COMUNICATO STAMPA N. 58 / 2008-2009
La gara n°585 del Campionato Nazionale Maschile di Basket di Legadue tra Harem Scafati e Trenkwalder Reggio Emilia, valevole per la nona giornata del girone di ritorno, si giocherà al PalaMangano, alle ore 18:15, e sarà diretta dai signori Roberto Pinto di Castelfranco Veneto (Tv), Gaetano Perretti di Napoli, Andrea Masi di Firenze. UFFICIALI DI CAMPO: Alfonso Fortino (segnapunti) di Salerno, Barbara Ugatti (cronometrista) di Salerno, Flora La Rocca (24 secondi) di Pontecagnano Faiano (Sa).
DIRETTA RADIOFONICA su Radio Base Agro (87.500 e 104.800 Mhz per la zona di Scafati, 89.600 Mhz ed in streaming su [url=http://www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,]www.radiobaseagro.it/Webcamlive.asp,[/url] [url=http://www.ustream.tv/channel/radiobasetv)]www.ustream.tv/channel/radiobasetv)[/url]
DIFFERITA TELEVISIVA su Metropolis TV, alle ore 20:20 di lunedì 16 marzo (canale analogico 19, digitale terrestre, canale satellitare 902), e su Televomero, alle ore 21:00 di martedì 17 marzo.
DIRETTA PARTERRE, a partire dalle ore 18:00 di domenica 15 marzo, su [url=http://www.scafatibasket.tv]www.scafatibasket.tv[/url]
La Classifica
Cimberio Varese 32, Prima Veroli 28, Vanoli Soresina 28, Fastweb Casale Monferrato 26, Basket Livorno 24, Banco di Sardegna Sassari 24, Fileni Jesi 24, Coopsette Rimini 22, Enel Brindisi 22, Edimes Pavia 22, Trenkwalder Reggio Emilia 22, Harem Scafati 20, Carmatic Pistoia 20, Aget Imola 18, Seven 2007 Roseto 18, Umana Venezia 18.
Probabili Formazioni
Harem Scafati: 5 Lenzly, 6 Salvi, 7 Busca, 11 Davison, 15 Davis; 4 Cantone, 10 Santarossa, 13 Ndoja, 18 Eliantonio, 20 Iannilli, coach Bartocci.
Trenkwalder Reggio Emilia: 4 Boscagin, 5 McGowan, 6 Heinrich, 12 Fultz, 13 Young; 7 Maestrello, 10 Masoni, 14 Carra, 19 Campani, 20 Ancelotti, coach Ramagli.
Gli ex della gara
Leo Busca: il play veneto ha giocato con Reggio Emilia nella scorsa stagione, totalizzando 30 gare di stagione regolare (23.7 minuti, 5.2 punti, 2.7 rimbalzi, 2.0 assist di media) ed 8 di play-off (18.9 minuti, 2.6 punti, 1.6 rimbalzi e 1.1 assist di media).
I precedenti (12-5 per Reggio Emilia)
Stagione 2008/2009, 9ª giornata di andata, Trenkwalder Reggio Emilia Harem Scafati: 87-74 (Young 17, Davis 24). Stagione 2006/2007, 2ª giornata di andata, Legea Scafati Bipop Reggio Emilia: 87-70 (Apodaca 16, Penberthy 26); 2ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Legea Scafati: 106-79 (Minard 18, Apodaca 21). Stagione 2003/2004, 8ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia EuroRida Scafati: 98-88 (Young 35, Esposito 27); 8ª giornata di ritorno, EuroRida Scafati Bipop Reggio Emilia: 73-71 (Powell 17, Garris 24). Stagione 2002/2003, 6ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 91-89 (Young 20, Childress 35); 6ª giornata di ritorno, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 89-85 (Childress 26, Young 23). Stagione 2001/2002, 5ª giornata di andata, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 75-70 (Childress 19, Young 20); 5ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 66-65 (Young 32, Childress 23); 8ª giornata seconda fase, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 88-80 (Clack 23, Childress 23); gara 1 semifinale play/off, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 93-79 (Young 26, Newton 19); gara 2 semifinale play/off, Bipop Reggio Emilia Rida Scafati: 94-82 (Rannikko 20, Osborne 24); gara 3 semifinale play/off, Rida Scafati Bipop Reggio Emilia: 78-88 (Childress 29, Clack e Young 24). Stagione 2000/2001, 2ª giornata di andata, Longobardi Scafati Bipop Reggio Emilia: 82-77 (McCollum 34, DellAgnello 20); 10ª giornata di andata, Bipop Reggio Emilia Longobardi Scafati: 89-81 (Clack 24, McCollum 24); 1ª giornata di ritorno, Longobardi Scafati Bipop Reggio Emilia: 79-91 (Stoikov 26, Clack 32); 10ª giornata di ritorno, Bipop Reggio Emilia Longobardi Scafati: 109-94 (DellAgnello 28, Newton 24).
La Situazione
Solo Leo Busca arriva al match con Reggio Emilia con pochi allenamenti allattivo. La bronchite, accompagnata da febbre alta, lo ha tenuto lontano dal PalaMangano fino a giovedì mattina.
Curiosità
Contro Reggio Emilia, lHarem disputerà il quinto match interno del 2009: nelle precedenti quattro gare del PalaMangano, lHarem ha ottenuto due vittorie (Veroli e Sassari) ed altrettante sconfitte (Pavia e Livorno). Dalla stagione 2000/2001, la prima tra i professionisti, i gialloblù hanno disputato 156 gare in casa, maturando 113 vittorie e 43 sconfitte. Dal 07 gennaio 2001, il PalaMangano è stato teatro di 148 gare di campionato con 109 vittorie e 39 sconfitte.
I Protagonisti
Walter Santarossa: In questo campionato davvero incredibile, si trovano opposte due squadre che hanno grande fame di successo e che mai, negli ultimi anni, a parte quelli trascorsi in massima serie, si sono dovute preoccupare di tenere a debita distanza il fondo della classifica. Noi veniamo da un buon periodo di lavoro con coach Bartocci e siamo mossi da grandi motivazioni ed entusiasmo; ci manca solo uniniezione di fiducia per ripartire e disputare un gran finale di stagione. La gara persa in trasferta contro Soresina ci ha fornito buone indicazioni e da lì ripartiamo per affrontare al meglio questo doppio turno interno che ci riserva il calendario e dal quale non possiamo non uscire con quattro punti in più in classifica.