Il 26° turno di campionato ha visto uscire di scena Soresina e Casale Monferrato dal discorso per il primo posto assoluto, quello che garantisce limmediata promozione in Serie A.
I cremonesi hanno perso a Sassari dopo un tempo supplementare, affossati dai 33 punti di Jason Rowe , ben coadiuvato dai 23 di Whiting e dalle buone prestazioni di Ezugwu, Chessa e Martin; per Soresina non sono bastati i 30 di Bell, 17 di Lollis e lottima prestazione di Marco Cusin, autore di una prova da 24 punti, 11 rimbalzi, 4 stoppate e 3 schiacciate.
I piemontesi hanno invece perso a Varese, dominati per tutti e 40 i minuti da una Cimberio determinata, precisa in ogni aspetto del gioco e ben preparata da Pillastrini.
Importante il colpo di Venezia a Jesi, con i lagunari che, spinti dai 31 punti di Janicenoks e dai 16 del ritrovato Rombaldoni, espugnano il PalaTriccoli nonostante le belle prove di Maggioli (26 con 11/12 al tiro da due) e Cuffee (20).
Colpi esterni anche per una rediviva Scafati, capace di espugnare lostico parquet di Brindisi, e per la sempre più sorprendente Rimini di German Scarone e soci, corsara in quel di Roseto.
Infine, Pistoia si leva dalla zona retrocessione e batte Reggio Emilia, la peggior squadra del girone di ritorno.
[b]36[/b] Cimberio Varese
[b]32[/b] Prima Veroli
[b]30[/b] Vanoli Soresina
[b]28[/b] Fastweb Caslae Monferrato
[b]26[/b] Banco di Sardegna Sassari
[b]26[/b] Fileni Jesi
[b]26[/b] Coopsette Rimini
[b]26[/b] Basket Livorno
[b]26[/b] Edimes Pavia
[b]26[/b] Harem Scafati
[b]24[/b] Carmatic Pistoia
[b]24[/b] Trenkwalder Reggio Emilia
[b]24[/b] Umana Venezia
[b]24[/b] Enel Brindisi
[b]20[/b] Aget Imola
[b]18[/b] Seven 2007 Roseto
A 4 giornate dal termine nulla è ancora matematicamente deciso, ma ai primi verdetti definitivi manca davvero poco e potrebbero diventare ufficiali già nel prossimo turno di campionato.
Varese ha 4 punti di vantaggio su Veroli, ma anche una serie di gare decisamente più ostiche rispetto a quelle che aspettano i laziali, che comunque dovranno andare nella tana di Masnago allultima giornata, per un eventuale spareggio-promozione che i sostenitori varesini vogliono evitare a tutti i costi.
In coda sembra ormai spacciata Roseto, che inserisce Donzell Rush come estremo tentativo di salvezza, alla quale potrebbe non bastare nemmeno una striscia di 4W consecutive; Imola ha qualche speranza in più, dato che i punti da recuperare sono solo 4 e qualche avversaria potrebbe perdere il passo proprio in vista dello striscione finale.
Con landazzo degli ultimi anni, tra ricorsi, penalizzazioni, fallimenti ed estromissioni dal campionato, il traguardo del penultimo posto è comunque un obiettivo ambito, dato che apre le porte ai ripescaggi che “infestano” ogni estate cestistica.
Detto della testa e della coda, in mezzo nessun piazzamento può dirsi delineato; tolte dal mazzo Veroli e Soresina, che al 100% faranno i playoff, ci sono la bellezza di 11 squadre in 4 punti, tutte con fondate aspirazioni di post-season e tutte coinvolte in un turbinio di calcoli sugli scontri diretti e le classifiche avulse.
A livello di tensione, posta in gioco ed aspettative il mese di aprile parte con ottime premesse,
Stefano Pozzi