Eldo Caserta-Snaidero Udine 90-78
(23-23; 43-37;61-58)
[b]Eldo[/b]: Diaz 22, Slay 32, Di Bella 10, Frosini 3, Michelori 6, Larranaga 9, Foster 8, Santoro ne, Parrillo ne, Porfido ne, Brkic ne, Martin ne. Coach: Frates
[b]Snaidero[/b]: Anderson 20, Torres 19, Jackson 7, Di Giuliomaria 7, Ortner 11, Antonutti 12, Contento ne, Musso 2, Zecchin ne, Gomez ne, D’ercole
La Snaidero non riesce a sfatare il tabù trasferta e soccombe in terra campana dopo un match equilibrato in cui gli arancioni del neo tecnico [b]Meo Sacchetti[/b] hanno tenuto testa per 37′ ai padroni di casa.
Partita non spettacolare quella disputata al PalaMaggiò ma densa di emotività, [b]Caserta[/b] è premiata dall’ottima serata dai 6,25, 15/25 totali, e dalla nettissima supremazia a rimbalzo, 42-28 il raffronto statistico. La [b]Snaidero[/b] da par suo ci mette l’anima ma non basta, si perde nella zona casertana e dopo le brillanti percentuali del primo quarto chiude con 10/29 da 3 e solo 10 liberi tirati con Anderson addirittura a 0 falli subiti.
La cronaca. Partono subito forte i viaggianti, privi di Hector Romero, che imbrigliano l’attacco casertano con una efficace 2/3 e trovano le giuste soluzioni offensive, Antonutti colpisce da 3 e Snaidero sul +10 dopo 7′ di gioco, 7-17. Coach Frates imita il dirimpettaio e schiera i suoi con la medesima difesa che evidenzia le carenze offensive degli udinesi, in meno di 10′ il parziale è ribaltato e Caserta grazie alle triple di Diaz e Larranaga vola sul +9, 36-27. Torres ed Anderson dai 6,25 permettono agli ospiti di rimanere in partita e chiudere il primo tempo sul punteggio di 43-37. Nella terza frazione l’equilibrio regna sovrano, [b]Diaz[/b] rintuzza il tentativo di rimonta degli arancioni, Ortner è ispirato e con 4 consecutivi firma il pareggio a quota 58 al minuto 29 prima che [b]Larranaga[/b] dalla lunga distanza permetta ai suoi di andare in vantaggio all’ultimo mini-riposo. Nell’ultimo periodo [b]Ron Slay[/b] si erge a protagonista, 12p in 10′, e propizia l’allungo casertano, la Snaidero perde la bussola e permette un’infinità di rimbalzi offensivi ai padroni di casa che ringraziano e chiudono il match.
[b]Mvp[/b]: Slay, 32 punti, 33 di valutazione, e canestri decisivi nell’ultima frazione.
[b]Wvp[/b]: D’Ercole, il giovane toscano dopo un promettente avvio si è perso e non risulta un cambio efficace per Jackson.[b][/b]