Harem Scafati – Edimes Pavia 86 – 97
Vittoria vitale per Pavia, che grazie ai due punti ottenuti a Scafati rimane aggrappata al gruppone. Per i ragazzi di coach Gramenzi, una brutta sconfitta che non permette ai campani di non raggiungere quota 16 punti.
Per Scafati Davis ha realizzato 21 punti, con 5/10 da due, 2/5 da tre e 5/9 dalla lunetta. Buona la prestzione anche per Lenzly che ha segnato 20 punti, con 4/7 da due, 3/8 da tre e 3/5 dai liberi; da segnalare le prestazione di Salvi (14 punti) e Davison (15 punti).
Per Pavia, Marigney ha messo ha referto ben 30 punti, con 8/10 da due, 1/4 da tre e 11/11 dai liberi, hanno giocato una bel match anche Mobley (14 punti) e Viggiano (12 punti).
Cimberio Varese – Vanoli Soresina 65 – 49
Ritrova alla vittoria la capolista Varese, che si aggiudica il derby lombardo. E’ stata una partita non bellissima, lo si evince anche dal risultato: Varese non è una squadra abituata a segnare solo 65 punti, tantomeno Soresina che ne ha segnati 49.
Bassissime le percentuali per i ragazzi di Cioppi, solo un 19% dai 6,25 (4/21) e 41% da due (14/34); Terry è stato il miglior realizzatore della Vanoli, ha realizzato 25 punti, quindi la metà del totale dei punti messi a segno dai biancoazzurri.
Per la squadra allenata da Pillastrini, il miglior realizzatore è stato Childress con 14 punti, spiccano gli 11 rimbalzi conquistati da Boscagin, a dispetto dei 6 punti segnati.
Nemmeno per Varese le percentuali al tiro sono state alte, specilamente dalla lunga distanza, 3/27 pari all’11%.
Fatweb Casale M.to – Umana Venezia 84 – 76
Ritorna alla vittoria la Fastweb, che coglie due punti importanti, che consentono ai piemontesi di agganciare il 2°posto in classifica.
Venezia ha perso l’occasione di sganciarsi dal gruppone formato dalle squadre con 10 punti nella graduatoria, nonostante abbia avuto l’occasione di controllare la partita.
Ottime percentuali per Casale sia dalla lunga distanza (8/16, 50%), sia dall’area (26/36, 72%); miglior realizzatore per i piemontesi è Smith che ha messo a refero 21 punti, buone le prestazione di Mathis (14 punti) e Dowdell (14 punti).
I lagunari non hanno fatto una brutta figura, 18/28 da due e 10/22 da tre; il miglior realizzatore è stato Janicenoks con 19 punti, buone le prestzioni di Rombaldoni (12 punti) e Bougaieff (13 punti).
Aget Imola – Trenkwalder Reggio E. 81 – 93
Reggio ritrova la vittoria, anche se senza Melli, rifila 12 punti a Imola, nonostante i 25 punti di Bunn e i 19 di Swann.
Per Reggio 27/42 da due (64%) e 7/18 da tre (38%), il miglior realizzatore, per la squadra allenata da Marcelletti, è stato Young con i suoi 29 punti, buone anche le prestazioni di Fultz (14 punti) e Smith (17 punti).
Per Imola, il solito Bunn ha realizzato 25 punti e Swann 19; per il pivot biancorosso 8/13 dal campo e 9/9 dalla lunetta; Swann ha fatto la differenza dalla lunga distanza con 5/11, da due ha realizzato un solo canestro.
Gli altri risultati:
Seven 2007 Roseto – Enel Brindisi 65 – 71
Basket Livorno – Basket Rimini Crabs 84 – 90
Banco di Sardegna SS – Carmatic Pistoia 80 – 76
Fileni Jesi – Prima Veroli 65 – 73
Marco Mitrugno