Tiri liberi: BR 70% (14/20) – PT 52% (11/21)
Rimbalzi: BR 36 (Hatten 9) – PT 35 (Tyler 13)
Assist: BR 7 (Parente 6) – PT 19 (Rabaglietti e Rosselli 5, Tyler 4)
Recuperi: BR 13 (Hatten 4) – PT 13 (Rabaglietti e Rosselli 3)
Falli subiti: BR 16 (Hatten 7) – PT 22
Stoppate: BR 2 – PT 9 (Rosselli 4, Tyler 3)
Spettatori: 2500 circa
MVP: Elton Tyler (Carmatic Pistoia)