[b]LOTTOMATICA VIRTUS ROMA – FORTITUDO GMAC BOLOGNA 87-71[/b]
[b]Parziali[/b]
(22-23; 28-15; 25-18; 12-15)
[b]Progressione[/b]
(22-23; 50-38; 75-56; 87-71)
[b]Startin’ Five[/b]
[b]Lottomatica Virtus Roma[/b]: De La Fuente, Brezec, Jennings, Jaaber, Gabini.
[b]GMAC Fortitudo Bologna[/b]: Papadopoulos, Fucka, Huertas, Mancinelli, Strawberry
[b]TABELLINI[/b]
Lottomatica:
Becirovic 18, Jaaber 15, Jennings 14, Datome 9, Brezec 9, De La Fuente 7, Hutson 6, Gabini 5, Gigli 2, Casale 2, Tonolli 0, Giachetti 0.
Fortitudo:
Papadopoulos 14, Mancinelli 13, Fucka 11, Gordon 10, Strawberry 10, Achara 6, Huertas 4, Malaventura 3, Cittadini 0, Bagaric 0. N.e. Fin e Fratini
[b]Arbitri[/b]
Giampaolo Cicoria Dino Mastrantoni Angelo Tullio
E sono otto !!! Con questa prestazione decisa e convicente la Lottomatica Virtus Roma scaccia contenporaneamente il malumore per la brutta sconfitta con prestazione contraddittoria casalinga di Giovedì scorso in Euroleague contro Malaga ed agguanta l’ottavo sigillo per coach Nando Gentile che assapora in campionato una gioia non comune a tutti.
E’ stata una gara abbastanza facile da decifrare: nel momento stesso in cui la Lottomatica Virtus Roma ha accellerato e cercato tiri ben costruiti con i piedi a terra la GMAC Bologna è andata in tilt dopo un lusinghiero primo quarto.
Ma prima dell’inizio della gara Noi di ALL-ROUND.NET avevamo incontriamo per Voi il Presidente Sacrati al quale abbiamo fatto qualche domanda ed egli ha risposto con la solita cordialità e disponibilità.
Presidente, per i nostri lettori, ci può dire in due parole cosa sta accadendo alla Sua Fortitudo?
Molto volentieri. La squadra è stata impostata per un lavoro quadriennale e larrivo allultimo momento di Savic ha dato certamente questo impulso e nuova linfa al progetto ma al momento i risultati, non faccio fatica ad ammetterlo, sono contro di Noi.
A cosa crede possa imputarsi questa difficoltà evidente nella squadra ?
Francamente non sono in grado di risponderle con certezza ed in termini squisitamente tecnici, so che gli investimenti ci sono stati e che la passione che li ha motivati cè e permane anche se rischio di apparire più un novello Moratti del basket !?!? Ma scherzi a parte io sono fiducioso e credo molto nel lavoro che sto svolgendo ed in quello di Goran Savic, vedrà che il tempo mi e ci darà ragione
A Bologna si dice che forse ci si dovrebbe ri-affidare ad un blocco italo-slavo sul piano tecnico
..Ed è per questo che abbiamo preso Goran Savic perché crediamo che il suo lavoro, la sua competenza possa solo che farci bene e farci migliorare, ma ripeto, è arrivato allultimo momento, diamogli tempo.
Ed andiamo con la cronaca.
Parte bene la Fortitudo seguita dal solito gruppetto di Fedelissimi della Fossa che testimoneano così, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il loro amore incontrastato per la maglia bianco-blu. Parte bene quindi la GMAC cercando di mettere in gioco in fase offensiva il meglio della propria batteria di lunghi scelta dall’ex-coach di Roma di qualche anno fa Cesare Pancotto con numerosi blocchi portati per liberare in post basso sia Papadopoulos che Gregor Fucka, anche la Virtus Roma cerca di coinvolgere a sua volta Brezec che su assist di Gabini schiaccia la prima palla in attacco che riceve, che sia cambiata laria per il Gigante Sloveno ?
