[b]Harem Scafati Fastweb Casale Monferrato 85 73[/b]
(23-24, 45-43, 64-61, 85-73)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Davison, Davis
[u]Casale Monferrato: [/u] Dowdell, Smith,George,Pierich,Fantoni
[b]La cronaca: [/b]
Una buona Scafati, forse la migliore fin qui vista al Palamangano, batte Casale Monferrato e festeggia nel migliore dei modi il Natale.
[b]Primo quarto[/b] equilibrato, con Scafati che soffre i lunghi di Casale ma trova in attacco un buon Davison autore di ben 9 punti nel prima frazione di gioco ed apparso in netto miglioramento rispetto alle precedenti prestazioni. Nessuna delle due squadre riesce a prendere il sopravvento e la gara va avanti punto a punto con la Fastweb che chiude in vantaggio per 24 a 23 grazie a due tiri liberi di Mathis.
Il [b]secondo quarto[/b] inizia sulla falsariga del primo. Scafati prova ad alternare la zona alluomo ma la buona vena dei tiratori di Casale consente alla Fastweb di ottenere punti importanti che le consentono di tentare un primo allungo sul +4 subito rintuzzato da Scafati.
LHarem insiste con la zona e non appena i tiratori di Casale perdono precisione piazza un parziale di 8-0 che la porta sul +4. Da segnalare lottimo apporto di Santarossa che, chiamato a sostituire Davison realizza in pochi minuti 7 punti e si fa valere sia in attacco che in difesa.
Il [b]terzo quarto[/b] inizia con due falli consecutivi di Busca e Salvi che tentano di fermare in questo modo le facili penetrazioni di Casale. Due triple di Lanzly e Davis consento a Scafati di portarsi sul +6. Grazie ad un ottimo Davis lHarem tenta lallungo ma è un po precipitosa ed altrettanto sfortunata in alcune conclusioni e questo consente alla Fastweb di rientrare e
chiudere il quarto a soli tre punti sul punteggio di 64-61.
Allavvio dell[b]ultimo quarto[/b] Scafati piazza un parziale di 6-0 che le consente di raggiungere il +9 di vantaggio. Praticamente questo è il passaggio decisivo della gara anche se Scafati si rivela un po superficiale nello gestire il vantaggio e consente a Casale di riavvicinarsi nuovamente. Busca commette il quarto fallo e deve andare in panchina sostituito da Lanzly in cabina di regia. Lassenza di Busca si fa sentire e la Fasteweb si fa sotto portandosi fino al -2 grazie anche alla successiva uscita per cinque falli di capitan Salvi. Gramenzi corre ai ripari chiamando time out e rimettendo Busca in campo. LHarem reagisce bene e mostra di avere maggiore sangue freddo e determinazione rispetto alla Fastweb. Davison sale in cattedra e consente a Scafati di piazzare un mini-parziale di 6-0 che la riporta sul +8 e chiude definitivamente la gara.
Casale, con la pressione di dover recuperare, non trova più la via del canestro e consente a Scafati di chiudere con un vantaggio di 12 punti (85-73) forse troppo pesante rispetto a quanto visto nellintera gara.
Scafati chiude lanno con una buona prestazione mostrando un Davison in crescita e confermando ancora una volta Davis autore di 29 punti. Nel complesso tutti hanno giocato una buona gara dimostrando ancora una volta che, accanto ad alcune individualità di sicuro valore, questanno la forza dellHarem è il gruppo capace di compattarsi e di dare il meglio di sé quanto ce ne è bisogno.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 0, Lenzly 8, Salvi 12, Busca 1, Guadagnola n.e., Santarossa 12, Davison 19, Ndoja 4, Davis 29, Eliantonio n.e.. All. Gramenzi
[u]FASTWEB CASALE MONFERRATO[/u]: Dowdell 22,Mathis 13, Smith 12,George 5, Formenti 6, Pierich 0,Cassani n.e., Fantoni 15, Tagliabue n.e., Garofalo 0. All Crespi
[u]ARBITRI[/u]: Roberto Materdomini, Maurizio Biggi, Eduardo Ciano.
[b] Antonio Ferrara[/b]