New Basket Brindisi vS Reggio Emilia 49-58
Alla sirena, la New Basket Brindisi, esce tra i fischi assordanti del pubblico, dopo una prestazione, a dir poco, deludente….E’ stata una partita minuta, scarna negli schemi d’attacco, e ricca d’errori (nota, i molti rimbalzi concessi…)…”Chiediamo umilmente scusa, ai tifosi che, giustamente, ci hanno fischiato questa sera, per quello che abbiamo dato come prestazione in campo…La migliore medicina, sarà chiuderci in palestra, buttare via la chiave e lavorare a testa bassa, con umiltà e in silenzio”..Queste, le parole pronunciate da coach Perdichizzi, durante la conferenza stampa…
Esce invece trionfante, sotto gli scroscianti applausi del pubblico Brindisino, l’apprezzatissimo giovane Melli (ha solo 17 anni – autore di 19 rimbalzi…) con la sua Reggio Emilia.
Le novità della serata, sono state rappresentate dal rientro in campo di Porzingis (dopo due giornate di tribuna)…e poi dall’assenza di Caprari, spedito a Castel Ticino.. definitivamente…
La cronaca della partita:
1° Quarto
Startin’ five Brindisi: Parente, Hatten, Porzingis, Feliciangeli e Killingsworth
Startin’ five Reggio Emilia: Carra, Young, Melli, Smith e Heinrich.
Inizio di gara molto combattuto. I Pugliesi, applicano delle buone azioni difensive mentre Reggio Emilia, è oscurata e confusa, dal chiassoso pubblico brindisino che fa sentire tutto il suo calore. Grazie a una tripla di Killingsworth, a un’inaspettata schiacciata di Porzingis e al contributo di Feliciangeli, i brindisini, operano un break di 9-0 dopo 3′ 30” di gioco…
Reggio Emilia (nei primi 10 minuti realizza 3/9 da due e 0/7 da tre), reagisce approfittando di un momento di stallo dei Pugliesi (più di tre minuti a corto di canestri) e riduce il gap fino al 9-4. Il solito (ma non troppo, per questa serata…) Hatten, prende in mano la situazione e realizza sei punti consecutivi. Brindisi, si porta a +9 (15-6). Fultz, realizza a fil di sirena, chiudendo il primo quarto sul 15-9.
2° Quarto.
Si riparte con due triple….Reggio Emilia, risponde con un break di 7-0 che riapre la gara (18-16)…. Il resto, è confusione pura… Brindisi, sbaglia in attacco, mentre gli emiliani, non fanno di meglio….Per la New Basket, l’unico canestro, dopo ben oltre 9 minuti, è stato realizzato da Killingsworth…. intanto, gli ospiti, ottengono il primo vantaggio della serata (20-21 a 1’46” dalla fine del 2° periodo), poi si va al riposo, sul pareggio (22-22) dopo due tiri dalla lunetta di Hatten.
3° Quarto.
Al rientro dal riposo lungo, gli emiliani, si portano a +4 (22-26). Brindisi, realizza un canestro, solo dopo 2 minuti di gioco, con una schiacciata di Killilgsworth. Il pubblico di casa, comprende il momento di grossa difficoltà della squadra e s’infiamma, facendo sentire la sua voce. Parente, risponde con una tripla, portando il punteggio sul 27-26…comincia lo spettacolo… Feliciangeli, mette dentro cinque punti consecutivi, poi Killingsworth, che subisce un fallo antisportivo (lo commette Heinrich) conduce i pugliesi a +6 (34-28). S’infuoca il magico Melli e poi Fultz, che realizza 2 canestri da tre punti, raggiungendo il pareggio. Gli ospiti, proseguono con lo show, con un sottomano di Maestrello (34-36) e con i canestri di Infante, Fultz (canestro più un tiro libero) e Melli (brek di 15-0). Il periodo si chiude sul 34-43.
4° Periodo.
I Reggiani, oramai dominano la gara…. Brindisi, tenta invano la rimonta (con Tutt, che riduce la distanza, prima a -6 sul 40-46 e poi a -5 sul 42-47 a 4’40”), resa impossibile dal lungo oscuramento subito nel terzo quarto, dagli errori al tiro, dall’assenza di validi schemi di gioco in attacco…. L’immenso Melli (appludito, sportivamente, dal pubblico del PalaElio), sfoggia i suoi numeri ( tante stoppate, tanti rimbalzi, oltre che canestri…) e molto velocemente, Reggio Emilia, recupera e si riporta a +10, 43-53 a 2’40”… La gara termina sul 49-58…
…Aria di tempesta?….
Patty Di Bella.
Parziali:15-9, 22-22, 34-43
New Basket Brindisi:
Virgilio 5, Parente 3, Porzingis 5, Killingsworth 12, Feliciangeli 8, Cardinali, Hatten 8, Bruttini, Mocavero 2, Tutt 6. Coach Perdichizzi
Reggio Emilia:
Heinrich 5, Maestrello 2, Smith 5, Melli 18, Masoni, Infante 5, Fultz 15, Young 10, Carra 5, Defant. Coach: Marcelletti
Arbitri: Pinto, Terreni e Di Toro
Note: Brindisi: 11/31 (35%) da due, 4/19 (21%) da tre, 15/16 (94%) liberi, 30 rimbalzi, 26 PP, 14 PR;
Reggio Emilia: 17/39 (44%) da due, 4/13 (31%) da tre, 19/29 (66%) liberi, 29 rimbalzi, 22 PP, 18 PR.