In un palazzetto traboccante di entusiasmo è lAir a staccare il biglietto per le Final Eight, chiudendo al sesto posto grazie al successo nel derby. Gara mai in discussione, con la squadra di casa superiore su tutti i fronti, in particolare a rimbalzo, e un Warren fenomenale nell’ultima frazione di gioco. Caserta irriconoscibile rispetto alle ultime uscite, male i lunghi e poche le rotazioni a disposizione.
Pala Del Mauro esaurito, con oltre 1200 tifosi di fede bianconera.
Coach Markovski schiera il seguente quintetto: Best – Warren -Cinciarini – Tusek – Williams, mentre coach Frates mette in campo Jenkins – Diaz – Foster- Slay – Michelori.
La partita inizia, in un clima da brividi, con due canestri di Williams e una difesa asfissiante dei locali. Dopo 3′ impressionante 9-0, inoltre Diaz esce per infortunio; al 4° primi punti per gli ospiti con Foster. Warren è in ripresa rispetto alle ultime pessime prestazioni, ma Caserta reagisce, trascinata da Jenkins, e all’8° il punteggio è 11-6. Air troppo frettolosa, e il doppio play in campo non sortisce gli effetti sperati. Nel finale ancora Jenkins e Diener, e il quarto termina sul 16-11.
Nel secondo periodo un insolito assist di Crosariol permette un facile canestro di Porta, poi esordisce Larranaga. Per la squadra di casa bene Cinciarini, ma a dominare sono i due pivot Williams e Frosini. Dopo 4 minuti 24-17, Diaz tornato in campo non riesce a fare la differenza, al contrario Di Bella mette in difficoltà la difesa irpina con le sue penetrazioni. Dopo 8′ Play-of-the-game: pick-and-roll Porta-Williams, con quest’ultimo che a 3 metri dal canestro va a schiacciare a una mano nonostante la presenza di due difensori davanti. Avellino nel finale prende il largo grazie a Williams (14 punti finora), e si chiude il primo tempo col punteggio di 37-26.
Migliore Williams, bene Porta, Frosini e Jenkins. Male Lisicki, Michelori e Diaz.
Il terzo periodo inizia con cinque punti di fila di Warren; l’Air ha una maggiore intensità, mentre la Eldo fà confusione nei cambi difensivi. Dopo 4 minuti 47-32, poi gli ospiti tentano una rimonta mostrando un maggior atletismo. Le difese prendono il sopravvento, Avellino resta avanti nonostante la brutta prova di Best, e il quarto si conclude sul 55-45.
Nell’ultima frazione Porta segna da tre, risponde Diaz. Un ottimo Warren firma un break per i padroni di casa, dall’altra parte Diaz tenta di risollevare la sua squadra ma è impreciso. Intorno a metà quarto parziale decisivo dell’Air a suon di triple (10/20 alla fine), e in campo c’è il dominio assoluto di Warren. Nel finale Caserta si disunisce, subendo molti contropiedi, e la partita termina col risultato di 85-58.
MVP Warren, 27 punti, 10 rimbalzi e 38 di valutazione, bene anche Williams, 18 punti con 8/8 da due, Porta, 14 punti per lui, e Jenkins.
Male Tusek, Michelori e Diaz, 3/11 al tiro.
Quintetto tipo: Jenkins – Porta – Warren – Radulovic – Williams.
TABELLINI
AIR AVELLINO ELDO CASERTA 85-58
AIR AVELLINO: Warren 27, Radulovic 6, Porta 14, Best 2, Cinciarini 5, Crosariol 6, Lisicki 0, Iannicelli ne, Tusek 0, Williams 18, Diener 7. All. Markovski.
ELDO CASERTA: Santoro ne, Larranaga 2, Jenkins 14, Frosini 10, Di Bella 11, Michelori 4, Porfido ne, D’Angelo ne, Diaz 7, Foster 5, Brkic ne, Slay 5. All. Frates.
Miglior rimbalzista: Warren 10.
Miglior assist-man: Best 4.
Miglior valutazione: Warren 38.
Arbitri: Lamonica, Begnis, Tullio.
DOPO PARTITA
Frates: “Ci hanno dominato a rimbalzo e soprattutto dal punto di vista dell’intensità. Abbiamo perso il confronto da tutte le parti, è una partita da dimenticare, abbiamo subito l’approccio sbagliato nostro mentale. Il traguardo della coppa Italia non ci ha caricato, e non c’entra il leggero infortunio a Diaz. Nelle ultime due partite abbiamo giocato male in attacco. Frosini ha fatto l’ennesima ottima prova. Abbiamo pagato un atteggiamento troppo soft”.
Markovski: “Bellissima partita, l’intensità difensiva ci ha permesso vari contropiedi. Warren è un punto fermo della squadra. Siamo stati ottimi in tutti i quarti. Gli obiettivi si creano strada facendo, ora aspettiamo i sorteggi per la coppa Italia”.
Santo C.