[b]La Fortezza Bologna vs Montepaschi Siena : 86-89 dts.[/b]
(19-16; 25-18; 21-23; 13-21; 8-11)
[b]La Fortezza: [/b]Boykins, Koponen, Righetti, Terry, Ford
[b]Montepaschi:[/b] Mc Intyre, Domercant, Sato, Stonerook, Eze
Ho perso le parole, come direbbe il Ligabue da Correggio, per commentare questa partita. Si potrebbe parlare di basket giocato, delle stoppate di Ford, o del killer instinct di Mc Intyre, dell intelligenza di Stonerook o dell atletismo di Langford, ma dopo quello che si è visto alla Futurshow Station passa onestamente la voglia.
Parte forte Siena con un 5 a 0 frutto anche delle scelte difensive della Virtus che sfruttando l idea di Obradovic decide di battezzare Stonerook nel tiro da fuori dopodiché i bianconeri rientrano subito e grazie a Boykins chiudono il primo quarto sul +3, nonostante un ingenuità colossale di Koponen che permette un facile canestro a Mc Intyre allo scadere.
Secondo quarto all insegna di Terry e Giovannoni che con la regia di Boykins portano La Fortezza anche sul +12, mentre Taurino comincia a fare imbufalire il pubblico di casa, facendo partire un fischio inconsulto su un intervento al ferro di Langford, che sortisce l effetto di trasformare un rimbalzo difensivo Virtus in una rimessa per la Mens Sana che trova un canestro con Kaukenas, può succedere, direte voi, però in una partita finita ai supplementari questa decisione un suo peso ce l ha, ma comunque Bologna chiude il secondo parziale sul +10, grazie anche ai 10 rimbalzi presi in più.
Terzo quarto che vede Siena stringere le maglie in difesa e che in attacco, grazie ai 3 moschettieri Eze Kaukenas Mc Intyre si riavvicina, ma la Virtus ha la forza di reagire e di chiudere il quarto sul +8.
Ultimo parziale equilibrato fino al rientro dove Siena si aggrappa all orgoglio, e al trio in grigio, per rimanere in partita aspettando Mc Intyre, infatti nel frattempo ci sono 3 stoppate regolari della Virtus che vengono trasformate in 4 punti diretti e 2 tiri liberi, oltre ad un fallo inventato di Koponen su Sato, e questi sono 8 punti, ma non è ancora il clou. Rientra TMac che, da grande campione quale è decide di vincere la partita, e con 3 bombe consecutive porta Siena sul +1, ma never under stimate the heart of a champion, e qui Earl Boykins piazza da 8 metri la bomba del +2. Partita finita ? Assolutamente no, Siena torna in attacco e nonostante un ottima difesa Virtus viene fischiato fallo su Stonerook a 5.2 secondi dalla fine, il riccioluto capitano senese sbaglia il primo libero e sul susseguente errore, Kaukenas in tap-in firma il pareggio, ma il giallo non finisce qui, perché è ancora Boykins che facendosi il campo di corsa scocca un ultimo forzatissimo tiro, viziato però da un fallo di Mc Intyre , che viene fischiato da Mattioli, il quale però dirà che il fischio è avvenuto a tempo scaduto, quando i 7.180 spettatori presenti si sono accorti che era nettamente avvenuto in tempo utile, ma evidentemente il Trio Lescano mandato ad arbitrare la partita pensava ad altro.
Il tempo supplementare vede Siena scappare subito sul +5, ma è ancora Langford a riportare sotto le V nere con 4 punti consecutivi, ma sull ultimo canestro, con fallo, accusa un crampo e deve uscire dal campo, Vukcevic, al suo esordio nel match, sbaglia il libero aggiuntivo. Siena sbaglia un tiro da 3, ancora con Mc Intyre, ma sul ribaltamento di fronte Bologna sbaglia, viene mandato Eze in lunetta che fa 2/2 , con Siena a +3 Pianigiani decide di far fallo su Boykins che realizza il primo libero e sbaglia il secondo, ma è ancora l ineffabile Stonerook a prendere il rimbalzo che chiude la gara.
[b]PLAY OF THE GAME:[/b] la fischiata finale di Mattioli, poi rimangiata, è la fotografia della partita. Il rimbalzo di Kaukenas è la differenza fra grande squadra e squadra di polli.
Dispiace dover parlare principalmente di arbitri dopo una partita del genere, ma anche questa sera tutti gli episodi sono andati in un unica direzione, a cominciare dalla designazione arbitrale. Non si può mandare ad arbitrare una partita del genere una terna come quella di stasera, non è giusto per il pubblico, non è giusto per gli avversari di Siena, non è giusto per Siena stessa, che vede i suoi meriti sminuiti da comportamenti arbitrali al limite del grottesco.