Mentre il Palolottomatica applaude convinta i bolognesi rapidamente attaccano già dall’altra parte, sono concentrati, difendono anche molto bene sul perimetro e nellarea colorata e piazzano un importante break tra il 3° ed il 5° minuto del primo quarto, un 8-0 che non ammette repliche con Fucka, precisissimo dalla lunetta e da sotto, con Strawberry e Papadopoulos, 4-12 per la GMAC.
Gentile chiama subito time-out, forse la testa è rimasta alla brutta prova di giovedì scorso contro Malaga e per non correre il rischio di farsi mal interpretare chiede ai suoi maggiore attenzione in difesa dove Huertas e Mancinelli stanno dettando legge.
Ed il rientro in campo della Virtus Roma è ottima: accenno di zone-press su Huertas, giro di vite in difesa e contro break da 7-0 con Jennings in sospensione, Brezec da sotto e con la solita tripla del solito Tanke Gabini. Ed il time-out è adesso ad opera di Pancotto, qualcosa in difesa non va più bene ma in attacco gli spazi si sono ridotti con De La Fuente che come al solito chiude ogni millimetro di passaggio, richiama Fucka per Cittadini e Malaventura per Huertas.
Ancora equilibrio tra le due squadra, massima attenzione in attacco ma, sino a prova contraria, arriva la prima rubata ad opera di Arsenio Ibby Jaaber che chiude quasi con un coast-to-coast nellapplauso generale del Palalottomatica.
Risponde Strawberry che subisce fallo e va in lunetta ma il suo doppio errore viene nascosto da uno splendido e sontuoso tape-in del centro greco Papadopoulos, Roma ha dormito a rimbalzo ??
Entrano Becirovic ed Andrè Hutson per Gabini e Gigli, molti occhi sono puntati sullex Fortitudo, giovedì sera anche il suo negativo ed incredibile 1 su 13 aveva di fatto condannato alla sconfitta Roma. Ma questa sera Sani ha gli occhi giusti ed il passo corretto: 2 canestri in sospensione appena dentro larea come solo lui sa fare a tamponare un buon Mancinelli che completa il suo ottimo primo tempo, prima con un assist su Papadopoulos che sbaglia e poi ribadisce dentro, eppoi con una bella tripla in marcatura stretta di De La Fuente.
Finisce il primo quarto, abbastanza rapido ma poco spettacolare, con la Fortitudo avanti di un solo punto ma in controllo della gara mentre Roma sta ritrovando i collegamenti andati in tilt giovedì contro Malaga.
Allinizio del secondo quarto fanno ingresso ai loro usuali posti gli Ultras della Virtus, non entrati come sempre dallinizio per una protesta contro le forze dellordine, un qualcosa da ricondurre sempre alla partita di Giovedì di Eurolega.
E quì comincia il Virtus Roma-show: la faccia dei ragazzi di Nando Gentile è cambiata, Jenning va giù con le gambe seguito a ruota da un battagliero Becrirovic a difendere duro su Huertas ed in un men che non si dica piazza un parziale che a 7’13” dalla fine del quarto dice Roma 34 – GMAC Bologna 25 con Sani protagonista con 7 punti (due penetrazioni più una tripla), un gioco da 3 punti di Gigi Datome subentrato a De La Fuente un pò stanco.
Questa è la chiave della gara, da questo momento la Fortitudo perderà sicurezza in attacco e subità Roma sia da fuori che da sotto canestro.
Pancotto chiama time-out, cerca di usare ago e filo per ricucire la profonda ferita sanguinante e la GMAC esce benino dalla sospensione perchè supera abbastanza bene sia l’accenno di zone-press sulla rimessa dal fondo sia la susseguente zona 2-3 che Gentile ordina per i suoi, ci pensa Gregorio Fucka con un bel gioco d’attacco a guadagnarsi due tiri liberi ed anche la Fortitudo passa ad una zona 2-3 molto aggressiva.
Hutson la buca da fuori in sospensione, insolito per lui ed ancora Fucka dall’altra realizza dalla lunetta un bel due su due, il margine di Roma è adesso stabile sugli 8 punti ma la 2-3 bolognese salta quando Gigi Datome piazza la sua solita bomba da oltre 7 metri abbondanti, Roma a +11 !
La GMAC stinge i denti, la palla gira non benissimo adesso, ci si rifugia in Lazaros Papadopoulos che segna solo uno dei due tiri liberi dopo aver fatto a sportellate con un insolitamente cattivo Brezec.
