[b]La Fortezza Bologna vs NGC Cantù : 73-62 [/b] (14-14; 18-22; 18-10; 23-16 )
[b]La Fortezza: [/b] Koponen, Boykins, Righetti, Giovannoni, Ford
[b]NGC: [/b]Gaines, Rich, Elder, Tourè, Pinkney
In un mezzogiorno primaverile si incontrano due squadre reduci, in campionato, da due sconfitte brucianti con una La Fortezza che però ha passato il turno di Eurochallenge in quel di Kiev, nonostante gli anatemi del patròn Sabatini.
Parte subito forte Bologna che si porta subito sull 8-2, per poi subire il ritorno degli uomini di Dalmonte e chiudere il quarto sul 14 pari grazie ai due lunghi che sfruttano il momento di narcolessia di Ford e Terry.
Il secondo parziale vede Lydeca ergersi a protagonista sfruttando la lentezza di un Chiacig molto macchinoso, mentre coach Dalmonte decide scientemente di farsi fischiare un fallo tecnico al 15°, con i suoi in vantaggio di 3 punti. Cantù continua a stare davanti, ed è solamente grazie a un Boykins che si carica la squadra sulle spalle se a metà gara la NGC è in vantaggio di soli 4 punti, con un dato che fa riflettere: La Fortezza N° 3 assist, con Boykins a quota zero, NGC N° 9.
Il terzo parziale vede i bianconeri difendere forte e riuscire ad agganciare i canturini sul 40 pari al 25° grazie all unica bomba di un affaticato Langford e a Boykins che comincia a distribuire assist aumentando il ritmo della partita.
L ultimo parziale vede la Virtus provare l allungo contro una NGC che si trova giocare praticamente con un solo uomo, il parziale infatti recita La Fortezza 23 Gaines 14+1 assist, troppo poco per poter sperare di vincere a Bologna, anche contro una squadra stanca, ma che trova risposte importanti dai due uomini non scesi in campo a Kyev Chiacig e Blizzard.
[b]PLAY OF THE GAME: [/b] la stoppata di Chiacig in aiuto, non tanto per l importanza in sé, quanto per l eccezionalità dell evento.
[b]MVP:[/b]Earl Boykins. Segna quando i compagni hanno le polveri bagnate, distribuisce assist quando li vede più pronti, è il secondo rimbalzista della squadra nonché il miglior rimbalzista offensivo della partita, gestisce il ritmo della partita come e quando vuole.
[b]WVP: [/b]Hervè Toure. Da un giocatore come lui ci si aspetta qualcosa di più di 4 miseri punti e solo 4 tiri. Non incide, ma quel che è peggio non ci prova neanche.
[b]Le cose da salvare: [/b]
[b]La Fortezza: [/b]la difesa è stata molto buona, non si è disunita quando Cantù ha chiuso il primo tempo con il 54% al tiro totale, e in special modo col 56% da 3. Molto buona la reazione di Chiacig e Blizzard all N.E. di Kyev, il primo in attacco non ha sbagliato nulla, mentre il secondo ha disputato una partita difensivamente importante, chiudendo tutti i pertugi, segni di ripresa anche da un concreto Giovannoni.
[b]NGC: [/b] molto buona la partita offensiva di Gaines che con 24 punti risulta il miglior marcatore del match, però la maggior parte dei suoi punti sono arrivati mentre Bologna scappava, mentre quando distribuiva il gioco per i compagni la sua squadra era avanti. Molto bene Lydeca che sfrutta lo spazio lasciatogli in attacco da un Chiacig inizialmente molto lento, è lui che aiuta Gaines a non far affondare Cantù.
[b]Le cose da perdere: [/b]
[b]La Fortezza: [/b] non si sa se sia la stanchezza o cosa, ma Ford sembra ancora in pre season: lento, impacciato, non reattivo, fa pure fatica a saltare, impresentabile, come il suo compagno di reparto Terry, che dopo un avvio della sua avventura in bianconero molto promettente sembra patire il salto di categoria. Da valutare le condizioni di Langford che sembra solo il cugino scarso del giocatore ammirato in questi mesi, ma probabilmente la sua difficoltà nell allenarsi ha il suo perso.
[b]NGC: [/b]detto di Toure, non si possono dimenticare l evanescenza di Zacchetti o la mancanza di iniziativa del fin qui positivo Rich, mentre Elder sembra un giocatore alla ricerca di sé stesso, ma almeno prova a fare qualcosa.
[b]Hanno detto: [/b]
[b]Boniciolli:[/b][i]abbiamo cominciato questa settimana contro una squadra che nelle ultime partite era 4 su 6 vinte, loro hanno tirato nel primo tempo col 57% da 3 punti, noi siamo stati bravi a non lasciarli scappare nonostante non facessimo mai canestro, anche se non posso lamentarmi delle scelte di tiro che erano ben prese. Non è un caso se abbiamo fatto lo strappo con un giocatore che ci da profondità come Chiacig, che ha fatto una grande partita, come ci ha dato ottime cose Blizzard, mentre Langford sta risentendo della mancanza di allenamento. Earl ha messo canestri importanti, quando serviva. Partiamo per Bonn domani per giocare contro una squadra dall atletismo pari a quello di Siena, speriamo di giocare una buona partita senza essere presuntuosi pensando che perché siamo la Virtus la vittoria debba arrivare per forza. Io sono contento se un giocatore che non gioca si arrabbia, a Kyev Blizzard non ha giocato ed oggi è stato molto solido, dandoci profondità di rotazioni ed un grande contributo in difesa, un girone fa dopo aver giocato poco a Cantù chiese di essere ceduto, il suo reintegro è stata una dimostrazione di solidità e di crescita sua e della società che mi ha messo a disposizione un altro tassello molto importante.[/i]
[b]Sabatini: [/b] [i]io normalmente non faccio polemiche quando perdo, come in Coppa Italia, e nemmeno quando vinco, ma penso che il comportamento tenuto oggi da Dalmonte non sia stato confortevole per il corretto svolgimento della partita, l ho detto a lui e agli amici di Cantù. Dalmonte è un allenatore bravissimo, che con una squadra con un budget 2/3 volte inferiore al nostro e a quello di altre squadre sta facendo un grande campionato, ma oggi il suo comportamento non mi è piaciuto.[/i]
[b]Dalmonte: [/b] [i]vorrei essere abbastanza intelligente per rispondere in modo intelligente alle parole di Sabatini, ma non avendo sentito tutto il suo intervento preferisco non farlo, inoltre io non parlo mai di arbitri a fine partita, ma non penso che il mio atteggiamento abbia rovinato la partita, come non penso che le telecamere di Sky mi abbiano ripreso per tutto il match, ma penso abbiano ripreso il gioco e i giocatori.
Abbiamo interpretato bene la partita per 20 minuti, abbiamo fatto quello che volevamo non facendoli correre. Nel secondo tempo loro sono riusciti ad aumentare il ritmo, non molto, ma sufficientemente per farci uscire dal nostro piano partita, abbiamo preso 3,4 tiri affrettati che ci hanno sbilanciato e li hanno fatti correre. Dobbiamo crescere, come convinzione, concentrazione per fare la nostra partita per 40 minuti. La striscia perdente di oggi è grossomodo uguale a quella del girone di andata, dobbiamo sperare di interromperla prima, avendo 3 spareggi contro squadre molto vicine a noi nel punteggio come Benetton, Biella e Montegranaro.[/i]
[b]Chiacig:[/b][i]ho fatto il mio lavoro, come i miei compagni, ora andiamo in Germania per vincere e per giocarci la qualificazione con tranquillità in casa.[/i]