[b]MVP:[/b] Mattioli
[b]WVP:[/b] Mattioli
[b]Le cose da salvare:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] altra grande partita di Langford che fra rimbalzi, punti e falli subiti dimostra di essere pronto a partite del genere. Boykins che con un ultimo minuto giocato con personalità prova a vincere la partita, ma qualcuno non era d accordo. Partita di sostanza e cuore di tutta la squadra.
[b]Montepaschi:[/b] probabilmente imballata la squadra senese vede sempre il dinamico duo McIntyre/Stonerook a menare le danze. Sono loro due i pilastri su cui è poggiata Siena, ottime cose da Kaukenas, che mette il tap-in più importante della partita.
[b]Le cose da perdere:[/b]
[b]La Fortezza:[/b] male il tagliafuori nell ultima decisiva azione, distrazione sanguinosa, come sanguinose sono state alcune dormite difensive che hanno lasciato canestri facili ai senesi. Brutta partita di Koponen, spaesato e svagato, evidentemente non ancora pronto a partite del genere.
[b]Montepaschi:[/b] brutta partita di Domercant e Lavrinovic, mentre Finley non riesce ancora ad incidere, come doveva essere nei piani di inizio stagione.
[b]Hanno detto:[/b]
[b]Boniciolli:[/b] [i]esco da questa partita con una certezza e due rimpianti:
siamo arrivati al livello di Siena, abbiamo sbagliato 11 tiri liberi e loro sanno che sotto di 2, a 5 secondi dalla fine, pareggeranno. Per essere una grande squadra, possono scendere in campo la Madonna di Loreto o Allah, ma Kaukenas quel rimbalzo non lo può prendere.
Ci prepareremo per fare una gran partita a Ferrara contro una squadra in un ottimo momento di forma. Non ho voluto rischiare Vukcevic perché in allenamento ha preso un pestone dove già aveva subito una frattura e ho preferito tenerlo a riposo. Spero che la grande incazzatura per la partita di stasera si trasformi in energia positiva per le prossime partite. Non voglio discutere del fischio finale perché questo è l argomento dei perdenti ed invece noi abbiamo perso per un errore nostro. Noi abbiamo dimostrato di poter competere mentalmente con Siena e sono contento, perché vedo un percorso, fatto di dossi, curve imprevisti, ma alla fine di questo percorso i vedo lo scudetto e voglio arrivare a giocarmelo. [/i]
[b]Pianigiani:[/b] [i]è stata un bella partita con delle belle giocate. Nel primo tempo eravamo molli, con una difesa non orgogliosa, difendendo meglio nella ripresa siamo arrivati dove volevamo, a giocarcela punto a punto. Bologna può recriminare sui tiri liberi, ma la mia sensazione è che il risultato di questa partita non conti ai fini della classifica finale. Abbiamo vinto grazie all orgoglio e sono fiero dei miei giocatori, come sempre. Ho rimesso Mc Intyre a 3.5 dalla fine, proprio per ripartire bene lo sforzo fra i miei giocatori, un po appesantiti per i richiami atletici fatti.
Dopo il primo anno che ogni partita doveva essere una dimostrazione di forza per acquisire credibilità e mentalità vincente, quando nessuno ci vedeva favoriti, dopo il secondo anno che doveva essere di conferma e quindi ogni partita veniva preparata specificatamente, per stasera non avevamo preparato nulla, pensando più a equilibrare gli sforzi per smaltire i carichi di lavoro fatti in vista del prossimo mese di play off. Noi sappiamo che la Virtus arriverà fino in fondo, come ci ritroveremo Milano o Roma.
Domercant deve recuperare la condizione dopo l infortunio alla caviglia, come Lavrinovic ributtato nella mischia contro il Panatinaikos, ma stasera hanno sopperito molto bene Stonerook e Mc Intyre. [/i]
[b]Sabatini:[/b] [i]chiedo scusa ai miei tesserati, ai miei tifosi ed alla mia società per non riuscire a tutelarli come dovrebbero. Io chiedo rispetto per gli sforzi che stiamo facendo per ragginungere la licenza permanente di Eurolega. Io ho sempre avuto rispetto per tutti, ma stasera sono accadute cose senza senso, perché il fischio fatto, e poi annullato, visto anche che la partita per Siena non contava nulla, non si sarebbe dovuto annullare, anche se fosse avvenuto 5 secondi dopo la sirena, e non mezzo secondo prima, visti i precedenti. Io ho sempre cercato di ospitare tutti con rispetto, stampa, avversari, presidenti federali non proprio cortesi nei nostri confronti, ma questo rispetto non ci è tornato indietro. Mi dispiace per questa sera, non tanto per i due punti, che per noi erano molto importanti, ma per il clima che queste situazioni creano. Per me ci sta che Siena sia tutelata più di noi, è più forte, più organizzata, più potente, e noi dovremo mangiarne di panini per arrivare al loro livello, ma ripeto, quello accaduto stasera non ha senso. [/i]