Due tiri liberi per Jaaber e Roma torna a +11 ed in più una spettacolosa entrata in sottomano ad eludere le amplissime ali difensive di Fucka, poi un mini-break di Bologna, di nuovo Bologna a -9, 43-34 per la Virtus Roma.
La Virtus però sente odore di sangue, preme sull’accellatore, si rimette a zona 2-3 e recupera due bei rimbalzi con Datome e Brezec dando automaticamente il via a due azioni che mandano in lunetta prima ed a canestro dopo il talentino californiano, finalmente concentrato e deciso !!
In più Brezec completa l’opera da fuori, 49-34, massimo vantaggio per Roma. A poco servono un bel canestro del redivivo Strawberry ed un tape-in di Lazaros Papadopoulos sul secondo tiro libero sbagliato da Malaventura, Jaaber chiude il primo intervallo con Roma a 50 e la GMAC a 38.
Era da tempo che Roma non segnava tanti punti contro un’avversaria nel primo tempo mentre la Fortitudo era partita spigliata e decisa ma poi pian pianino si è spenta quasi fisicamente e mentalmente.
Ricominciano le ostilità con Gigli, Jennings, Jaaber , De La Fuente e Brezec mentre dall’altra parte Pancotto conferma Achara assieme a Huertas, Papadopoulos, Mancinelli e Strawberry.
Subito 4-0 per Roma con Brezec ed un tape-in di Gigli ma la Fortitudo risponde prontamente con Mancinelli che ruba un ben pallone a Jaaber mettendosi in proprio ed una conclusione di forza di Achara.
Roma fa confusione eccessiva in attacco, sembra quasi in [i]surplasse[/i] e mentre Bologna si rimette a zona, De La Fuente la buca con una tripla, massimo vantaggio ancora a +15 Roma.
Papadopoulos dimostra che non si è vice-campioni del mondo per nazioni a caso e segna due tiri liberi più un altro canestro riportando Bologna a -11, ben servito prima da Achara e dopo da Mancinelli.
Sul 59-48 per Roma però gran canestro di Jaaber che preleva un pallone letteralmente dalla “spazzatura”, di nuovo Roma +13 e subito dopo è Brandon Jennings che segna una bellissima tripla dando il nuovo massimo margine alla propria squadra: +16 !!
Pancotto chiama time-out, Roma non molla la presa alla giugulare ed altra seconda tripla consecutiva del ragazzino, + 17 !!
La GMAC accusa il colpo, Pancotto ancora di nuovo time-out, vede lo sguardo dei suoi ragazzi frustrati ed amareggiati e cerca di scuoterli ma sembra ormai che la Virtus Roma abbia innestato la quinta marcia.
Al rientro Datome si appiccica a Mancinelli, i P&R non funzionano come prima per i bianco-blu mentre Roma chiude bene a rimbalzo e riparte in contropiede in modo letale ed ecco altre due “bombe” in transizione di Saniboy e Datome, Roma a +21, nuovo massimo vantaggio.
In mezzo un bellissimo assist [i]no look[/i] di Mancinelli per Fucka strappa gli applausi di tutto il Palazzo dello sport.
Entra adesso Gordon, evidentemente Pancotto vuole più gioco da sotto e meno perimetrale.
Ed il rookie di Nashville con gambe esplosive inizia il suo personalissimo show sul suono della sirena, penetra facilmente questa volta nel cuore della difesa di Roma siglando il -19.
Il quarto finale non mostra nulla di particolarmente degno di nota, la Lottomatica Virtus Roma amministra rifiatando mentre la GMAC sta in gara grazie ai canestri di Jamont Gordon ma sembra quasi un [i]garbage time[/i] lungo, entrano anche alla fine Capitan Tonolli ed il prodotto del vivaio Casale che sigla in entrata da sotto il suo canestro che fa esplodere di gioia il Palazzo.
Finisce così, 87-71 per Roma, vittoria importante e decisa contro un’avversario che sta cercando lettaralmente di ritrovarsi e che crediamo sia comunque sulla buona strada anche se deve cercare, a nostro avviso, aumentare la cattiveria quando gli avversari pigiano sull’accelleratore.
