Seconda giornata di ritorno del campionato, che fa registrare il passo falso delle prime sei in classifica.
Cade ancora una volta Jesi, che cede fuori casa al fanalino di coda Pistoia per un solo punto (72 – 71), per Moretti si tratta della prima vittoria, che è importantissima, sulla panchina pistoiese.
La Fileni non ha tirato male, 48% da due e 40% da tre, il miglior realizzatore è stato Maggioli con 18 punti e il 38% da due e il 100% da tre. Ryan ha segnato 16 punti con un 80% da tre e il 33% da due; prima apparizione per Paulinho, che ha giocato 16 minuti, segnando 5 punti. Per Pistoia il miglior realizzatore è stato Rosselli con 21 punti ed un 50% da tre; le percentuali dei toscani sono state non buonissime: 38% da due e 26% da tre. Oltre a Rosselli, anche Tyler ha giocato bene: il colored ha segnato 16 punti, con un 54% da due.
Ancora Edimes Pavia, che sta risalendo velocemente la classifica, battendo anche squadre tecnicamente superiori. L’ultima vittima è stata Reggio Emilia, che ha ceduto alla squadra di De Raffaele, anche se senza 3 titolari.
A Reggio non sono bastati i 26 punti di Alvin Young, che ha tirato con il 64% da due e il 50% da tre; anche Carra ha messo a segno un bel po’ di punti, 15, con il 75% da due e il 50% dalla lunga distanza.
Ancora una volta Marigney è stato il trascinatre della squadra lombarda, con 21 punti e il 50% da tre; si è fatto sentire anche Mobley con 18 punti e il 55% da due e il 66% da tre. La squadra di De Raffaele ha tirato bene da due (50%), meno da tre (35%).
Dopo la bella vittoria contro Brindisi, la Fastweb Casale M.to cede in trasferta contro i Crabs per un solo punto. Nella partita giocata nel 105 Stadium, si sono sfidati Phil Goss e Zabian Dowdell; la sfida l’ha vinta il cestista riminese.
I trascinatori per Rimini sono stati Scarone (24 punti) e Goss (25 punti), aiutati da un prezioso Rinaldi, che ha segnato 17 punti. La squadra di coach Sacco non ha tirato bene dal perimetro (33%), ma in compensso ha messo ha segno l’80% dei tiri da due tentati.
Per Casale : 6/8Dowdell ha messo a referto 24 punti, che è stato l’unico ad andare in doppia cifra per la squadra di coach Crespi, tra l’altro Casale ha conquistato 22 rimbalzi, mentre Rimini ha fatto suoi 32 rimbalzi.
Nel posticipo della giornata si sono affrontate Banco di Sardegna SS e Aget Imola. Non c’è stata partita: il risultato finale è stato 108 – 81 per i sardi.
Grande prestazione per Trent Whiting, che con 36 punti ha condotto Sassari alla vittoria. Lo statunitense ha tirato con una percentuale stratosferica da tre: 6/8 per il 75%.
Si è fatto vedere anche Rowe, con 17 punti, per il 42% da due e il 50% da tre; Ezugwu si è fatto sentire a rimbalzo, conquistandone 10.
Per Imola il solito Bunn, con 32 punti, non è bastato a mantenere a galla la squadra romagnola. Buona la prestazione di Riley, con 22 punti, che ha tirato con il 50% da due e da tre, l’altro giocatore che ha fatto bene per Imola è stato Ferri , con 11 punti.
Le altre partite:
Basket Livorno – Cimberio Varese 70 – 68
Seven 2007 Roseto – Vanoli Soresina 83 – 67
Enel Brindisi – Umana Venezia 86 – 84 (dts)
Harem Scafati – Prima Veroli 81 – 74
[b]Il Giudice sportivo[/b]
[b]BASKET LIVORNO[/b] ammenda di Euro 667,00 per offese collettive frequenti del pubblico agli arbitri
[b]SIMONE COTANI[/b] (Gioc. CIMBERIO VARESE) deplorazione per aver tenuto un comportamento irriguardoso nei confronti del 1° arbitro.
[b]GIACOMO GALANDA[/b] (Gioc. CIMBERIO VARESE) ammonizione per proteste plateali nei confronti del 1° arbitro, tenuto conto dell’aggravante relativa alla carica di capitano rivestita
[b]CARMATIC PISTOIA[/b] ammenda di Euro 1.467,00 per offese e minacce verbali collettive frequenti del pubblico agli arbitri
[b]HAREM SCAFATI[/b] ammenda di Euro 267,00 per lancio di oggetti contundenti (monete) isolato e sporadico senza colpire
[b]ENEL BRINDISI[/b] ammenda di Euro 1.333,00 per offese collettive, frequenti del pubblico nei confronti degli arbitri nonchè nei confronti di un tesserato ben individuato della squadra avversaria (atl. Carrizo C.)
[b]Marco Mitrugno[/b]