[b]Harem Scafati Fileni Jesi: 100 87[/b]
(25-27, 45-53, 71-73, 100-87)
[b]Quintetti:[/b]
[u]Scafati: [/u] Lenzly, Salvi,Busca,Davison, Davis
[u]Jesi: [/u] Maggioli, Cuffee, Boykin, Maestranzi, Ryan
[b]La cronaca: [/b]
Bella vittoria di Scafati che battendo Jesi la supera in classifica e, grazie al +13 finale, anche negli scontri diretti in vista dei play off. Quarta vittoria consecutiva per coach Bartocci che dopo la sconfitta nella prima gara da capo allenatore ha sfruttato al meglio il calendario infilando quattro successi consecutivi che lanciano Scafati verso risultati che fino ad un mese fa sembravano impossibili.
A nulla è servita lottima prova di Jesi che ha condotto la gara per più di tre quarti giocando una partita fino a quel momento perfetta ma ha dovuto cedere allautorevolezza di una Harem mai doma che è stata in grado di venire fuori nel momento giusto quando serviva.
Gara subito avvincente con Jesi che parte bene e piazza un parziale di 7-0. Scafati non ci sta e con una difesa attenta riesce quasi subito a raggiungere la Fileni sul 10-10. Jesi però è implacabile nel tiro dalla lunga distanza e guidata da un ottimo Maestranzi riprende nuovamente il largo. Bartocci chiama time out e mette in campo Ndoja in ottima serata sia in attacco che in difesa. Proprio Ndoja allo scadere del quarto compie un vero e proprio capolavoro realizzando a pochi centesimi di secondo dalla fine un canestro dalla propria metà campo che consente allHarem di andare al primo miniriposo con solo due punti di distacco.
Il secondo quarto è forse il peggiore dei padroni di casa che non riescono ad arginare la prestanza fisica di Maggioli né la precisione nel tiro di Cuffee e Boykin. Jesi raggiunge il massimo vantaggio sul 42-30 e per Scafati sembra profilarsi una brutta serata come tante di quelle viste nella gestione Gramenzi.
Ci pensa però Lanzly che con tre triple consecutive consente a Scafati di non perdere contatto e di rifarsi sotto grazie anche ad una tripla di Cantane. Ciaboco mette dentro lex Sambugaro che con due triple consecutive riporta Jesi sul +11 prima che una tripla di Ndjoa consenta a Scafati di andare al riposo sul -8.
Il terzo quarto inizia con due bombe di Maggioli che riportano Jesi sul +12. Scafati però non ci sta e guidata da Davison e Davis comincia la rimonta accorciando pian piano le distanze grazie anche a due mosse azzeccate di Bartocci che manda in campo Iannilli ad arginare la prestanza fisica di Maggioli e fa marcare Maestranzi da Ndjoa che nonostante sia molto pià alto del play jesino non si fa sorprendere in agilità e con una marcatura asfissiante toglie lucidità alla manovra di attacco della Fileni.
Il quarto si chiude con una tripla di Salvi che riporta lHarem sul -2.
Lultima frazione si apre con Jesi che tenta ancora di allungare ma Ndoja e Davison rintuzzano subito lattacco di Cuffee e Rossini. La gara va avanti per un po punto a punto ma si comincia ad avere la sensazione che la Fileni non ne abbia più e così grazie ad una tripla di un ottimo Davison lHarem raggiunge il primo pareggio sul punteggio di 82-82.
Linerzia della gara passa dalla parte di Scafati che con Davis e Davison riesce a portarsi in vantaggio di +4. Il solo Cuffee cerca di mantenere aperta la partita ma Scafati è implacabile e grazie a Davis, Busca e Ndoja in pochi minuti, oltre alla gara riesce anche ad aggiudicarsi la differenza canestri piazzando il punteggio sul +13 con il 100-87 finale.
Ancora una volta, lHarem è venuta fuori alla distanza grazie anche alle ottimi intuizioni di coach Bartocci che ha saputo ruotare tutti i suoi uomini ottenendo da ciascuno un valido contributo con ben sei giocatori in doppia cifra.
Sono piaciuti soprattutto Ndoja e Davison che insieme ai soliti Lenzly, Salvi, Busca e Davis hanno consentito ai canarini di portare a casa un risultato importante chiudendo la pratica salvezza e piazzandosi in ottima posizione per la corsa ai playoff.
Ora per lHarem ci saranno due gare in trasferta con Casale Monferrato e Pavia prima di chiudere in casa con la Coopsette Rimini, vincendo la gara interna e piazzando un colpo in trasferta i playoff sarebbero sicuri.
[b]Tabellini: [/b]
[u]HAREM SCAFATI[/u]: Cantone 3, Lenzly 12, Salvi 13, Busca 11, Santarossa 0, Davison 18, Ndoja 15, Davis 27, Eliantonio 0, Iannilli 1. All. Bartocci
[u]FILENI JESI[/u]: Maggioli 14, Bastoni 0, Cuffee 17, Rossini 4, Boykin 18, Maestranzi 13, Ryan 13, Raminelli 2, Sambugaro 6, Cantarello 0. All. Ciaboco
[u]ARBITRI[/u]: Emanuele Aronne – Gianluca Calbucci – Maurizio Rostain .
[b] Antonio Ferrara[/b]