COMUNICATO STAMPA N. 47 / 2008-2009
La gara n°546 del Campionato Nazionale Maschile di Basket di Legadue tra Harem Scafati e Banco di Sardegna Sassari, valevole per la quarta giornata del girone di ritorno, si giocherà giovedì 05 febbraio 2009, al PalaMangano (Via della Gloria), alle ore 20:30, e sarà diretta dai signori Emanuele Aronne di Viterbo, Gianluca Calbucci di Pomezia (Rm) e Calogero Cappello di Porto Empedocle (Ag). UFFICIALI DI CAMPO: Alberto Scafuri (segnapunti) di Salerno, Pasquale Paglietta (cronometrista) di Salerno, Marco Giocondo (24 secondi) di Agropoli (Sa).
DIRETTA RADIOFONICA su Radio Base Agro (87.500 Mhz per la zona di Scafati, 104.800 Mhz, 89.600 Mhz ed in streaming su [url=http://www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,]www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,[/url] [url=http://www.ustream.tv/channel/radiobasetv)]www.ustream.tv/channel/radiobasetv)[/url]
DIFFERITA TELEVISIVA su Metropolis TV, alle ore 20:20 di lunedì 02 febbraio (canale analogico 19, digitale terrestre, canale satellitare 902) e su Televomero, alle ore 21:00 di martedì 03.
La Classifica
Cimberio Varese 24, Vanoli Soresina 22, Fastweb Casale Monferrato 22, Prima Veroli 20, Fileni Jesi 20, Trenkwalder Reggio Emilia 20, Coopsette Rimini 18, Harem Scafati 18, Banco di Sardegna Sassari 18, Seven 2007 Roseto 16, Basket Livorno 16, Enel Brindisi 16, Edimes Pavia 16, Umana Venezia 16, Aget Imola 14, Carmatic Pistoia 12.
Probabili Formazioni
Harem Scafati: 5 Lenzly, 6 Salvi, 7 Busca, 12 Davison, 15 Davis; 4 Cantone, 9 Guadagnola, 10 Santarossa, 13 Ndoja, 18 Eliantonio, coach Gramenzi.
Banco di Sardegna Sassari: 8 Devecchi, 9 Ezugwu, 13 Chessa, 15 Whiting, 18 Vanuzzo; 6 Amoni, 10 Rowe, 12 Martin, 14 Sechi, 20 Manca, coach Cavina.
Gli ex della gara:
Peter Ezugwu: arrivato da Osimo il 22 novembre 2002, fino al termine della stagione 2002/2003 ha totalizzato 24 presenze con la Rida Scafati guidata da coach Frank Vitucci, con il 61.5% nel tiro da due (64/104), il 50.0% nei tiri liberi (17/34) e 106 rimbalzi (44 offensivi e 62 difensivi). Leonardo Busca: ha giocato con la Dinamo Sassari, nella stagione 2006/2007, fino al 29 novembre, totalizzando 10 presenze con 4.2 punti e 3.2 assist di media e con il 56.3% nel tiro da 2, il 29.4% nel tiro da 3 ed il 64.3% dalla lunetta.
I precedenti (6-2 per Scafati)
stagione 2003/04, 13ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 97-92
Collins 32, Lee 23
13ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 91-77
Rotondo 27, Masper 24
6ª seconda fase, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 95-90
Masper 28, Cantrell 21
stagione 2004/05, 5ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 96-76
Niccolai 17, Coleman 18
5ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 90-95
Parker 25, Robinson 20
stagione 2005/06, 3ª giornata andata, EuroRida Scafati Banco di Sardegna SS: 102-92
Jamison 32, Shannon 23
3ª giornata ritorno, Banco di Sardegna SS EuroRida Scafati: 98-94
Aguiar 19, Jamison 21
stagione 2008/09, 4ª giornata andata, Banco di Sardegna Sassari Harem Scafati: 67-69
Rowe 20, Lenzly 17
I Protagonisti
Joel Salvi:
Saremmo voluti arrivare alla sfida con Sassari con tre vittorie consecutive allattivo e con la consapevolezza di poterci giocare, contro i sardi, un match valido per il nostro definitivo ingresso tra le prime della Legadue. Ed invece, ci tocca ripartire da zero in un campionato che, visti anche gli ultimi risultati, ha dellincredibile: con tre vittorie consecutive sei a ridosso della vetta e con due sconfitte consecutive ti ritrovi nel gruppone di coda che lotta per la permanenza in Legadue. Ed allora sotto con Sassari; dobbiamo riprendere a vincere e cercare di dare continuità ai nostri risultati. Un successo contro i sardi, oltre a due punti importanti, ci regalerebbe anche il vantaggio non da poco di andare sul 2-0 negli scontri diretti con gli stessi. E da ora in avanti bisognerà pensare anche a questo per la corsa ad un buon piazzamento nella griglia dei play-off.