Varese, grazie anche alla concomitante sconfitta di Jesi, torna prima in solitaria dopo aver battuto abbastanza agevolmente la Seven 2007 Roseto dellex Jaime Lloreda.
Pur non giocando una partita esageratamente bella, la squadra di Pillastrini mantiene sempre il controllo della gara, chiudendo ogni discorso con il 30-11 dellultimo quarto.
[b]Quintetti iniziali:[/b] Pillastrini sceglie di partire con Childress-Lauwers-Cotani-Dickens-Galanda, Trullo manda in campo Fulvio-Pinnock-Ruini-Ringstrom-Lloreda.
Partenza pimpante per Pinnock da una parte e Lauwers dallaltra; litalo-belga esordisce sul parquet di Masnago mettendo a segno una striscia iniziale di 6 punti (10 alla fine del 1° periodo), presentandosi nel migliore dei modi ai suoi nuovi tifosi.
Da segnalare lottimo impatto del duo Martinoni-Antonelli, bravissimi a tenere il campo in vece dei più quotati Galanda (ennesima gara con problemi di falli), Dickens e Cotani.
[b]Varese 23: [/b] 5/6 da 2, 3/9 da 3, 3 rimbalzi, 5 recuperi, 4 assist
[b]Roseto 15: [/b] 3/10 da 2, 2/4 da 3, 10 rimbalzi, 0 recuperi, 3 assist
Nel secondo quarto le squadre tirano col 33% totale (42% Varese e 23% Roseto), dando vita ad uno spettacolo abbastanza scarno.
Roseto, mettendosi a zona, imbriglia le rotazioni dei varesini che, soprattutto con Dickens, non sono capaci di sfruttare le soluzioni finali dei giochi offensivi (apparsi in netto miglioramento rispetto alle uscite precedenti).
[b]Varese 16: [/b] 4/8 da 2, 2/6 da 3, 7 rimbalzi, 7 recuperi, 3 assist
[b]Roseto 11: [/b] 3/9 da 2, 0/4 da 3, 10 rimbalzi, 7 recuperi, 0 assist
La ripresa inizia male soprattutto per Roseto, che si becca il 4° fallo di Fulvio e un tecnico alla panchina; coach Trullo è però bravo a non far affondare la propria nave e, impostando il gioco sui lunghi, riesce ad arginare lallungo dei padroni di casa.
La quarta penalità fischiata a Galanda riapre la gara; Pillastrini infatti, contando anche i 3 falli che gravano su Martinoni-Antonelli e il problema alla spalla di Cotani, è costretto a concedere spazio in area, favorendo le giocate del bisonte Lloreda.
Roseto rosicchia punti e con le due triple di La Gioia si riporta a soli 5 punti di distacco.
[b]Varese 17: [/b] 3/10 da 2, 1/3 da 3, 7 rimbalzi, 5 recuperi, 2 assist
[b]Roseto 25: [/b] 7/8 da 2, 2/6 da 3, 8 rimbalzi, 5 recuperi, 2 assist
Nellultimo quarto non cè quasi partita, la difesa biancorossa sale di tono e mette definitivamente la museruola allattacco rosetano, capace di produrre qualche punto solo con il solito Lloreda.
In attacco ai varesini gira tutto bene e, una volta entrate le triple di Gergati e Nikagbatse, la gara si trascina sui binari del più classico garbage-time, reso un po meno garbage dalle giocate spettacolari di Kaniel Dickens, che si risistema il tabellino personale dopo una partita inconsistente.
[b]Varese 30: [/b] 7/14 da 2, 3/6 da 3, 12 rimbalzi, 3 recuperi, 9 assist
[b]Roseto 11: [/b] 5/12 da 2, 0/5 da 3, 4 rimbalzi, 1 recuperi, 3 assist
I video della conferenza stampa su [url=http://www.varesefansbasket.it/vfb_video.html]www.varesefansbasket.it/vfb_video.html[/url]
[b]Il tabellino della gara:
Cimberio Varese:[/b] Boscagin 6 (2-4), Antonelli 8 (4-4), Galanda 4 (2-3, 0-1), Gergati 10 (2-2, 2-3), Martinoni 7 (1-2, 1-4), Cotani 8 (3-4, 0-1), Nikagbatse 9 (1-1, 1-1), Lauwers 21 (4-9 da 3), Childress 2 (1-1, 0-1), Dickens 11 (3-10, 1-3).
[b]Seven 2007 Roseto:[/b] Ruini 5 (1-5 da 3), Borsato (0-1, 0-2), Marchetti (0-1), Ringstrom 10 (3-5), Fulvio d. H. 5 (1-2 da 3), Lorenzetti 4 (2-2), Pazzi 1 (0-1, 0-1), Lloreda 16 (7-14), La Gioia 7 (2-4 da 3), Pinnock 14 (6-15, 0-5).
[b]Parziali:[/b] 23-15, 39-26, 56-51, 86-62
[b]Altre statistiche
Cimberio Varese:[/b] 19/31 61.3% da 2, 9/23 39.1% da 3, 21/24 87.5% ai liberi, 34 rimbalzi, 16 perse, 20 recuperate, 18 assist, 3 stoppate, 115 di valutazione, 1.05 oer, 46 punti del quintetto, 40 della panchina.
[b]Seven 2007 Roseto:[/b] 18/39 46.2% da 2, 4/19 21.1% da 3, 14/24 58.3% ai liberi, 35 rimbalzi, 20 perse, 17 recuperate, 8 assist, 1 stoppate, 54 di valutazione, 0.69 oer, 50 punti del quintetto, 12 della panchina.
[b]Arbitri:[/b] Bettini Perretti – Rostain
[b]Note:[/b] 3261 spettatori, 30050 di incasso
Stefano Pozzi