L’ Armani Jeans Milano, entro i termini della seconda finestra di mercato della Serie A TIM 2008/09, ha depositato in Lega Basket la documentazione per il tesseramento del giocatore Maurice Taylor (nella foto in Eurolega contro il Prokom) che, dopo l’ iter burocratico, è riuscito ad ottenere il passaporto italiano (ha origini calabresi). In serata la Pallacanestro Olimpia Armani Jeans Milano ha poi comunicato ufficialmente il tesseramento di Taylor, nato a Detroit in Michigan il 30 ottobre 1976. Dopo aver iniziato a giocare alla Ford High School di Detroit (è entrato in squadra nel suo terzo anno di liceo), nel 1994 entra a Michigan dove si ferma tre stagioni: con la maglia dei Wolverines chiude la propria carriera universitaria con 13 punti, 6.1 rimbalzi e 1.2 assist di media in 98 partite, vincendo il titolo NIT nel suo anno da Junior, lultimo a Michigan. Nel 1997 il suo esordio nella NBA con i Los Angeles Clippers che lo chiamano con la 14esima scelta assoluta al Draft, 15 i punti di media nel triennio losangelino. Nellestate del 2000 viene firmato come free agent dagli Houston Rockets, dove rimane per quattro stagioni e mezza prima di essere ceduto nel febbraio del 2005 ai New York Knicks. Nella sua esperienza texana, nonostante una stagione intera persa per infortunio, chiude con una media di 10,9 e 4,6 rimbalzi di media. Nella primavera 2004 fa anche il proprio esordio nei playoff contro i Los Angeles Lakers, ma i Rockets di Yao Ming vengono sconfitti in cinque partite.L’ anno successivo, dopo 38 partite in maglia Rockets, nel quale raggiunge anche quota 400 gare in NBA e 5000 punti realizzati nella lega, passa ai New York Knicks con cui gioca due stagioni chuse con 6,4 punti e 3,4 rimbalzi a partita. Nel 2006/2007 gioca 12 partite con i Sacramento Kings terminando la sua lunga carriera nel basket professionistico americano. In 534 partite in NBA chiude con 11 punti (5889), 4.6 rimbalzi, 1.2 assist con il 46.6% da due e il 71.1% ai liberi in 25 di media a partita. Vanta un record di 34 punti realizzati il 23 febbraio 2001 contro Orlando e di 20 rimbalzi, di cui 16 difensivi, catturati il 16 febbraio 1999 contro Vancouver. Dopo due anni di inattivita’ ha deciso di tornare al basket giocato indossando la prestigiosa maglia dell’ Olimpia Milano. Con i milanesi fino ad ora ha giocato quattro partite di Eurolega (4 punti e 3 rimbalzi la media) nel secondo girone delle Top 16. Ora è pronto per il debutto in campionato che avverra’ presumibilmente a Rieti contro la Solsonica.
Uff.stampa AJ Milano.