La Montepaschi cade rovinosamente a Barcellona. Nulla di trascendentale, sia chiaro, per una squadra che continua a dominare in lungo e in largo il basket dello Stivale e ad essere comunque in corsa per il secondo posto nel girone di ferro dell’Eurolega, ma la sconfitta di ieri sera è di quelle che fanno davvero male. 26 punti di scarto finali che ci stanno veramente tutti e un dominio assoluto da parte dei catalani che hanno disposto come hanno voluto dei malcapitati avversari. La Montepaschi è mancata in tutti i suoi uomini migliori, è mancata nella concentrazione, nella reazione, nell’approccio alla gara, nella scelta dei tiri (non sempre, a dire il vero), ha avuto contro anche la malasorte che si è materializzata in 2 bombe di Basile da 9 metri più casuali che volute e si è arresa senza lottare. Davvero irriconoscibili i giocatori biancoverdi:
EZE ha perso irrimediabilmente il confronto con Santiago che lo ha scherzato fin dalle prime battute,
MCINTYRE irriconoscibile,
DOMERCANT top scorer che ha però tirato 3/11 dal campo,
SATO 1/7 dal campo anche lui in balia degli avversari,
STONEROOK nemmeno lontano parente del capitano coraggioso che conosciamo,
LAVRINOVIC autore degli unici 3 punti del primo quarto e poco altro,
KAUKENAS 4/12 dal campo,
LA PANCHINA non ha prodotto cose positive.
Che altro dire? La partita è durata, senza mai iniziare veramente, solo per pochi minuti, il 15/0 prima e il 25-3 della prima sirena (non è il record negativo, quello appartiene alla Benetton che seppe segnare solo 2 punti in un quarto) dicono tutto su cosa sia stato il prosieguo della partita. Tre quarti praticamente di garbage time con il Barça in chiara serata di grazia che segna da ogni posizione con triple dalle parabole impossibili e con la Montepaschi che non ne azzecca una neppure per sbaglio.
Tutti sappiamo che il Barcellona è, insieme al CSKA, probabilmente la più seria pretendente alla vittoria finale di Berlino, sappiamo però anche che questa corazzata è stata sconfitta dalla Montepaschi, all’andata a Siena, di 10 punti, sappiamo che la differenza tra le due squadre non è questa e sappiamo che la Mens-Sana è ben altro che la squinternata armata brancaleone vista all’opera ieri sera. Nessuna tragedia dunque, una serataccia giunta al culmine di un periodo di non ottima vena, periodo sottolineato a più riprese dal coach Simone Pianigiani, serataccia coincisa con la trasferta più ostica possibile sul campo di un caterpillar costruito esplicitamente per la vittoria finale, i senesi sapranno riprendersi.
BARCELLONA: Basile 13, Barrett 4, Trias 7, Barton 10, Navarro 17, Andersen 10, Vazquez 5, Ilyasova 3, Sada 4, Santiago 14.
MONTEPASCHI: Domercant 13, McIntyre 7, Eze 8, Carraretto 6, Sato 3, Lavrinovic 9, Kaukenas 8, Lechtaler 2, Stonerook 5.
THE PLAY OF GAME: i 40 minuti pressochè perfetti in difesa ed in attacco del Barcellona, mostruosi!!!!!
Coach Simone Pianigiani, più che deluso, è dispiaciuto per quanto è avvenuto a Barcellona. Perché sa che i suoi ragazzi hanno fatto tutto quello che era nelle loro possibilità del momento per risollevare la testa dopo una partenza choc.”La lettura di questo match è chiara – comincia la sua analisi – ed è da ricercare in quel primo quarto da incubo. Da quel momento, è stata una battaglia di nervi per non affondare ulteriormente e per contenere gli avversari, in modo che il divario non diventasse clamoroso. Anche il Panathi-naikos ha perso male su questo campo, questo conferma che il Barcellona in questo momento è la squadra più in forma d’Europa. Noi, come detto in tempi nonsospetti una decina di giorni fa in occasione della tripla trasferta, non siamo al top e ci trovimo in riserva. Se gli avversari sono al massimo e tu sei in difficoltà, ci sta di accusare il colpo in questo modo. Come se non bastasse, in alcune circostanze siamo anche stati sfortunati e le cose ci sono venute tutto il contrario di come volevamo”.Un sassolino dalla scarpa, però, il tecnico se lo vuole levare: “Non metto in dubbio il valore del Barcellona e ammetto tutti i nostri demeriti. Però ci sono stati contatti che in altre circostanze non sarebbero stati tollerati. Per una squadra in non perfette condizioni fisiche come la nostra, che cerca di andare avanti con la tecnica, questo è penalizzante e, in definitiva, è già una buona notizia che non ci siano ulteriori acciaccati. Un conto è l’andamento della partita, con la vittoria legittima dei padroni di casa che hanno lottato anche sul +20 come deve fare una grande squadra. Un altro discorso è il fatto che è stata un’aggressione, anche se legittima. Se gli arbitri lo permettono e il fisico ti aiuta, è una tattica come un’altra. Come linea di Euroleague dell’arbitraggio, c’era molta distanza dal metro che conosciamo. E’ una considerazione che va fatta, cosi come prendiamo atto che fisicamente non siamo al livello di altre avversarie. Quello che mi preme adesso è che i giocatori recuperino in fretta per reggere botta anche in momenti difficili come questo. I miei uomini si sono ripresi sia dopo Kazan, 2 anni fa, che dopo Vitoria, la stagione scorsa, e quelli sono stati i passivi peggiori in Europa degli ultimi tempi. I ragazzi hanno sempre lavorato per prendere le misure e risollevarsi, spero che succeda anche adesso”.I margini per essere ottimisti non mancano: “Mi auguro che la sconfitta venga velocemente assorbita e credo che sarà cosi. Non abbiamo mai puntato al primo o al secondo posto nel girone, ma a migliorare partita dopo partita per crescere. Vanno dati i giusti meriti a questi uomini, non ci scordiamo che il Barcellona ha una sola sconfitta in Euroleague e 3 in campionato, quindi può capitare anche ai migliori di avere passaggi a vuoto. Per noi il primo quarto è stato terribile, poteva diventare un incubo per altri 30 minuti se ci avessimo pensato troppo, invece c’è stato subito lo scatto di orgoglio, anche se non siamo stati in grado di disputare una partita normale. Secondo me la reazione c’è già stata durante questa sfida e la cosa mi fa ben sperare”.
Le dichiarazioni di Simone Pianigiani sono tratte dal sito [url=http://www.menssanabasket.it]www.menssanabasket.it[/url]