Scafati Vs New Basket Brindisi 66-59
“Solo per la maglia”, questa è la frase apparsa sullo striscione, esposto dai circa cinquanta tifosi brindisini, che (nonostante le pessime condizioni meteo) hanno raggiunto Scafati, al seguito della New Basket Brindisi. Aspettative deluse, per i sostenitori della formazione biancoazzurra, che hanno assistito alla quinta sconfitta consecutiva dell’Enel Basket.
Un’altra partita gettata al vento, un’altra vittoria sciupata negli ultimi minuti di gara… Eravamo sul +1 e improvvisamente ci siamo ritrovati a -7. L’apertura di gara, è stata negativa per i brindisini, che hanno subito molti tiri dalla lunga distanza. Pesano, l’assenza di Gioulekas, le pessime condizioni fisiche di Mocavero e l’infortunio subito da Virgilio, ma questo non può essere il perfetto alibi, per giustificare l’ennesima sconfitta maturata, a causa dell’assenza di concentrazione e tenuta mentale di questa squadra (mi dispiace dirlo) disgregata e senza carattere (almeno sino ad oggi) nei momenti cruciali.
La cronaca della gara:
1° Quarto
Assolutamente da cancellare. Brindisi, subisce molti tiri dal perimetro. Nonostante la grinta di Parente, che cerca di trascinare la squadra, Scafati, opera un break di 11-1. I brindisini, adottano una difesa a uomo inefficace e i Campani, approfittano (con Davis in stato di grazia), mettendo a segno un secondo break (si passa dal 13-7 al 21-8). A circa 40″ dal termine del primo periodo, Hatten, insacca i suoi primi tre punti della partita, ma il bottino è assai modesto per la New Basket… il periodo si chiude sul 23-11.
2° Quarto
Comincia bene per l’Enel, con una tripla dell’energico Virgilio. Emerge anche Bruttini, sia in difesa che in attacco. Finalmente, con uno scatto d’orgoglio, i pugliesi, operano il primo break della partita (11-0) che riduce il gap a 2 (27-25). Anche Cardinali, da il suo contributo in difesa (male invece in attacco). Scafati, intanto, non riesce a trovare la strada del canestro. Poi Davis, sblocca la situazione, insaccando una tripla, mentre Hutten forza molte conclusioni e non serve i compagni…I campani, allungano e chiudono con un break di 8-0. Il secondo periodo, termina sul 37-27.
3° Quarto
Si comincia, con un canestro di Tutt, che sgancia una bomba…Brindisi, tenta di rientrare in partita. Hatten (non è una novità), prende per mano la situazione e scatena la sua furia. La New Basket, recupera punti, ma coach Gramenzi, chiama il time-out di rito, per spezzare linerzia degli avversari. I brindisini, inseguono i padroni di casa, ma Scafati, riesce a chiudere ugualmente in vantaggio (46-42)
Ultimo Quarto
Ottima partenza per Brindisi, che in tre minuti raggiunge, finalmente, la parità (49-49 a 7 08 dalla fine) e poi, passa in vantaggio, grazie ai due canestri consecutivi di Marcus Hatten (51-54). Scafati, non cede e con tre canestri di Joel Salvi, riconquista il vantaggio (57-54). I Campani, con due tiri liberi di Lenzly, realizzano l’ennesimo break di 8-0 (59-54). Parente, non ci sta e realizza, portando il punteggio sul 59-57. A pochi secondi dalla fine, Scafati, è ancora in vantaggio (63-59). Killingsworth, sbaglia tutto….prima da sotto e poi commette fallo su Lenzly, che realizza dalla lunetta, un tiro libero su due. Brindisi, alla rimessa, commette infrazione (dubbia) di 8 secondi e sfuma così la speranza di vincere…
L’incontro si chiude sul 66-59.
Domenica, la New Basket Brindisi – ultima in classifica con Pavia – affronterà un’altra difficile trasferta (Veroli). Non ci resta che vincere….oppure “non ci resta che piangere”….
Patty Di Bella.
Parziali: 23-11, 37-27, 49-42
New Basket Brindisi: Virgilio 3, Parente 6, Killingsworth 18, Feliciangeli 2, Cardinali, Hatten 18, Masi, Bruttini 5, Mocavero 2, Tutt 5. Coach Perdichizzi.
Scafati: Lenzly 8, Salvi 17, Busca 1, Davison 9, Davis 18, Cantone, Guadagnola, Santarossa 4, Ndoja 9, Eliantonio. Coach Gramenzi.
Arbitri: Gabriele Bettini di Bologna, Gianfranco Ciaglia di Caserta, Renato Giovanrosa di Rocca Priora (Roma).
Brindisi: 14/33 (42%) da due, 6/22 (27%) da tre, 13/17 (76%) liberi, 32 rimbalzi, 13 PR, 14 PP.
Scafati: 16/26 (62%) da due, 6/24 (25%) da tre, 16/21 (76%) liberi, 33 rimbalzi, 14 PR, 13 PP.
[b][/b]