[b]MVP LOTTOMATICA[/b]
Bella prova di Saniboy in termini numerici e di sostanza: miglior marcatore della gara con 18 punti e 22 di valutazione, un solo errore da due e da 3, insomma la prova quasi perfetta.
Una menzione speciale a Jennings: 14 punti, ed 11 di valutazione, finalmente una bella prova del ragazzino californiano che fa vedere di cominciare a capire i tempi, i ritmi del nostro basket.
Bel 21 di valutazione per il solito Ibby Jaaber che ormai rischia di non fare più notizia, una certezza ormai l’anglo-bulgaro.
Applausi anche per Brezec, abbiamo avuto la sensazione di averlo visto più deciso e più cattivo, speriamo bene !!!
[b]MVP GMAC[/b]
Gregor Fucka, non avevamo dubbi che Gregorio avrebbe oggi regalato una bella prova ai suoi ex-tifosi che lo hanno accolto non in modo straordinario ma con profondo rispetto.
La classe è sempre la stessa, un bel 22 di valutazione per una partita decisamente oltre le solite righe, BRAVO GREGORIO !!!
Applausi anche per Mancinelli, due ottimi e spettacolari assist per i compagni ed una dignitosissima prova in termini di punti, e per Lazaros Papadopoulos, un centro così ce l’hanno in pochi in Europa.
[b]WVP LOTTOMATICA[/b]
Un pò in ombra la italian-connection Gigli e Giachetti, ma un passaggio a vuoto che non preoccupa, quando serviranno saranno presenti.
Sottotono anche Gabini ma forse lui si prepara per la battaglia di Mercoledì a Belgrado…..
[b]WVP GMAC[/b]
Ci aspettavano molto di più sia da Huertas che da Strawberry: valutazione -1 per il primo, 4 per il secondo. Insomma, se la GMAC vuole uscire da questa situazione-incubo di classifica loro due dovranno fare molto di più in sostanza e forma altrimenti è difficile.
Non pervenuti, con tristezza, Cittadini e Malaventura.
[b]Le cose da salvare Roma[/b]
Decisamente ottimo il modo con cui ha reagito alla scoppola di Giovedì.
Molte squadre avrebbero avuto oggi un reflusso, un rigurgito invece questo Gruppo appare cementato, solido, granitico.
Non era facile resistere all’inizio al gioco forte da sotto della GMAC ed invece i Ragazzi di Gentile hanno stretto i denti e nel secondo e terzo quarto hanno dato l’accellerata decisiva, definitiva.
Addirittura solo 3 le palle perse nei primi 20 minuti di gioco, per quest’anno un vero e proprio record. Certo, qualcuno potrà obiettare che la Fortitudo di questi tempi non faccia molta paura ma non bisogna sottovalutare il roster di Pancotto che sembra solo in una fase tipo crisalide.
Ottime le prove di Saniboy (attenzione però, questo è purtroppo Becirovic: grossi alti, grossi bassi !!), benissimo Brezec (ma non sarà che forse anche lui, ex-NBA, si è accorto che deve cambiare atteggiamento in campo ?), bene, molto bene Jennings e finalmente una gara serena dalla distanza.
[b] Le cose da salvare Bologna [/b]
Il primo quarto, ottimo per concentrazione e voglia di rendere la vita difficile a Roma. Poi troppi errori al tiro in momenti importanti, troppe palle perse, insomma troppe palle e canestri concessi in transizione a Roma che non chiedeva altro.
Ma la grinta c’è, non vorremo dire un’eresia ma questo bruco si sta trasformando lentamente in farfalla, ci vuole il tempo che diventi crisalide però di rinascere con le ali.
Ci vuole pazienza, la stagione è lunga, la classifica è sì preoccupante ma stasera anche se nella sconfitta si son visti forti segnali di ripresa.
Coraggio Fortitudo.
[b]SPOGLIATOI[/b]
[b]PANCOTTO[/b]
(con voce molto roca, ndr).
Sì, la gara è stata praticamente segnata nel secondo quarto, un quarto che ci ha costretto a rincorrere e lo abbiamo fatto anche generosamente ma non siamo stati lucidi e precisi, abbiamo fatto troppa confusione e collezionato troppe palle perse consentendo a Roma canestri facili in transizione.
