[b]La Fortezza Bologna Eldo Caserta 86-81[/b]
(20-20; 26-27; 19-21; 21-13)
[b]La Fortezza:[/b] Koponen, Boykins, Righetti, Giovannoni, Ford
[b]Eldo:[/b] Di Bella, Diaz, Foster, Brkic, Frosini
Nella serata dei festeggiamenti per capitan Giovannoni e i suoi 1.000 punti in maglia Virtus è ospite alla Futurshow Station la Eldo Caserta che si presenta senza gli acciaccati Slay e Michelori e con il nuovo acquisto Marmarinos.
Primo quarto dove gli attacchi hanno la prevalenza sulle difese, con Righetti da una parte e Brkic dall altra che segnano con continuità da 3 punti, mentre Ford è un rebus insolubile per la difesa casertana con Koponen giubilato dopo 5 minuti di confusione e scarsa personalità e Giovannoni poco incisivo, mentre per Frates è Larranaga che segna l ennesima bomba sul finire del quarto per il 20 pari. Curiosità diquesto quarto è come Caserta abbia tirato ben 7 volte da tre punti a fronte di 5 sole conclusioni da due.
Il secondo parziale vede le difese sparire ancora di più, con i bianconeri campani che segnano ben 27 punti, grazie ad un Larranaga molto ispirato e a Diaz che riesce a saltare il proprio marcatore con regolarità, se questi non è Langford, mentre da parte virtussina è Righetti a continuare il suo show balistico ben aiutato da un Chiacig insolitamente preciso dalla lunetta che con un 4/5 permette agli uomini de La Fortezza di rimanere a contatto, nonostante alcune amnesie difensive veramente preoccupanti, mentre è Darby per la Eldo a mettere in difficoltà i registi avversari con 5 punti e 10 di valutazione in soli 5 minuti di utilizzo.
Dopo l intervallo lungo si riparte sulla stessa falsariga del primo tempo, con Caserta sempre avanti, guidata dagli ex Di Bella e Frosini e grazie ad un fantastico 9/16 totale da 3 punti, mentre per gli uomini di Boniciolli sono leroe del derby Vukcevic e il solito Langford a tenere in piedi la baracca, ma la difesa proprio non funziona, e all ultimo minuto la Eldo si trova anche a +7, fino al dubbio fallo su tiro da 3, fischiato a Brkic su Boykins allo scadere, che permette un minirecupero bolognese per 65-68 di fine parziale.
E di Chiacig il primo canestro dell ultimo parziale, ed è sempre di Chiacig il libero del 70 pari, ma qui Caserta riprova la fuga con Diaz che segna la bomba del +5, a questo punto però ricompare dalle nebbie dell anonimato Reyshawn Terry che con i suoi unici 5 punti firma il +2 Bologna, dopodiché un dubbio fallo di Di Bella su Boykins, arrivato oltretutto con il cronometro dei 24 secondi che su una rimessa offensiva Virtus era stato inspiegabilmente resettato, quando mancavano 11 secondi, porta Bologna a +4. Ci riprovano Di Bella e Brkic a riportare la Eldo avanti, ma è ancora il piccolo grande Boykins a ricacciarla indietro con la bomba del +5 che sancisce praticamente la fine dell incontro.
[b]MVP:[/b] Earl Boykins, in una serata dove non è ispirato come altre volte segna 9 punti nell ultimo quarto e sono tutti punti pesantissimi, inoltre si limita a sole 2 palle perse, dopo il record di 10 dell andata.
[b]WVP:[/b] Petteri Koponen, entra timido, ma soprattutto svagato, perde due palloni subito e oltretutto difensivamente non da il suo come al solito.
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] le sole 9 palle perse, in una partita giocata a ritmi abbastanza alti sono un ottimo segnale, molto buona la presenza a rimbalzo di Ford e la capacità di restare in carreggiata anche quando Caserta faceva sempre canestro. Con una partita a settimana i 10 minuti di Chiacig hanno un grosso spessore.
[b]Eldo:[/b] molto buona la partita giocata con cuore e testa, nonostante le assenze. Diaz a tratti imprendibile e un Brkic inizialmente scatenato sono state le chiavi del vantaggio iniziale, vedere difendere Forsini, finchè ha fiato, è ancora uno spettacolo tecnico di alto livello.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] è troppo svagata in difesa, e se Ford è il top di valutazione della partita, fanno viepiù infuriare le sue amnesie difensive, quando da le spalle agli avversari in penetrazione, chissà per quale motivo. L unico giocatore a tenere il primo passo del penetratore avversario è stato Langford, troppo poco.
[b]Eldo:[/b] onestamente poche le cose che non hanno funzionato, si potrebbe parlare dei rimbalzi, ma quando Frosini deve giocare 35 minuti e Brkic 38 sarebbe veramente ingeneroso.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Boniciolli:[/b][i] nonostante l assenza di Slay e Michelori ci hanno tenuto molto bene dietro. In alcuni momenti faceva no sempre canestro, tanto che ad un certo punto non avevo memoria di un loro tiro sbagliato, ma difensivamente ai miei giocatori non ho nulla di rimproverare. Negli spogliatoi ho detto alla squadra che due mesi fa questa partita l avremmo persa, mentre ora siamo una squadra solida, che ha fiducia nel sistema, ed anche in fase di preparazione io non sono così sciocco da sottovalutare nessuno, soprattutto le squadre in lotta per la salvezza, basti pensare alla vittoria di Ferrara a Roma, sappiamo che sono avversarie pericolosissime.
Lunedì sera cominceremo a prepararci per la sfida durissima di sabato prossimo a Teramo che sarà una vera e propria battaglia. Koponen non è più rientrato perché siamo in dieci, e se fosse stato giù Blizzard mi avreste chiesto di Blizzard, e perché gioca chi merita, chi fa bene sta in campo, chi gioca svagato e perde tre palloni di fila sta a sedere. Fisicamente siamo un po pesanti perché in queste due settimane abbiamo aumentato i carichi e fatto alcuni richiami fisici in vista del finale di stagione, anche perché prima, con il tour de force che abbiamo avuto non era stato proprio possibile farlo.[/i]
[b]Frates:[/b] [i]difficile fare una partita migliore di questa. Siamo stati davanti per tre quarti di gara, ma alla fine abbiamo pagato la loro freschezza sotto il nostro canestro, dove abbiamo giocato quasi sempre con gli stessi due lunghi, mentre rimpiango alcune azioni in superiorità numerica nel primo tempo che non abbiamo gestito a dovere.
Torniamo a casa gratificati per la prestazione, ma delusi per la sconfitta, come troppe altre volte ci è già successo, cominciando dalla prima gara di campionato a Roma, dove abbiamo perso al supplementare.
Ho visto alcuni fischi strani: i 3 tiri liberi di Boykins a fine terzo quarto, col fallo commesso chiaramente prima del tiro, dato che non eravamo in bonus, un infrazione di campo quantomeno curiosa e la stoppata di Di Bella a Boykins che dalla panchina mi è sembrata pulitissima. Noi siamo una neo promossa e questi sono scotti da pagare quando vieni a giocare in casa di una grande con la storia, la tradizione, la bacheca della Virtus. Abbiamo giocato il primo tempo con tiri molto veloci perché è il nostro gioco, non potevamo snaturarci venendo qua a passeggiare per 40 minuti, non ne siamo capaci.[/i]