L’Air ripete la splendida prova del derby con Caserta e vince lo scontro diretto contro la Benetton, che continua il suo andamento altalenante tra casa e trasferta. Avellino prevale mettendo in campo una maggior cattiveria agonistica, in particolare con Diener, e grazie ad un’ottima percentuale al tiro dalla distanza (60%), facendo capire che nessuno è indispensabile, neanche Best, assente per infortunio. Si fà avanti l’ipotesi che la possibile antagonista di Roma per il secondo posto sia proprio l’Air.
Circa 3500 spettatori al Pala Del Mauro, 5 dal Veneto.
Coach Markovski schiera il seguente quintetto: Diener – Warren -Cinciarini – Tusek – Williams, mentre coach Mahmuti mette in campo Dixon – Neal – Lorbek- Wallace – Nicevic.
La partita si apre con due punti di Williams, che tocca quota 1000 punti in carriera. l’Air presenta Diener da play, ed è molto precisa dalla distanza, 8-2 dopo 2′. Partita molto veloce, sugli scudi Diener e Wallace. La squadra di casa continua a tirare e segnare da tre (5/6 finora), e siamo sul 18-11 dopo 6 minuti, male Neal e Nicevic per gli ospiti. Entra l’unico play di ruolo dell’Air, Porta, e anche Slay, che gioca causa assenza di Best. La Benetton nel finale firma un break grazie a Dixon e un miglior gioco corale, e il quarto termina sul 23-21.
Nel secondo periodo esordisce Radulovic, vicino al rinnovo del contratto, e subito segna da tre, risponde Dixon. Aumenta l’intensità difensiva in campo, e si nota un ottimo Crosariol. Dopo 3′ 31-26, Avellino col quintetto basso che continua a segnare dalla distanza, mentre Neal ha problemi di falli. Poi inizia lo show di Rancik (14 punti a fine primo tempo), che praticamente da solo riporta sotto la sua squadra, 39-37 dopo 8 minuti. Sorpasso ospite firmato Soragna, e si chiude il primo tempo con un bel canestro di Diener, col punteggio di 43-44.
Migliore Rancik, bene Diener, Wallace, Lorbek e Crosariol. Male Slay, Renzi e Neal.
Il terzo periodo inizia con un canestro di Cinciarini, poi i primi punti di Neal. L’Air parte forte, ma Treviso resta attaccata con una buona difesa. Dopo 4′ 52-53, bene Cinciarini nel ruolo di guardia, mentre Porta fa rimpiangere Best. In questo frangente male Nicevic e anche Dixon, partita che s’incattivisce, e siamo 61-59 all’8°. Finale incandescente con tecnico fischiato a Crosariol, e il quarto si conclude sul 63-62.
Nell’ultima frazione non si sblocca il punteggio, si notano 2 stoppate di Crosariol (alla fine saranno 5). Radulovic e Warren portano l’Air sul più 6 dopo 3′, e rientra Wallace, un pò troppo fuori dal campo. Dopo 4 minuti Play-of-the-game: Treviso tenta di rimontare, bell’azione e palla a Rancik, finta e tiro seguente, ma Crosariol effettua l’ennesima stoppata, a 6 metri da canestro. La Benetton si disunisce, mentre i migliori in campo sono i lunghi dell’Air, Radulovic e Crosariol. A 3 minuti dalla fine 74-66, salgono in cattedra Warren e Diener, i quali chiudono il match, con la squadra di casa che riesce a ribaltare la differenza canestri dell’andata (-3). La partita termina col risultato di 83-73.
MVP Diener, 17 punti e 22 di valutazione, bene anche Crosariol, 7 rimbalzi e ben 5 stoppate, Rancik, 23 punti e 28 di valutazione, Warren, 17 punti di cui molti nell’ultimo quarto, e Cinciarini.
Male Slay, Rullo, Neal e Renzi.
Quintetto tipo: Dixon – Diener – Warren – Rancik – Crosariol.
TABELLINI
AIR AVELLINO BENETTON TREVISO 83-73
AIR AVELLINO: Warren 17, Radulovic 11, Porta 2, Cinciarini 12, Crosariol 11, Lisicki 0, Iannicelli ne, Slay 5, Tusek 6, Williams 2, Diener 17. All. Markovski.
BENETTON TREVISO: Dixon 11, Gaspardo ne, Soragna 8, Lorbek 10, Nicevic 6, Rullo 0, Rancik 23, Neal 5, Cazzolato ne, Markovic ne, Wallace 8, Renzi 2. All. Mahmuti.
Miglior rimbalzista: Crosariol 7.
Miglior assist-man: Warren, Diener, Dixon 4.
Miglior valutazione: Rancik 28.
Arbitri: Cicoria, Sahin, Ramilli.
DOPO PARTITA
Mahmuti: “Complimenti ad Avellino, è stata una partita punto a punto, finchè Warren ha chiuso la partita. Noi giochiamo molto meglio in casa, dobbiamo scoprire perchè. Dobbiamo cercare di avere più esperienza in certi momenti”.
Markovski non ha tenuto la conferenza stampa.
Santo C.