Dobbiamo raccontare di una partita dai due volti, una partita nel corso della quale se ne sono giocate due. L’esito vero e proprio della gara non è mai stato in discussione, la Montepaschi è volata via fin dall’inizio ed è stata sempre in vantaggio anche con margini di assoluta sicurezza. La differenza tra le due squadre, nonostante la pesantissima assenza di Lavrinovic nelle file dei campioni d’Italia, è parsa evidentissima fin dalle prime battute e il 99-70 finale nel totale delle valutazioni di quadra la dice lunga sui diversi valori espressi in campo. La Montepaschi ha tirato meglio dal campo (32/58 contro 28/60), ha preso più rimbalzi (31-29) ed è stata più precsa dalla lunetta (12/14 contro 7/10), vittoria quindi inequivocabile e mai davvero in discussione. Ma, come abbiamo detto all’inizio, ieri sera si giocava anche un’altra partita, e questa seconda gara iniziava da 7-0 per il Cibona, tale è infatti lo scarto che gli slavi avevano inflitto all’andata ai biancoverdi e che i senesi erano chiamati a ribaltare per chiudere definitivamente, senza attendere l’ultima insidiosa giornata, i giochi per la qualificazione ai quarti di finale. Nel terzo quarto questa “seconda” partita è stata molto equilibrata perchè il Cibona è riuscita ad avvicinarsi fino a -7 ed ha avuto perfino due volte la palla per riavvicinarsi ulteriormente ma la Mens-Sana ha sempre trovato le forze, le energie, la classe, la determinazione per respingere gli attacchi del Cibona.
Tra i senesi è stata scintillante la prova di Terrel McIntyre, autore di 29 punti con 9/15 dal campo e che ha fatto registrare 29 di valutazione (MVP della partita), buonissima anche la prova di Domercant, di un ritrovato Kaukenas, di Sato, di Eze, di Carraretto, ma da sottolineare è la partita assolutamente straordinaria di Stonerook che ha segnato solo 2 punti riuscendo a far registrare 14 di valutazione!!!!
Del Cibona da segnalare i 5 uomini in doppia cifra con buone prove di Rozic (3/6 dall’arco) e Prkacin (MVP per la sua squadra con 13 di valutazione). Gli slavi hanno ricorso per lunghi minuti alla difesa a zona senza però riuscire ad ottenere risultati palpabili.
Si inizia con un 5-0 per la Montepaschi firmato dal duo Eze-McIntyre ai quali replica Rozic dall’arco. Penetrazione di Domercant al quale risponde Anderson, poi è di nuovo McIntyre a colpire dalla distanza, gli slavi si riavvicinano con Kus e Calloway e a metà primo quarto il punteggio dice 10-9 per i padroni di casa. Allungo senese con un 6-0 firmato di nuovo da Eze e McIntyre, poi un botta e risposta tra Vukusic e McIntyre e di nuovo il folletto statunitense sugli scudi per il 24-14 del 9^ minuto. Si iscrive alle danze anche Carraretto con un canestro dai 6,25 e il quarto termina sul 27-18 in favore della Montepaschi.
Il secondo quarto vede la Montepaschi scappare con un 7-0 firmato da Kaukenas, Ress e Carraretto (di nuovo dai 6,25), il break è interrotto da Anderson che schiaccia, il vantaggio senese in questo frangente di gara è stabilmente in doppia cifra e diventa importante grazie ad un 4-0 di matrice Finley-Eze (40-24). Tripla e controtripla tra Rozic e Domercant e si va al riposo lungo sul 46-32 con l’ultimo canestro del quarto segnato, ancora dalla distanza, da Sato.
Il terzo quarto si apre con più di due minuti di digiuno assoluto per le due formazioni, poi la Mens-Sana allunga con un 6-2 che scava un solco enorme tra le due compagini. Il Cibona comincia però a rosicchiare punto su punto grazie a buone iniziative da sotto di Prkacin e dall’arco di Rozic, la Montepaschi smarrisce un po’ la via del canestro e all’ultima sirena il vantaggio senese si è assottigliato a 10 punti (57-47).
In apertura di ultimo quarto il primo gol è di Anderson cui risponde Kaukenas, Kus trova la tripla per riavvicinare i suoi ma Finley ricaccia indietro Zagabria con lo stesso metodo. Gioco da 3 punti di Sato che fa volare i biancoverdi sul +12 (69-57), il Cibona si riavvicina con Anderson ma McIntyre la ricaccia di nuovo indietro. Fallo su tiro da 3 patito da McIntyre che trasforma i conseguenti tre tiri liberi e il vantaggio senese torna ad essere rassicurante (77-64). Si va al fallo sistematico da parte degli ospiti ma la tattica non sortisce effetti stante la precisione dei senesi dalla lunetta. Una schiacciata di Stonerook sancisce la fine dei giochi. La sirena suona sul 86-70 in favore della Montepaschi.
MONTEPASCHI: Domercant 14, McIntyre 29, Finley 5, Eze 9, Carraretto 6, Sato 9, Kaukenas 10, Ress 2, Stonerook 2.
CIBONA: Homan 4, Kus 12, Prkacin 10, Vukusic 11, Calloway 5, Princ 4, Rozic 13, Anderson 11.
THE PLAY OF GAME: Il primo quarto di Terrel McIntyre è stato letteralmente devastante. 15 punti in 9 minuti con precisione estrema dall’arco e penetrazioni al fulmicotone, un rebus assolutamente irrisolvibile per la difesa del Cibona.
PIANIGIANI: Sono raggiante, perché siamo riusciti ad entrare nelle prime 8 dEuropa, mentre altre grandi squadre sono rimaste fuori. Siamo capitati in un girone durissimo con i Campioni dEuropa ed essere qualificati ad una giornata dal termine è davvero qualcosa di straordinario. Abbiamo giocato una grande partita contro una squadra tosta, che ha fatto unottima gara. Stasera era difficile per diversi motivi, per la stanchezza, per lassenza di lavrinovic e per questo motivo sono ancora più contento e i miei giocatori hanno fatto ancora una volta qualcosa di eccezionale. E stata una gara molto tattica, nella quale abbiamo sempre condotto e questa era la cosa più importante perché prima di tutto volevamo vincere e poi caso mai tenere la differenza canestri. Alla fine ci siamo riusciti e sono veramente molto contento.
PERASOVIC: Congratulazioni a Siena per la vittoria e per la qualificazione ai playoff. Linizio di partita è stato determinante per il resto della partita. Mc Intyre è stato grande nei primi minuti e noi ci siamo ritrovati a rincorrere fin da subito. Nellultimo quarto abbiamo recuperato e siamo arrivati anche a 7 punti con due tiri per poter accorciare ancora, ma poi Siena ha ha trovato alcuni punti importanti in contropiede e quelli sono stati letali.
Interviste tratte da [url=http://www.menssanabasket.it]www.menssanabasket.it[/url]