Inoltre Roma ha avuto una buona percentuale da 3 mente noi siamo stati deficitari, forse lì si è deciso lincontro. Abbiam fatto tanto ma abbiamo stretto poco a dirla in breve.
Roma ha avuto sempre 5 giocatori in doppia cifra segno di un concreto “concerto” di squadra e questa è un gruppo di alta qualità.
Cosa possiamo fare di più ? Beh, abbiamo bisogno di più attenzione, abbiamo cercato di essere duri in difesa ma il secondo quarto ci ha tagliato le gambe.
Avevamo pensato che se li avessimo tenuti sotto i 75 punti avremmo avuto le nostre chances ma non ci siamo riusciti.
Huertas non benissimo mentre Gordon ha fatto benino anche se alla fine della gara Roma ha un pò…..Diciamo rifiatato ed allentato le maglie dietro.
Ora la stagione si fa dura, allinizio abbiamo fatto delle valutazioni e se oggi devo andare a vedere cosa dobbiamo sono fiducioso.
Oggi abbiam fatto bene in area ed in contropiede, purtroppo abbiamo sbagliato molti tiri che ci avrebbero tenuto in gara, ci è mancata la precisione al tiro. Comunque se Roma ha fatto bene da sotto è colpa nostra in difesa senza disconoscere i loro meriti, quindi brava lei.
Se perdiamo palle perdiamo energia e caliamo dintensità e Roma è stata brava ad approfittarne.
Psicologicamente la squadra è andata bene poi progressivamente ci siamo un po spenti, è sicuro che abbiam subito la fisicità di Roma, troppi i 50 punti del primo tempo, troppi. Stiamo cercando quindi di migliorare mentalmente ma dobbiamo proseguire, tirare tanti liberi è buono.
Valutazione globale buona a mio avviso ma dobbiamo fare di più, tutti siamo chiamati a fare un passo in avanti, lo dobbiamo a tutto l’ambiente che come avete visto era anche oggi con Noi.
[b]GENTILE[/b]
Contento ? Certo, la mia preoccupazione era che oggi non avremmo forse recuperato energie psico-fisico invece abbiamo reagito alla grande tranne i primi 4-5 minuti, abbiamo eseguito tutto quello che avevamo studiato, abbiamo tirato molto in transizione, insomma non ci siamo depressi dopo la sconfitta in Eurolega contro Malaga e vincere in campionato per Noi è fondamentale.
Sì, bravi tutti ed il fatto che nei primi 20 minuti abbiamo perso solo 3 palloni sta a significare che i Ragazzi erano concentrati e che ci tenevano a riprendere confidenza con la vittoria in campionato, insomma è stata una bella prova.
Nei miei piani Huertas è l’unico play della GMAC e doveva essere messo sotto pressione, consentitemi di dire un “bravo” a BJ come atteggiamento e come determinazione e come lettura delle situazioni, se ascolta e cresce non può che darci una grossa mano.
Ha funzionato tutto, anche Brezec che doveva affrontare Papadopoulos perché Andrè si era fatto male ieri ad un dito. Bel primo canestro da parte sua in schiacciata per avere energia, bel gesto.
Abbiamo avuto una buona distribuzione dei punti, stiamo cercando di eseguire bene i giochi e teniamo alta la tensione.
La GMAC ? Sì, non credevo molto alla loro presunta “crisi” e mi aspettavo un quintetto alto inizialmente ma non mi sono preoccupato molto quando ho visto che reggevamo bene, abbiamo sofferto sì ma abbiamo poi aggiustato la difesa.
Ho deciso di non chiamare il TO nel quarto quarto quando per 4 minuti non abbiamo segnato e sembravamo un pò spenti perché se i miei ragazzi si son messi in difficoltà loro stessi devono togliersi dai guai.
Mi preoccupava solo laspetto fisico sono contento di come abbiamo reagito.
Adesso Belgrado eppoi Biella, siamo sotto pressione e abbiamo poco tempo per recuperare ma siamo tranquilli. Non minteressano i record , le 9 vittorie di fila di Repesa ora per me sono lontane, mercoledì c’è un’altra battaglia !!!